Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono interessato ad una vespa radiata del 1959. La vespa in questione ha la targa originale, il libretto molto consumato e manca del foglio complementare (o CDP). Mi chiedevo:

1 - Per il passaggio di proprietà basta una scrittura privata anche se il proprietario non è intestatario (meglio se in comune o dal notaio), giusto?

2 - Basta pagare gli ultimi tre bolli per rimetterla in strada e chiedere copia di libretto (usurato) e foglio complementare (mancante)?

3 - Se no, che possibilità ho di rimetterla in strada conservando i documenti originali?

Grazie in anticipo per la risposta!!!

Fabio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Tu la fai veramente facile... Evidentemente non ti sei ancora imbattuto nella burocrazia italiana... All'inizio della sessione burocrazia / incartamenti c`e' il thread scritto dal mitico GipiRat, che saluto e ringrazio per avermi piu' volte aiutato, dove troverai tutte le informazione di cui necessiti. Ti pronostico comunque una faccenda lunga e complicata. Ma non ti scoraggiare.

Ciao!

Fex

Inviato

Grazie per la risposta Fex, ora corro a leggermi il topic. In questo caso la vedevo effettivamente facile...... Siccome però sono già stato scottato da una vespa che non riesco ad immatricolare, volevo evitare un altro acquisto sballato. Se è difficile rimetterla in strada non la compro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...