Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti i VOListi, avrei bisogno di un consiglio.

Sono andato a vedere una Vespa 50 primo tipo (sportellino piccolo) che , dando un'occhiata veloce al num di telaio , sembrerebbe del '63 .

Non ho foto, perchè purtroppo sono andato un pò di fretta, cmq tenterò di descrivervela andando a memoria :

-non ha documenti

-è del suo colore originale (non è mai stata riverniciata, il colore si vede ancora pure sul suo copriventola) : l'azzurino classico delle sportellino piccolo, anche se il colore è sbiadito e cmq c'è qualche segno e alcuni punti ingialliti da ruggine superficiale , quindi va cmq riverniciata.

-Non ha ruggine passante sulle pedane, ma presenta però 2 punti in cui ci sono dei buchi da "sollevamento" pedana di un paio di cm circa di diametro : in pratica non ha ruggine che si è mangiata la pedana del tipo "ci vedo attraverso" , ma ci sono dei "tagli" con la lamiera che rimane sollevata, quindi il carrozziere dovrebbe lavorare per tappezzare

-Non ha il contakm e neppure il tappo, non ha le manopole originali (ma chissene, tanto sarebbero marcite a quest'ora ! ) , non ha il gancio portaruota, non ha il fanale posteriore,non ha lo sportellino, la scritta in corsivo "vespa 50" sullo scudo c'è ma manca lo "0" del "50" , non c'è il copribiscottino dell'ammortizzatore anteriore, c'è la cuffia in metallo del motore ma è coperta da ruggine, non c'è la sua sella ma una sella lunga dell' Aquila (quella delle 50 L ? ), non c'è alcuno stemma piaggio sulla cima del nasello

-Ha la chiave del bloccasterzo e cmq non ha botte nè rovinature sul telaio

-Il motore gira e non sembra messo male, a parte la marmitta che è nerissima di morcia

ORA , PREMESSO CHE :

-a me i 50 o le Small Frames (a meno che non siano degli affari, si capisce) non interessano più di tanto

-stavo cercando di risparmiare per un PX200 e se spendo i soldi qui il mio gruzzoletto va a farsi benedire

SECONDO VOI , il prezzo di 500€ (50 € calano di sicuro, ma forse riesco ad arrivare a 100€ ) è onesto o meglio lasciar perdere ?

grazie a tutti e scusate l'assenza di foto

ciao !

Dam

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se è senza documenti, ci fosse almeno una denuncia di smarrimento...così mi sembra rischioso, poi se qualcosa va storto, rischi di rimanere con un pugno di mosche in mano. Io direi 400 € ma con la denuncia di smarrimento, altrimenti nada.

Se devi comprarti un PX200, meglio sarebbe che la lasciassi dov'e': di questa te ne fai poco o nulla, si e no ci vai al bar agli AperitiVOL estivi in quel di Reggio E. a velocità "conto i sassi sulla via".

Conta poi anche tutti i soldi che ci vorrebbero per un restauro...pensa che una settimana fa sono andato a vedere un 50 special 3 marce del 1974, il tipo che l'aveva preso, l'ha pagato 100 € a degli extracomunitari, assieme ad un rottame di Honda cross 250 (!!). Parafango anteriore schiacciato dietro e arrugginito, pedana ritorta in basso e arrugginita, sella a pezzi, sulla vernice un bel fascione di ruggine da colamento pioggia dalla sella al bordo del telaio (!!!), il solito naso e bauletto da PX montato probabilmente negli anni '80 quando fu riverniciata (male) di bianco, scontato fanale posteriore da ET3 e scontata chiave di contatto ET3 a bucare il manubrio. A corredo morchia e terra dappertutto. L'unica cosa buona che aveva sta Vespa era che si metteva in moto e che aveva il libretto, anche se stranamente con la data del 1979 (forse è stato rifatto per smarrimento).

Visto che sapevo (me l'ha detto lui) quanto l'aveva pagata, gli ho offerto "massimo 300 €" anche solo per vedere come reagiva. Il tipo ha esordito subito che di Vespe 50 non se ne trovano (NON SE NE TROVANO DI 50!? Ma perchè le cose sono sempre a tuo svantaggio eh?!?) e poi via con la solita frase che dicono qui sempre: "Se qualcuno mi dà dei soldini...io gliela dò" allorchè io gli ho detto "E io invece faccio i conti e vedendo come è messa, i soldi per renderla presentabile sono tanti...così messa non è roba da andare certo in giro. Se ha quel suo amico che la vuole a tutti i costi, gliela dia pure!!". E sono andato via.

Ma cosa credono di avere sti qui?? Mah!!

Ciao FC

Inviato

a suo tempo largo mi aveva detto che la mia 50 del 63 a 600 euro nn aer un affare però la mia aveva la cuffia motore apposto lo sportellino e il porta ruota con documenti apposto, dunque la tua non vale più di 200 euro non 400!!!!!!!!

poi c e da dire che come tante persone pensano questo sia il modello di 50 che veramente ne vale la pena restaurare io ho appena finito il mio di restauro e ti posso assicurare che se fai un restauro come si deve, non come certe schifezze che si vedono in giro, il modello come ripeto essendo molto raro merita un restauro degno di nota....

allora lo sportellino non lo trovi a meno di 80 €

il fanalino dietro nn lo trovi a meno di 130€ rifetto 50 ma senza il catalifrangente con frofilo in alluminio

la sella se vuoi quella originale costa dai 200 ai 250 €riprodiuzione pascoli 160 €quella con molla a vista

il tappo lo trovi tranquillamente a 15 euro

il portapacchi è introvabile ne ho visto uno a 90 € ma ti assicuro che è impossibile

la scritta anteriore costa 30€

ha la marmitta con beccuccio nella parte superiore introvabile!!!!!

lasciamo perdere il contakm che er a anche un optional

insomma una serie di pezzi con poca reperibilità, un restauro difficile se lo si vuole fare bene, se poi hai in mente un px 200 lascia perdere, anche perchè strada facendo ti renderai conto di avere un modello di 50 con dello spessore che ti verrà voglia di farlo perfetto!!!!!!!!!!

ti metto la fto della mia prima e dopo io la mia l ho pagata 600 euro a 1 km da casa!!!!!!con documenti

ah offri 300 euro nn di più!!!!!!!!!!

Inviato

allora, cominciamo dal fondo :

damdam, dagli 200€, almeno così se è senza denuncia di smarrimento la rivendi a pezzi e ci guadagni almeno il doppio, tanto da poterne comprare una che abbia i documenti!!!

no, rivenderla a pezzi no, mi sembra un omicidio, almeno i 50 che possono riottenere il libretto con il solo collaudo meglio non farli sparire dalla circolazione.

Fosse per me tenterei di reimmatricolare tutte le vespe sprovviste di documenti giusto per salvarle dal macero, quindi niente smonta e vendi , non è nella mia filosofia, diciamo.

Al limite l'unica cosa di cui mi potrei disfare per riottenerci qualche € è la sella lunga che non è la sua.

a suo tempo largo mi aveva detto che la mia 50 del 63 a 600 euro nn aer un affare però la mia aveva la cuffia motore apposto lo sportellino e il porta ruota con documenti apposto, dunque la tua non vale più di 200 euro non 400!!!!!!!!

poi c e da dire che come tante persone pensano questo sia il modello di 50 che veramente ne vale la pena restaurare io ho appena finito il mio di restauro e ti posso assicurare che se fai un restauro come si deve, non come certe schifezze che si vedono in giro, il modello come ripeto essendo molto raro merita un restauro degno di nota....

allora lo sportellino non lo trovi a meno di 80 €

il fanalino dietro nn lo trovi a meno di 130€ rifetto 50 ma senza il catalifrangente con frofilo in alluminio

la sella se vuoi quella originale costa dai 200 ai 250 €riprodiuzione pascoli 160 €quella con molla a vista

il tappo lo trovi tranquillamente a 15 euro

il portapacchi è introvabile ne ho visto uno a 90 € ma ti assicuro che è impossibile

la scritta anteriore costa 30€

ha la marmitta con beccuccio nella parte superiore introvabile!!!!!

lasciamo perdere il contakm che er a anche un optional

insomma una serie di pezzi con poca reperibilità, un restauro difficile se lo si vuole fare bene, se poi hai in mente un px 200 lascia perdere, anche perchè strada facendo ti renderai conto di avere un modello di 50 con dello spessore che ti verrà voglia di farlo perfetto!!!!!!!!!!

ti metto la fto della mia prima e dopo io la mia l ho pagata 600 euro a 1 km da casa!!!!!!con documenti

ah offri 300 euro nn di più!!!!!!!!!!

bene, un'idea dei prezzi era proprio quello che mi interessava sapere.

Io mi sono scordato di dirlo: a me non interessa avere i pezzi originali dell'epoca, se costano troppo preferisco quelli rifatti. Io non me ne intendo, ma la mia idea è che l'importante in un restauro è che sia fatto bene, se poi questo o quel pezzo di metallo è stato fuso e lavorato nel 2006 piuttosto che nel 1964 è più o meno irrilevante , se sono uguali.

Quindi a parte qualche mercatino non mi rovinerei il sonno alla ricerca del pezzo mancante.

Cmq anche i riffatti hanno il loro prezzo...

il num di telaio era 3mila e qualcosa, quindi 1963

però leggendo il tuo post mi vengono dei dubbi:

-per esempio io ho cercato il famoso trattino delle marce sulla manopola sinistra, ma non l'ho visto, mi pare ci fosse invece il pallino

-poi ricordo che il rubinetto della benzina è in plastica normale grigia come nelle vespe successive

-la pipetta della candela se non ricordo male è in gomma

-la scritta "vespa 50" sinceramente non la ricordo rivettata

-ho letto pure che la 2a serie aveva la sella lunga aquila, magari quindi è una 2a serie

Se è senza documenti, ci fosse almeno una denuncia di smarrimento...così mi sembra rischioso, poi se qualcosa va storto, rischi di rimanere con un pugno di mosche in mano. Io direi 400 € ma con la denuncia di smarrimento, altrimenti nada.

Se devi comprarti un PX200, meglio sarebbe che la lasciassi dov'e': di questa te ne fai poco o nulla, si e no ci vai al bar agli AperitiVOL estivi in quel di Reggio E. a velocità "conto i sassi sulla via".

Conta poi anche tutti i soldi che ci vorrebbero per un restauro...pensa che una settimana fa sono andato a vedere un 50 special 3 marce del 1974, il tipo che l'aveva preso, l'ha pagato 100 € a degli extracomunitari, assieme ad un rottame di Honda cross 250 (!!). Parafango anteriore schiacciato dietro e arrugginito, pedana ritorta in basso e arrugginita, sella a pezzi, sulla vernice un bel fascione di ruggine da colamento pioggia dalla sella al bordo del telaio (!!!), il solito naso e bauletto da PX montato probabilmente negli anni '80 quando fu riverniciata (male) di bianco, scontato fanale posteriore da ET3 e scontata chiave di contatto ET3 a bucare il manubrio. A corredo morchia e terra dappertutto. L'unica cosa buona che aveva sta Vespa era che si metteva in moto e che aveva il libretto, anche se stranamente con la data del 1979 (forse è stato rifatto per smarrimento).

Visto che sapevo (me l'ha detto lui) quanto l'aveva pagata, gli ho offerto "massimo 300 €" anche solo per vedere come reagiva. Il tipo ha esordito subito che di Vespe 50 non se ne trovano (NON SE NE TROVANO DI 50!? Ma perchè le cose sono sempre a tuo svantaggio eh?!?) e poi via con la solita frase che dicono qui sempre: "Se qualcuno mi dà dei soldini...io gliela dò" allorchè io gli ho detto "E io invece faccio i conti e vedendo come è messa, i soldi per renderla presentabile sono tanti...così messa non è roba da andare certo in giro. Se ha quel suo amico che la vuole a tutti i costi, gliela dia pure!!". E sono andato via.

Ma cosa credono di avere sti qui?? Mah!!

Ciao FC

si infatti è questo il problema ...money ! Se li usi da una parte, non puoi riutilizzarli dall'altra !

Per il prezzo non so quanto si possa scendere, perchè cmq il venditore è un commerciante con 3 garage pieni di vespe e moto d'epoca , quindi non è uno che scende con facilità, anzi...

ma la denuncia di smarrimento libretto può farla lui senza problemi se gliela chiedo ?

Inviato

confermo selettore marce linea no pallino!!!!!!!

rubinetto benzina cromato!!!!!!!!

pipetta candella in bachelite rivestita in gomma bobina interna!!!!!!

scritta blu scuro rivettata!!!!!!

confermo anche che la seconda serie aveva la sella lunga ma l hanno sempre data come optional, anzi diciamo che al tempo tutti sostituivano la singola con la doppia per ovvi motivi di circolazione in due per questo che si trovano delle ottime selle consevate!!!!!!

per quanto riguarda il tuo ragionamento sul restauro sono d accordo con te, c e un piccolo problema per quel modello su certi pezzi o nn li fanno o le riproduzioni nn sono fedeli, vedi il fanalino!!!!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...