Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

SALVE A TUTTI,

AVENDO ACQUISTATO UN PX 125 CON TARGA E LIBRETTO MA SENZA FOGLIO COMPLEMENTARE, DA UN PROPRIETARIO NON INTESTATARIO, CHE A SUA VOLTA AVEVA COMPRATO DA UN AUTOSALONE , LA VESPA E' STATA FERMA PER 15 ANNI, NON SO COME RISULTA ANCORA CIRCOLANTE, DOPO VARIE RICERCHE RIESCO A RINTRACCIARE L'INTESTATARIO DELLA VESPA CHE DICHIARA DI NON ESSERE IN POSSESSO DEL FOGLIO COMPLEMENTARE E SI RIFIUTA DI EFFETTUARE LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO.

COSA MI SUGGERITE PER CONVINCERE O COSTRINGERE QUESTO FURBACCHIONE.

GRAZIE

07333147

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prova a dirgli che, se non fa la denuncia e te la vende, sollevi il problema dei bolli impagati al PRA, e ne sarà responsabile lui, se invece te la vende, allora te ne occupi tu! naturalmente ometti di dire che si pagano solo gli ultimi 3 anni oltre a quello in corso.

Se non lo convinci, riportala a chi te l'ha venduta, perchè, per i veicoli in vita, non è possibile fare il passaggio di proprietà senza il consenso dell'intestatario.

Ciao, Gino

Inviato

NON AVENDO AVUTO PER CIRCA 15 ANNI IL POSSESSO DEL MEZZO, PENSO CHE AUTOMATICAMENTE SUBENTRA LA COSIDETTA " PERDITA DI POSSESSO".

ED IO DIVENTO PROPRIETARIO NON INTESTATARIO.

COSA NE PENSATE.

UN SALUTO DA "07333147"

Inviato

La perdita di possesso è tutt'altra cosa (cioè quando è l'intestatario a denunciare di non avere più il bene di cui risulta proprietario). Forse ti riferivi all'usucapione ma, in questo caso (beni mobili registrati), è il possessore che deve dimostrare di avere il titolo ad usucapire e, comunque, deve avere il possesso del bene per almeno (mi pare) 10 anni.

07333147, ti dispiacerebbe scrivere in minuscolo? La forma maiuscola, sul web, equivale ad urlare. Grazie.

Ciao, Gino

Inviato

Gino,

Penso che l'intestatario è stato molto negligente a non preoccuparsi in tutti questi anni che fine abbia fatto la vespa.

Dal momento che sta creando questi ostacoli secondo te che punizione merita.

Ciao

07333147

Inviato

Bisogna esser certi di come sono andate le cose.

Potrebbe averla venduta a tizio con atto di vendita (o lasciata all'autosalone in permuta), ma tizio, per risparmiare, non fa il passaggio di proprietà (di casi simili ce n'è migliaia! Come pure di autosaloni che trattengono veicoli che non vengono radiati per via di una convenzione, anche se non pagano il bollo), così, se tizio paga regolarmente il bollo, la vespa rimane in vita e intestata al venditore. Dopo anni si presenta alla porta 07333147 e chiede il foglio complementare perchè ha comprato la vespa che è ancora intestata a lui. Se il tizio non è esperto di burocrazia, come credi che reagirebbe?

Fagli una dichiarazione che ti impegni a pagare tutte le spese, anche i bolli precedenti, e fagli firmare una procura a vendere in agenzia, poi puoi procedere a fare la denuncia di smarrimento ed il passaggio di proprietà senza doverlo importunare ulteriormente.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...