Mos├âãÆ├é┬¿ Inviato 9 Febbraio 2008 Segnala Inviato 9 Febbraio 2008 ragazzi..stamattina mi sono trovato...e l'ho fatto da un vecchio contadino ho comprato una vespa special del 1972 a soli 150 euro (anche se lunedi me la vado a prendere e gli do i soldi) ...anche se è tutta da rifare...diciamo pure da scasso.... volevo sapere...il signore mi ha datto come librettino...una fotocopia...e mi ha detto che quello è quello che lui ebbe cinque anni fa dal vecchio proprietario.. i numeri di telaio coincidono.... come si fa (e quanto costa, quanto tempo va via) per rifare il librettino suo? non posso certo andare in giro con quello..vero? a parte il targhino...che lui deve riprendersi...è necessario che firmiamo un foglio dove mettiamo per iscritto la vendita? aspetto voi.... grazie a tutti. Cita
Mos├âãÆ├é┬¿ Inviato 10 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2008 non mi risponde nessuno? per favore...domattina devo andare a prenderla... Cita
blackdog Inviato 10 Febbraio 2008 Segnala Inviato 10 Febbraio 2008 che sappia io la fotocopia la puoi buttare. dovrai rifare il collaudo con la vespa rimessa a posto,e ti appiccicano targa e doc nuovi,costo delle scartoffie circa 100€ per la scrittura che vuoi fare ..è inutile;controlla invece sul sito della polizia di stato il n di telaio che non sia rubata(anche se come dicono li ,non hai la certezza assoluta perchè non è aggiornato di continuo,ma è già qualcosa). Cita
GiPiRat Inviato 10 Febbraio 2008 Segnala Inviato 10 Febbraio 2008 Fare una scrittura privata di vendita, anche in carta semplice e senza autentica delle firme, è sempre meglio, anche se per i ciclomotori non è necessario. Nome e dati del venditore e dell'acquirente, incluso codice fiscale e dati del ciclomotore, con la cifra di vendita. Non essendoci il libretto originale, anche se c'è la fotocopia, devi sottoporla al collaudo in motorizzazione per l'immatricolazione. Quindi dev'essere tutta a posto perfettamente e senza ruggine. Ti daranno carta di circolazione e contrassegno nuovi, entrambi intestati a te. Il costo è di circa 66 euro. Ciao, Gino Cita
Mos├âãÆ├é┬¿ Inviato 11 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 quindi non c'è bisogno di far fare a chi me la vende una denuncia di smarrimento libretto? ..anche perchè...quando la comprò lui...gli fu data sempre con la fotocopia del librettino...quindi...il tipo non l'ha mai avuto il libretto... Cita
GiPiRat Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 No, la denuncia di smarrimento si deve fare, ed è meglio se la fa lui prima di venderla a te. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini