elfeliz Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Mi piacerebbe approfondire questo argomento che ho trovato accennato qua e là su VOL... Avete mai acquistato una Vespa a distanza? Cioè che si trovava lontana da voi? Com'è andata? Cosa avete fatto? Che tipo di accorgimenti avete preso? E che consigli vi sentite di dare a chi decide di comprare una Vespa a distanza? Thanx! Cita
ramarro75 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Ciao io risiedo in Sicilia, ma ho preso la vespozza a luglio del 2007 dalle tue parti..... dopo una ricerca a 360 gradi sui vari canali... ovviamente quella di internet rimane sempre una grossa risorsa... difatti trovo un contatto diretto tramite ebay (dopo un milione di altre telefonate e ricerche..) dopo una trattativa con il proprietario, mando una persona di fiducia a controllare il tutto dopodichè chiudo la trattativa per telefono e mando i soldi alla persona di fiducia la quale ritira il mezzo e poi con calma sono andato a prenderlo.... cosa molto importante è l'appoggio esterno di amici fidati e unn'ottima comunicazione telefonica ( e anche acutezza nel cogliere le sfumature) su internet fino ad ora abbiamo comprato 2 vespe, un'harley,un'auto e la seconda auto la dobbiamo ritirare a giorni... e non dico che abbiamo fatto "affari" nel senso che il prezzo non era particolarmente basso... ma le condizioni dei mezzi sono sempre state ECCELLENTI Cita
hellasverona80 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 mai se puoi...........soppratutto prima di tastarla con mano...... Cita
alfred Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 beh!! io le mie le ho prese tramite contatti vari sui siti internet di moto ecc (non ebay) Ma prima di sganciare un solo cent. ci sono state trattative telefonche, corredo fotografico dettagliato, fatta di persona la visura, ci si accorda per un appuntamento con il venditore e si parte per la trasferta col furgone, con al seguito l'amico esperto, i documenti per l'atto e gli sgheiiiii Visto il mezzo, si valuta, si contratta, si va in agenzia, o in comune, si carica il mezzo, pranzo in zona tipica e si torna per la fb fatti + di 1200 km Non sono mai tornato con il furgone vuoto ....... Certo ci vuole pazienza occhio vigile e non farsi prendere dall'euforia del momento ciao ciao Cita
blackdog Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 alfred6 un grande,ma da dove sei parti e dove sei arrivato? Cita
hellasverona80 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 forse ho capito male se fai come ha fatto alfred è assolutamente quello che ho fatto io più di una volta, per acquisto a distanza pensavo guardo le foto mi fido dò i soldi e mi faccio spedire per quello ho detto mai........cosi come ha fatto alfred ovviamente è l unica cosa saggia da fare per il resto.ciao ciao Cita
enrik Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Anch'io sono interessato all'argomento, credo sia interessante capirne di più soprattutto dal punto di vista burocratico. Per questo ho aperto questa discussione: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-53415.htm Cmq ad un raduno conobbi un ragazzo molisano che aveva acquistato la sua Vespa da un milanese, tutto solo via internet, telefono e fax. Cita
Scornacchia Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 fai come dice alfred è il metodo giusto, altrimenti dovresti avere un uomo di fiducia sul campo, per coprire tutta l'italia te ne servono parecchi Cita
mdefenu Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 ne ho acquistata una quest'estate dal mercatino vol. Il venditore è stato impeccabile e disponibilissimo. Ho avuto diverse foto hi-res, e tutte le spiegazioni del caso. Per il pagameto abbiamo proceduto a scaglioni, ossia una parte di pagamento e il venditore ha fatto il passaggio e spedito i doc e al saldo è arrivata la vespa. naturalmente una volta consegnata al corriere mi ha fornito il numero di riferimento della spedizione e ho seguito il tutto personalmente. Bergamo - Cagliari in tempi relativamente brevi (era agosto) e con nessunissimo problema. Naturalmente i contatti precedenti sono fondamentali. Se trovate qualcuno che fa tutto facile e vuole vendere subito lasciate perdere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini