Ospite Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Ciao a tutti, apro l'ennesima discussione sul tema per chiedere a chi ha gia' montato una lampada proiettore piu' potente (55W o altro) se i cavi che arrivano/partono dal commutatore sono di sezione tale da reggere tale potenza. Presumo di si, ma vorrei avere conferma da parte vostra. Gia' che ci sono, che modello e' (H4? HS1?). Grazie a tutti. Cita
IacopoR Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Ciao, Guarda io ho preso un faro nuovo per PX dotato però del portalampada per lampadina alogena. Ho visto che, diversamente dai moderni scooters, ci starebbe anche la H$ che è 55/60 se non ricordo male ma io ho preferito lasciare una alogena 35/35 per via dei cavi, Onestamente li vedo troppo piccoli e già sulle auto vecchie (senza H4) gli elettrauto installavano un relè che permettesse di portare dei cavi di sezione maggiore alle lampade H4. Le H4 costano cmq molto poco rispetto alle... PX**** (non ricordo il codice esatto cmq inizia con PX, proprio come i nostri vesponi), il mio ricambista mi ha detto che di listino costano 19€ ma a me l'ha fatta a 6€. Una H4 Bosch costa intorno alle 4-5 €. Se vuoi fare una prova con le H4, falla però meglio che fai un po di strada senza coperchio del manubrio e ogni tanto tocchi i fili per sentire come va. Fallo anche con la 35/35 alogena così ti rendi conto della differenza. Magari in inverno può andare bene ma in estate sotto il solo cocente mi sa che è meglio non rischiare. Cmq a priori mi pare che devi cambiare almeno il portalampada oppure ti prendi un intero faro del PX Millenium che io volevo prendere ma alal fine ho rifiutato a causa di una estetica troppo moderna su un PX dell' 82. Cita
Ospite Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 ok, grazie x la risposta. Ho gia' il PX MY con le 35/35, ma non vedo una mazza. Mi sto attivando per cambiare un po' di lampade con i led, x risparmiare watt, senonche' parlando con un amico ing. elettronico e' venuto fuori questo dubbio sulla sezione dei cavi. Non resta che andare a tentativi. Mi viene in mente adesso che ho sentito (a voce) di batterie trovate scariche l'indomani mattina a causa di queste lampade maggiorate, ma ripeto e' da verificare. Cita
IacopoR Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 se conta che tra 35 e 60 ci sono 25 watt di diffrenza. il faro post è da 5watt mentre la lampada del freno è da10. se metti i LED dietro hai un surplus di solo 10 watt che la vespa reggerà tranquillamente, cioè la batteria non ti si scaricherà. con 25watt in più... la cosa è già diversa (sempre che i cavi anteriori reggano la differenza). Io avevo montato un H4 su un cinquantino quando avevo 14 anni. Aveva una batteria da 4hA e se non partiva a primo colpo dopo pochi giri di albero, si scaricava e non partiva più. Io ci andavo in giro sempre con i fari accesi, anche di giorno quindi credo che la mia batteria non fosse mai tutta carica al 100%. Però magari il generatore delle vespe è più potente e carica meglio la batteria (che se non sbaglio è da 6 Ah quindi il generatore deve garantirne la carica fino in fondo). fai le prove. se ti la H4 non da problemi ai cavi. metti i LED dietro altrimenti... bhe i LED li puoi sempre mettere che male non fa Cita
Madcat Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Dubito che la lampada possa scaricare la batteria, visto che non viene alimentata da essa. Invece, a parte il fatto che se non arriva il pieno wattaggio a una lampada da 55W, questa farà sicuramenter meno luce di una 35W alimentata al 100%, l'eccessivo assorbimento potrebbe mandare in tilt il regolatore di tensione. Cita
IacopoR Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 come non viene alimentata da essa? ma i PX MY non hanno il faro che si accende anche se la vespa non e in moto? Cita
damdam Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 come non viene alimentata da essa? ma i PX MY non hanno il faro che si accende anche se la Vespa non e in moto? no Cita
MastroVespista Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Anni fa ho trovato e montato un vecchio kit della Orion che permetteva di montare l'alogena sul faro originale. Nulla da dire, il miglioramento c'è stato e ho messo perfino una 65W. Il problema è che il motore deve avere un certo regime per dare tensione completa al faro, e quindi in quarta bisogna andare almeno a settanta... Cita
Madcat Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 Megli comunque montare la parabola del MY, per non correre il rischio di danneggiarla dal maggior colore prodotto dalla lampada alogena. Cita
MastroVespista Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 Infatti sulla "nuova" (vabbè, 1998) vespa è quello che farò, visto che Tonazzo propone il faro a un prezzo decente. Cita
Madcat Inviato 9 Febbraio 2008 Segnala Inviato 9 Febbraio 2008 E poi montarlo è un gioco da ragazzi. Io l'ho montato nella ia PX 200 dell'85... Cita
Bellafrance Inviato 9 Febbraio 2008 Segnala Inviato 9 Febbraio 2008 Io ho montato una lampada da 40/45W sul faro tradizionale (2euro) e l'impianto ha potenza sufficiente per "illuminarla". Solo al minimo con lo stop acceso e le frecce inserite la luce cala sensibilmete. Per risparmiare qualche altro watt (oltre al posteriore come diceva IacopoR) si può anche sostituire la posizione ant (si accende con l'anabbagliante)con una lampada a led. Ciao Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2008 Segnala Inviato 9 Febbraio 2008 io ho montato il faro del MY sul mio px del 85, ma non mi fido assolutamente a mettere una lampada con maggiori wat del HS1 35/35 w, la parabola è in plastica e scalda da matti... Cita
