agostino83 Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 raga è la prima volta che smonto una vespa.devo rifare il mio px e devo smontarlo per farlo sabbiare e poi verniciare.visto che non ho mai smontato una vespa a cosa devo stare attento e ci vuole qualche attrezzo particolare per smontare qualcosa? grazie in anticipo.stasera inizio Cita
fabrilov Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 segnati su un foglio di carta i vari passaggi, cataloga le viti, fai centinaia di foto. smontarla è facilissimo, rimontarla, se non ricordi la sequenza dei pezzi è un'impresa. Procurati dalla rete gli esplosi...utilissimi per i ricambi e il rimontaggio. attrezzi particolari, servono soprattutto per aprire il motore...lo devi fare? Cita
agostino83 Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 no il motore no lo tocco ,l'ho fatto rifare 8000km fà e va bene Cita
agostino83 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 raga ieri sera in2 ore ho smontato metà vespa.solo che ora mi so fermato perche dal manubrio non riesco a sfilare le guaine frizionee poi la forcella come si toglie? grazie Cita
des_franco Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Ciao agostino 83, dunque: dopo aver tolto il coperchio del manubrio, vedi tutte le guanie ed i cavi. Le guanie frizione e freno anteriore (non hai il freno a disco vero???) si infilano nei passaggi a destra e sinistra verso le manopole. Una volta staccati i cavi, le guaine sono libere di scorrere nei passaggi e, tirandole escono facilmente dalle loro sedi. Per il piantone dello sterzo, invece, devi scollegare tutti i cavi e togliere il manubrio completo. Fatto ciò, potrai vedere le ghiere di fissaggio del piantone. Se hai la chiave apposita svita le ghiere facendo caso a non danneggiare il cuscinetto. A questo punto il piantone sarà libero e lo potrai sfilare da sotto. Se non hai la chiave, sviltalo delicatamente con un punzone ed un martello facendo forza nelle due tacche presenti nelle ghiere. Se segui un mio consiglio, NON SFILI LE GUAINE dalla scocca ma le mascheri per bene con il nastro di carta. Spero di esserti stato utile. Ciao. Franco. Cita
agostino83 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 ma io devo sabbiare.quindi devo togliere tutto o no?cmq non ho il freno a disco,ho staccato i cavi ma non vogliono proprio saperlo di sfilare via. tolto il manubrio dovrei svitare quale ghiera?non ho ben capito. foto please e poi l'impianto elettrico lo devo togliere? Cita
agostino83 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 sono riuscito a dlilere via cavi e guaine.ora tocca alla forcina. ho provato con punzone e martello manon si muove nemmeno di un milliometro.come devo fare per togliere sta forcelle? poi ho finito. Cita
des_franco Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Ciao, sono riuscito a ricuperare un esploso dello sterzo (è del primavera ma è praticamente identico). Il gruppo rotante superiore è formato da una sede-cuscinetto montata sulla scocca, il cuscinetto, una ghiera/sede-cuscinetto (U)una rondella (T)ed una controghiera che blocca tutto (S). Devi riuscire a svitare prima la controghiera con la chiave che vedi sulla figura oppure con punzone e martello (insisti con delicatezza....); tolto questa non avrai difficoltà a svitare anche l'altra. Sostieni il gruppo piantone/ruota... Per l'impianto elettrico quoto quello che ti ho detto per le guaine... NON SFILARLO!!! stacca dalla scocca le parti a vista e mascherale bene. Spero di essere stato utile. Franco. Cita
agostino83 Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 molto chiaro.cmq ho l'impianto elettrico da rifare quindi tolgo tutto grazie mille Cita
des_franco Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Ah be, se è da rifare....Però, sfilando via l'impianto vecchio, tirati dietro un fil di ferro fine o un cavetto vecchio del freno o qualsiasi altra cosa che ti permetta poi di passare il nuovo impianto senza perdere tempo... Il sottoscritto, taaaantiii anni fa, ha fatto la grande cazxxta di sfilare tutto da un et3: quando è stato ora di rimonatre, ho impiegato più tempo a infilare le nuove guaine e l'impianto elettrico che a rimettere insieme tutta la meccanica e la ciclistica!!! Ok.. basta consigli sennò mi sembra di essere troppo presuntuoso... Buon lavoro. Franco. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini