hellasverona80 Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 documenti da passaggio, nessun problema rilevante devo decidere se andare a vederla vuole 4000 euro io offro 3500 con passaggio visto il prezzo che parte devo sentire se interessato, un primo contatto c e stato che dite....secondo voi è stata rifatta a sembra di si..cmq pareri e opinioni sono accetti..........consigli etc etc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contez Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 Te sei una di quelli che proprio non lotta per fare abbassare il mercato eh? Beato te che puoi! Si, è stata rifatta, le foto non sono un gran che ma non sembra nemmeno un lavoro da certosino. Sella non sua, o comunque ricoperta male, tappetino centrale da sostituire, manca la ruota di scorta e i listelli sembrano messi su storti, come se fossero stati rifatti i fori sulla pedana! Si vede che è stata rifatta perchè è stata tolta la vernice che copriva il numero di telaio, sinonimo di verniciatura non troppo attenta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hellasverona80 Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 cerco di stare attento al mercato ma valuto sempre le vespe che mi piacciono, magari la sto mettendo qui per convincermi che è troppo ........però bisogna dire che le botte di culo capitano poche volte nella vita e secondo me 3500 euro magari nn è una mostruosità di pezzo e comunque dovrei privarmi di qualcosa per questa....... nn sono un ricco collezionatore, frettoloso che compra le prime vespe che gli capitano........però magari anche se prezzi alti io li contatto semprer e cerco di sfruttare il lato umano magari fà uno scambio e salta fuori l affare, ovvio che qui devo cercare di capire come anderebbe nella peggiore delle ipotesi....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SStartaruga Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 non è che si presenti benissimo, concordo pienamente con contez, a quel prezzo dovrebbe essere messa meglio, anche il bordoscudo non è il suo, mancano i fregi sul parafango ant., il copribiscotto oscillante, il clacson non è il suo. anche l'ammortizzatore ant è di concorrenza ma ci può stare. io al max la valuterei 1800-2000 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilpratese Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 Purtroppo la ss180 è una di quelle vespe stracercata quindi pagarla 1800 / 2000 è veramente veramente difficile anche se ovviamente non impossibile personalmente ti consiglio di prenderla a 3500/4000 euri sempre che dopo averla vista ti piaccia e sempre che sia a posto di documenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilpratese Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 dimenticavo oltetre alle cose segnalate che non mi tornano del restauro mi pare che il bordo scudo non sia il suo e anche le leve freno frizione non mi sembran giuste ciao. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anonimavespistits Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 aggiungo, leve non originali e sembra che manchi il portatarga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 se con doc originali e apposto io a 3500 la prenderei poi il restauro te lo fai con calma, sicuramente è un gran mezzo la ss anche come prestazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
damdam Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 Purtroppo la ss180 è una di quelle Vespe stracercata quindi pagarla 1800 / 2000 è veramente veramente difficile anche se ovviamente non impossibile personalmente ti consiglio di prenderla a 3500/4000 euri sempre che dopo averla vista ti piaccia e sempre che sia a posto di documenti dimenticavo oltetre alle cose segnalate che non mi tornano del restauro mi pare che il bordo scudo non sia il suo e anche le leve freno frizione non mi sembran giuste ciao. scusa ma se ha tutte le cose già dette da contez ed ss e in più hai segnalato quest'altra inesattezza , perchè dici di pagarla cmq 3500-4000 ? Voglio dire se non è il suo prezzo (per via delle cose dette) perchè dare soddisfazione ad un venditore che chiede troppo ? Se io fossi in hellas, sempre che non abbia necessità impellenti di acquistare uno scooter, lascerei stare e guarderei oltre se il proprietario non abbassa sul prezzo reale io al max la valuterei 1800-2000 euro ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario_marzoro Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 Oggettivamente credo che un ss così a 1800-2000 da una persona consapevole della rarità del mezzo non lo troverai mai. Da una presona inconsapevole, che la considera come tutti gli altri vesponi, potresti anche barattarlo con un px o dargli 1000 euro, ma questo è un altro discorso. Detto cio, poichè evidentemente hai davanti una persona molto consapevole del mezzo che ha in vendita, la cosa che farei io, se davvero desiderassi l'oggetto, sarebbe quella di offrire 3000 euro, che sommate alle spese per portarla alla condizione di perfetta originalità (verniciatura esclusa, che sembra fatta senza troppa cura almeno per quanto riguarda il tipo di vernice) arriverebbe a una cifra congra al valore delal vespa. saluti Mario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilpratese Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 Allora provo a spiegarmi meglio la ss180 ha più o meno quotazioni tipo GS cioè folli quindi se a lui interessa il 180SS la cifra che dovrà sborsare oscilla tra i 2000 euri per un pezzo di ruggine e magari senza documenti e i 7/8000 e chi più ne ha più ne metta per Vespe belle mi ripeto è molto ma molto difficile che lo trovi un 180 ss appena discreto ad un prezzo giusto cioè i 1800/2000 anche se mi riripeto non impossibile, che fare meglio l'uovo oggi oppure la forse gallina domani ????? Bho qui dipende da quanti soldi hai da spendere, se ti accontenti di tenerla imperfetta così ecc.ecc. ma queste valutazioni le deve fare chi compra non chi deve dare un consiglio ciao ciao. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sgnappa Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 hellas...se non la prendi tu mi dai il contatto del venditore?...a me non sembra malaccio,qualche inesattezza e un restauro non proprio rigoroso,ma il pezzo è raro e sicuramente la quotazione salirà ancora..saludo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 è una vespa rara percui suppervalutata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primaverista Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 presa o no hellas?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elfeliz Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 Fatto sta che è difficilissimo, per non dire impossibile, trovare una 180 SS a meno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfred Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 ciao hellas come ti butta ?? dai retta al cuore ... vai a vederla e lì decidi se è un mezzo che cerchi da un pò saprai benissimo valutarlo al momento difetti, pregi, particolari ecc. ecc daltronde non sei un novellino alla ricerca della vespa di moda al cuore non si comanda come dissero a me quando chiesi info per la mia f.b./1952 : "dipende da quanto sei caldo" mai consiglio + azzeccato vai e ferisci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sergian4 Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 sgnappa la ss 180 gia ce l'hai percui se hellas nn la prende vorrei io il contatto associandomi a cio che dice ilpratese 3500 in quello stato è un buon prezzo. pigliala Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolos90cv Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 Ha dei particolari non originali sicuramente (io vedo solo biscotto, ammo, sella, tappetino centrale, perchè non sono un gran esperto del modello) ma se il problema è solo li il prezzo potrebbe starci. Alla fine di 180ss non se ne vedono mica tanti in giro!... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sgnappa Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 Ha dei particolari non originali sicuramente (io vedo solo biscotto, ammo, sella, tappetino centrale, perchè non sono un gran esperto del modello) ma se il problema è solo li il prezzo potrebbe starci.Alla fine di 180ss non se ne vedono mica tanti in giro!... ragazzi...ma avete visto di che data è questo post?????comunque, so per certo che non l'ha presa, il contatto lo aveva passato a me... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sgnappa Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 Fatto sta che è difficilissimo, per non dire impossibile, trovare una 180 SS a meno... eh... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
blackdog Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 sgnappa adesso svela gli altarini.. .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sgnappa Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 mah...solite storie. comunque, l'ho già detto sul forum.. a reggio emilia l'anno scorso c'era una 180ss 1à serie, bianca, conservata(rinfrescata in anni non recenti), comunque molto bella, con targa e documenti originali radiati d'ufficio, volevano 3500euro, forse qualcosa si trattava, però io l'ho vista alla domanica pomeriggio e non se l'era comperata ancora nessuno.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolos90cv Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2009 ragazzi...ma avete visto di che data è questo post????? Azz... adesso si... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anto4623 Inviato 25 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 25 Marzo 2009 bella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespinson Inviato 30 Marzo 2009 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2009 DAM DAM perche' non ce la trovi tu una 180ss in quelle condizioni a 1800/2000E???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini