Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per prima cosa, non è assolutamente vero che tutte le P200E (come anche P12X e P150X) venivano costruite senza frecce e che queste venissero applicate poi in seguito su richiesta del proprietario. Certo, qualche volta è successo anche questo, ma in percentuali risibili.

I telai predisposti per le frecce uscivano già così dalla fabbrica anche prima che queste divenissero obbligatorie nel 1982 e venivano vendute le vespe con questo optional già montato. Del resto, la modifica fatta a posteriori è facilmente riconoscibile, i buchi fatti successivamente sullo scudo ed i cofani (se i cofani non venivano sostituiti con quelli predisposti) sono differenti da quelli fatti direttamente in fabbrica (e non potrebbe essere diversamente). Prova a smontare le frecce anteriori alla tua vespa e confronta i buchi con una PX sicuramente uscita con le frecce già montate (tutti le PXE), se i buchi risultano differenti, allora sono stati fatti ad hoc successivamente all'uscita di fabbrica. In questo caso avrebbero dovuto anche cambiare impianto elettrico.

Poi, se vuoi comunque fare la modifica e togliere le frecce, nessuno te lo impedisce, anche perchè la cosa non è segnalata sul libretto, però, personalmente, penso che la cosa non avrebbe molto senso.

Ciao, Gino

Inviato
Per prima cosa, non è assolutamente vero che tutte le P200E (come anche P12X e P150X) venivano costruite senza frecce e che queste venissero applicate poi in seguito su richiesta del proprietario. Certo, qualche volta è successo anche questo, ma in percentuali risibili.

I telai predisposti per le frecce uscivano già così dalla fabbrica anche prima che queste divenissero obbligatorie nel 1982 e venivano vendute le Vespe con questo optional già montato. Del resto, la modifica fatta a posteriori è facilmente riconoscibile, i buchi fatti successivamente sullo scudo ed i cofani (se i cofani non venivano sostituiti con quelli predisposti) sono differenti da quelli fatti direttamente in fabbrica (e non potrebbe essere diversamente). Prova a smontare le frecce anteriori alla tua Vespa e confronta i buchi con una PX sicuramente uscita con le frecce già montate (tutti le PXE), se i buchi risultano differenti, allora sono stati fatti ad hoc successivamente all'uscita di fabbrica. In questo caso avrebbero dovuto anche cambiare impianto elettrico.

Poi, se vuoi comunque fare la modifica e togliere le frecce, nessuno te lo impedisce, anche perchè la cosa non è segnalata sul libretto, però, personalmente, penso che la cosa non avrebbe molto senso.

Ciao, Gino

Si lo so che non ha molto senso...ma le frecce del px proprio non riesco a digerirle...

Grazie mille!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...