Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, sto scoprendo piano piano il sito e mi sono accorto che c'è questa sezione dedicata alla burocrazia.

Devo fare un passaggio di proprietà a distanza, come devo fare?

l'intestatario del mezzo deve darmi il foglio complementare compilato e firmato per il passaggio con autentica del comune?

e poi io posso andare da solo al pra?

non ci capisco nulla! aiuuuuuuuuuutoooooo

 
  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve anch'io sono interessato all'argomento.

Mi è capitata un'occasione "a distanza" percui dovrei procedere con un passaggio "in contumacia"....

Il venditore della Vespa è a circa 350 km da casa mia, percui piuttosto che andare di persona mi converrebbe farmi spedire il veicolo col corriere (anche senza visionarlo, mi voglio fidare...), ed effettuare il passaggio a distanza. Come procedere dunque ?

Lui dice che ha i documenti regolari, ed essendo il veicolo del 1998 desumo abbia il CdP.

Cosa fare dunque ?

Grazie !

Inviato

Se ha il CdP, tu gli mandi copia di un documento valido e del codice fiscale e lui va a fare l'atto di vendita direttamente sul CdP in comune, dove gli autenticano la firma. Quindi, insieme al veicolo, ti spedisce i documenti e tu vai al PRA per la registrazione del passaggio di proprietà e, entro 60 giorni dal ricevimento del CdP a tuo nome, vai in motorizzazione per l'aggiornamento della carata di circolazione.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...