Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

da settimana scorsa sono ufficialmente un vespista. ho preso una fantastica nuova PX150 argento di cui vado matto.

sono nuovo del forum e spero di ricevere qualche preziosa dritta.

ho letto un po' di 3d di utenti che parlavano di consumi (dello stesso mio modello di vespa) e tutti parlavano di consumi che si aggiravano attorno ai 30 km/l e molti addirittura al di sopra.

Io ho fatto il pieno fuori dal concessionario (8 litri) e assolutamente senza scannare (è ancora in "rodaggio") ho fatto 170 km prima di entrare in piena riserva (quindi faccio poco più di 20 km/l).

è normale (dato che è nuova) o mi devo preoccupare?

in più ho constatato che la lancetta della benza scende di più o meno mezza tacca ogni volta che, dopo aver percorso un tragitto e spento la vespa per un po' di tempo, la riaccendo per godere nuovamente di un nuovo viaggio.

Non è che me ne freghi più di tanto della benzina, più che altro spero che non sia dovuto a un problema di altro tipo.

spero che possiate aiutarmi.

grazie, Martino

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No, nessun problema. Da nuova la mia faceva dai 19 ai 23 al litro, destandomi le stesse preoccupazioni. Poi si e' sistemato tutto.

PS benvenuto e auguri per la nuova Vespa.

Inviato

Guarda, ora e' scatalizzata e monta un Polini 177 plug&play (getti sostituiti), vado dai 26 ai 31 km/l (e c'e' il parabrezza).

Ma anche prima del Polini i consumi si erano abbassati. La kat cmq e' un bel tappo, che ho tolto appena ho potuto.

Tieni pero' conto che non sono un pilota della domenica (e neanche dei feriali), preferisco una guida elastica al gas sempre a fondo.

Inviato

Ora è nuova e sono maggiori gli atriti di cuscinetti, ecc che devono rodarsi.

Ma se hai fatto 170km prima di entrare in riserva sono 28km/l considerando circa 6l+2l di riserva (la mia spia si accende dopo circa 6l consumati)

Ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il mio px 200 consuma 1l d'olio circa ogni 1000km. Prendetelo come ordine di grandezza, il miscelatore fa miscela con percentuale variabile dall'1% al 3% quindi dipende molto dallo stile di guida, dal percorso...

Sull'olio da usare ci sono infinite teorie (ognuno ha la sua), io penso che sulle vecchie vespe che andavano con olii di 20-40 anni fa oggi puoi usare qualunque olio che è meglio di quelli per cui erano progettate. Anzi si potrebbero ridurre le percentuali e non succederebbbe nulla...

Sui px recenti invece metterei un olio con le stesse caratteristiche di quello consigliato dalla piaggio.

Ciao

Inviato

Buonasera,

Con un litro di olio la mia fa dai 1000 ai 1250 km (dipende dallo stile di guida e dai percorsi).

Invece con un litro di benza percorro mediamente 29-30 km.. (scatalizzata e getti aggiornati).

Fabio.

Inviato
Ma scatalizzando quali benefici si hanno?

consumi (principalmente) e maggiore scioltezza.

Inviato

Ma è una mia impressione o il PX rispetto alle vecchie vespe 125/150 e co ha il manubrio un po piu stretto?

Mi sembra piu stretto della mia 125 super del 66 sembra una via di mezzo tra le cilindrate grosse e i 50....Ma cmq ce l'ho ancora in concessionario quindi non ho potuto confrontare dal vero..:)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...