morored Inviato 9 Febbraio 2008 Segnala Inviato 9 Febbraio 2008 io rimango fedele al faro originale al max si potrebbe montare il faro del MY ma sovadimensionare l'impianto elettrico non mi piace molto si parla sempre di corrente alternata e di progetto di tanti anni fa a limite modificando tutto il piatto e con un regolatore apposito per la corrente continua si potrebbe fare ma sempre sostituendo i cavi con sezione piu grande allora parabola permettendo si puo montare l'impossibile Cita
Madcat Inviato 10 Febbraio 2008 Segnala Inviato 10 Febbraio 2008 Del resto con la parabola multifocale del PX MY e la relativa lampada alogena, la visibilità non è malaccio... Cita
Ospite Inviato 10 Febbraio 2008 Segnala Inviato 10 Febbraio 2008 io direi "dalla notte al giorno"!migglioramento notevolissimo, e con i 35 watt di serie Cita
TheRaider Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 Dubito che la lampada possa scaricare la batteria, visto che non viene alimentata da essa. Ma se, ad esempio, la batteria è al 25% di carica e lo statore invia corrente, immagino che parte della corrente totale venga deviata per effettuare la carica della batteria; quindi immagino che solo il 70% dell'energia erogata sia disponibile per il resto dell'impianto elettrico. Ma se l'impianto richiede più del 70% di energia disponibile in quell'istante, non lo va a recuperare dal restante 30% che mi sta caricando la batteria? Nel caso limite, richiedendo il 100% di energia erogata, la batteria non andrebbe sempre e solo a scaricarsi sempre di più? Ed il solo consumo della lampada da 55W fa si che per avere un illuminazione equiparata la wattaggio devi viaggiare ad un regime di giri tale da portarti a 70km/h in quarta. Avete invece provato l'effetto delle lampade azzurrate? Poco o molto azzurrate? Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 lo statore della vespa con batteria ha un'uscita che va appunto alla batteria con portata di 40w eun'altra uscita che alimenta le lampade con altri 40w circa, fa i tuoi conti Cita
BluEyesCT Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 Ho tenuto una lampada H4 x 55/60 W per circa 2 anni.Nn ho preso la 35/35 W solo per questione di prezzo, risultati? Quando cambi luce ed inserisci l'abbagliante ci sta piu tempo a passare, se metti la frecca,lampeggia notevolmente anke la lampada e se hai l'abbagliante inserito nn vedi piu una mazza, come dice Madcat non funziona al 100% e vi assicuro ke fa piu luce la 35/35 e x di piu ho dovuto sostituire il regolatore di tensione... Cita
TheRaider Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 ma le 35W le fanno leggermente azzurrate? Giusto per non dare quel tono giallognolo alla luce. Cita
Ospite Inviato 13 Febbraio 2008 Segnala Inviato 13 Febbraio 2008 Ho tenuto una lampada H4 x 55/60 W per circa 2 anni.Nn ho preso la 35/35 W solo per questione di prezzo, risultati? Quando cambi luce ed inserisci l'abbagliante ci sta piu tempo a passare, se metti la frecca,lampeggia notevolmente anke la lampada e se hai l'abbagliante inserito nn vedi piu una mazza, come dice Madcat non funziona al 100% e vi assicuro ke fa piu luce la 35/35 e x di piu ho dovuto sostituire il regolatore di tensione... Grazie, BlueyesCT, era quello che volevo sapere. Del resto con la parabola multifocale del PX MY e la relativa lampada alogena, la visibilità non è malaccio... Si vede che non sei miope....... aggiungi il riverbero sul parabrezza, risultato: notte fonda. Cita
MastroVespista Inviato 13 Febbraio 2008 Segnala Inviato 13 Febbraio 2008 Sarà. Ho usato per anni una 65W e l'unico problema che ho avuto è che sotto certi regimi non avevo piena potenza alla lampada. Però la batteria si è sempre ricaricata. Cita
Ospite Inviato 13 Febbraio 2008 Segnala Inviato 13 Febbraio 2008 ma si, non hai problemi a ricaricare la batteria, il problema è la parabola...quella del My si segna e si fonde se esageri in watt, sulla vecchia non ho provato perche tra vetro e il riflettente ossidato la luce era un fuoco fatuo!! Cita
campo.alfredo Inviato 13 Febbraio 2008 Segnala Inviato 13 Febbraio 2008 riguardo a potenza complessiva..io dietro ho due lampade ke sn da 10 e 15 W,quindi 10 W in +....le ha messe l'elettrauto qndo bruciavo sempre le lampadine a causa del regolatore fuso...ma la batteria appunto nn va a terra!e poi i fili reggono tranquilli..avete presente 2500Win fili da 0,5mm,inatnto li usavano! Cita
Bellafrance Inviato 15 Febbraio 2008 Segnala Inviato 15 Febbraio 2008 Ieri ho sostituito la lampadina di posizione anteriore con un led. Nella mia vespa quando accendo l'anabbagliante o l'abbagliante rimane sempre accesa anche anche la posizione e con il led risparmio qualche watt da lasciare al proiettore che è un 40/45W (lampada e parabola tradizionali). Il led non fa una luce esagerata ma per la posizione è sufficiente, d'altra parte usa solo una semionda e sono stato un filo largo con la resistenza...al massimo ne aggiungerò un'altro. Intanto lo provo per un po' Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini