Biaggino Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Ciao ragazzi... il mio dilemma di questi ultimi giorni riguardanti la mia Vespa(questa qui sotto) è un restauro completo della carrozzeria Ora voi vi starete chiedendo il motivo, visto che dalla foto si nota una bella VBA1T ben fatta... Il dilemma è proprio questo...ora vi spiego Un paio di mesi fà un tipo mi urtò leggermente da dietro facendomi cadere a circa 30km/h...io non mi feci niente a parte qualche piccola escoriazione, ma la mia povera vespetta si graffiò pesantemente su tutta la pancia sx, nella parte inferiore della pedana e sul lato sx del bordo scudo... Il malfattore mi disse che non voleva mettere l'assicurazione di mezzo, ma che avrebbe provveduto lui stesso a risarcirmi i danni. Io sono andato il giorno dopo dal carrozziere che mi verniciò la vespa quando la restaurai, e lui mi disse che occhio e croce se ne sarebbero andati 400€ Ora, siccome la Vespa fù verniciata, un pò per ignoranza un pò per la poca esperienza con un fondo grigio e della vernice al bicomponente, mi domando se ne valesse la pena prendere al volo questa possibilità, e di farla sabbiare e riverniciare con i suoi colori originali aggiungendo ai 400€ del tipo altri 500€ di tasca mia... Che dite? La faccio rifare nuovamente dal carrozziere aggiungendo 500€ facendola uscire un vero capolavoro, o la rimetto a posto alla meglio? Voi che fareste? Cita
gennarovnb Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 900 euro mi sembranoun po troppi Cita
sergian4 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 900 euro mi sembranoun po troppi troppi Cita
Vicious Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Minchia chi è il carroziere di Montezzemolo.........900 ssono tantini Cita
jak2007 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Il mio restauro di sola verniciatura ,bolli tirati via ,saldaturine qua e la ,stucchettature su corrosioni mi è costato 500 € e 100 di vernice .totale 600 euro per restaurare una vespa completamente..... Cita
verel Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 non è un carrozziere è un usuraio!!!!! Ti vuole fregare con 900 € la porterei solo in carrozzerie che lavorano solo sulle vespe!!!! Trovane un altro che con i 400 € ti faccia tutto il lavoro! Ciao Cita
blackdog Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 biaggino digli che non va smaltata con lamina d oro zecchino Cita
Biaggino Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Ragazzi, i 900€ comprendono smontaggio, sabbiatura, fondo color nocciola, verniciatura al nitro e rimontaggio... Praticamente io non devo fare niente, la lascio così, e me la fà ritrovare dopo 2 settimane bella e pronta da usare... Lui per la verniciatura completa(compreso il fondo ovviamente) si prende 600€, ma gliela devi portare già smontata e sabbiata... Non mi sembrano tantissimi.... Cita
blackdog Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 mah..per me restano tanti.. cmq un pò di "spirito vespa" portagliela almeno smontata Cita
jak2007 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Secondo me ti stai fissando un po troppo .Esteriormente anche se la restauti nn ti vera' piu bella !!!! Pero se la ''malattia vespa'' ti possiede ti auguro buona spesa !!!! Cita
Biaggino Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 mah..per me restano tanti.. cmq un pò di "spirito Vespa" portagliela almeno smontata Io lo farei pure, ma ho così poco tempo che ci metterei due anni per finirla Cmq io principalmente vorrei fare questa operazione perchè mi sono reso conto che non ho rispettato al 100% l'originalità dell'epoca, e anche perchè mi da un gran fastidio quando qualcuno la guarda e mi dice..."bella la tua vespa, peccato che l'hai fatta con il bicomponente e non al nitro" E in quel momento mi ritornano in mente le parole del carrozziere..."Non la fare al nitro che diventa molto delicata, il colore è opaco, se ti cade una goccia di benzina si leva la vernice..." Io non so... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini