Renzo39 Inviato 28 Febbraio 2008 Segnala Inviato 28 Febbraio 2008 belle quelle espanzioni...e anche strane...perchè non se ne sente parlare(a parte la silent)...per il prezzo o perchè ci vogliono motoroni per tirarle? Cita
miniturb Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 zcase, non è che tra le varie modifiche (ho letto il post su UVA) ti sei calcolato anche le fasi? Per scegliere la marma più appropriata, sapere la fase di scarico e i regimi di rotazione del tuo GT darebbe una mano. Almeno sapresti su che lunghezza e dimensioni orientarti... Cita
vespower-bo Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 zcase, ma perchè gli hai messo una quarta corta???????????? E' perchè fà figo , vero??????? Se la lasciavi così com'era andava da dio con la proma e non stavi ad impazzire........ Cita
Seba_t16 Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 te lo dico io perchè ha la 4^ corta. prima aveva il 100 malossi, a valvola rotante, e quando lo aveva assemblato, era il periodo in cui denis stava inventando i pignoni e i vari ingranaggi del cambio..Zcase si era offerto per fare la prova di suddette novità, e così installò il pignone da 25 sulla 24/72 e la prima 4^ corta in assoluto, infatti ha solo 1 dente di differenza rispetto all'originale, e nn 2 come quella attuale. Cita
zcase Inviato 29 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Bravo Seba che sà già tutto! eheh! E aggiungo che non mi aspettavo nemmeno io di avere così tanta coppia, e dato che mi ero trovato più che bene col "quartino" non avevo minimamente pensato di toglierlo per questo motore, tanto più che monto il pignoncino da 25... Miniturb, purtroppo come al solito, per la fretta di montare il tutto, mi son dimenticato di misurare le fasi. Comunque il cilindro come fasature è perfettamente originale, basta adattare le misure (se qualcuno le ha) alla corsa maggiorata con un pò di trigonometia. A questo punto, o apro tutto e metto un primario più lungo tenendo la quarta, o apro un pò meno e cambio la quarta accoppiandola magari a una gomma 90/90/10 (ma ci rimetto la presidenza del Gomme.Di.Marmo.Club di cui il seba è il mio esimio vice), o ci metto una qualche marmitta un pò più "birba"... L'opzione che più mi piace è l'ultima, ma come al solito "no go schei da butar" e le marmitte che il seba mia ha mostrato sono tutte molto belle, ma immagino pure molto costose... mi fate un riassunto con nomi, prezzi e caratteristiche? Sarebbe molto utile raccogliere tutte le informazioni per poi fare un'unico post da tenere in evidenza, credo tornerebbe utile a tutti gli smanettoni che frequentano VOL! Cita
miniturb Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Allora, vado a memoria, quindi se qualcuno ha le misure corrette, non si sa mai che mi ricordi male... Allora, il Polini 57.5 deve avere una fase di scarico di 162°nel tuo caso, forse avrai 1°in più ma non credo oltre. Quindi, rispolverando un po di formule e considerando un regime di rotazione di 10.000 giri come massimo. 162 x 520 = 84.240 10.000 x 12 = 120.000 84.240 / 120.000 = 0,702 m Quindi, ti occorre una marma di 70 cm considerando la misura dal pistone, alla metà del controcono. Dal, pistone, all'inizio del collettore ci sono 2,5cm. Quindi, misurando solo la marma, 67,5 cm dalla base d'appoggio del collettore a metà del controcono... Più di così, andando a memoria non posso fare. Poi, il regime di rotazione non lo conosco, ho ipotizzato 10.000 giri, ma se dovesse essere inferiore ti serve una marma qualche cm più lunga. Cita
Seba_t16 Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 (ma ci rimetto la presidenza del Gomme.Di.Marmo.Club di cui il seba è il mio esimio vice),: hahahaahhaa, le gomme più dure del triveneto!!!! Cita
BENJY_SPECIAL Inviato 2 Marzo 2008 Segnala Inviato 2 Marzo 2008 vai di silent che fai prima...poi dato che la quarta ha soltanto un dente in meno prova anche di proma nn si sa mai.... Cita
Seba_t16 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Salve a tutti.Sul 50 monto questa configurazione: Cilindro polini d.57.5 (fasi originali con qualche piccolo lavoretto) Albero C.45 Aspirazione lamellare al carter polini con carbu. d.21 Primari 24/72 con pignoncino z.25 DRT quarta corta DRT e marmitta proma. Il problema è la quarta troppo corta... lasciando perdere rapportature diverse, che marmitta ci montiamo che costi poco e che sia meglio della proma? Chi mi dà la risposta giusta vince una birra... tranne il seba! Cita
Seba_t16 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 La vespa di Zcase, è un missile terra-aria.se fossi su Fulminati lo manderei a fanculo, ma visto che siamo su elaborazione e tecnica, lo mando a fanculo lo stesso Cita
zcase Inviato 3 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2008 E un bel fanculo come si deve pure a te! aahahhahah Adesso che l'hai provata e che va più della tua però non devi pensarti di essere esentato dal dare consigli per farla andare ancora di più.... eheh Cita
xx75ccy Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 scusa z-case, una domanda, la 25/72 riesci a tirare la quarta anke in salite vere e proprie? oggi ho tirato il mio pinasco per la prima volta in salita, e la quarta la tiene, ma non la riesce a tirare. cosa potrei fargli? Cita
zucchi13 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 scusa z-case, una domanda, la 25/72 riesci a tirare la quarta anke in salite vere e proprie? oggi ho tirato il mio pinasco per la prima volta in salita, e la quarta la tiene, ma non la riesce a tirare. cosa potrei fargli? mettere la terza. scherzi a parte non si può pretendere che la vespa tenga la quarta anche su salite belle toste, al massimo mi sento di dirti, o accorci i rapporti con un pignoncino DRT o monti la quarta corta che però costa un bel po'... Cita
xx75ccy Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 ma cavoli, in quella salita la tirava a metà il 50 solo col 16/16!!!!! possibile che un 102 pinasco,24/72,raccordato,albero anticipato,phbl 22, polini a banana; non riesca a tirare la quarta? oggi è stata la prima volta che ho oltrepassato la metà accelleratore, prima ne davo solo 1/4 di acceleratore, e la quarta la teneva al pelo, adesso la tiene un pò meglio del pelo..... dite che ribassare la testa di 4decimi può servire? Cita
zcase Inviato 3 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Direi che dipende molto dalla salita! Ieri sulla prima parte di salita che da Valdobiadene va su al pianezze, la quarta la mettevo e prendeva... diciamo che comunque con partenza da fermo in salita frego qualcuno di nostra conoscenza con lo sprint con su il 180 polini 24 di carburatore e marmitta proma Cita
xx75ccy Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 qualcuno...... il 24 è pochino per un 180.... mettici un 34 vhsb.... e due taniche da 20 litri collegate al serbatoio...... comunqe non è una salitona, se il 50 tirava la quarta a metà solo con il 16/16...... ma ripeto la domanda: se spianassi la testa sarbirebba a qualcosa???? e un 19 qualcuno mi ha detto che mi darebbe più ripresa e meno allungo. è vero? Cita
Mincio82 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Ritornando al post originale posso dirvi che montavo un 115 malossi originale con 28 di carburatore e d&f e 24 denti elicoidali e non andava proprio malvagia, aveva la coppia alta ma quando entrava...entrava...considerando l'esperienza nell'elaborazione che zcase ha in + di me, la quarta drt, lo spinotto disassato credo che non sia sbagliata l'idea della d&f come rapporto qualità prezzo Cita
miniturb Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Ho misurato la D&F, se non ho sbagliato a ricordare le fasi del 115 Polini, come lunghezza potrebbe fare al caso tuo... Cita
zcase Inviato 4 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Ho guardato il post dove mettevi le fasi, per me però non cambia di poco i gradi il fatto di avere 2mm in più di corsa. devo fare due conti.... Cita
miniturb Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Ho fatto i conti con il programmino "Elaboriamo il 2T" e aggiungendo i 2mm di corsa, considerando le altezze che ricordo a mente, come gradi da 162┬░... Cmq, se avessi modo di verificare le fasi o fare 2 conti, a calcolare la lunghezza della marmitta ci vuole poco, basta cambiare i dati che avevo inserito io con quelli "reali" nelle formule del post dove mettevo le fasi. Cita
miniturb Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Zcase, in effetti, rileggendo quello che ho scritto nel post delle fasi, mi sono espresso male... 162°sono quelli in corsa 45mm, tu forse avrai un grado in più, perchè hai detto: Cilindro polini d.57.5 (fasi originali con qualche piccolo lavoretto) Ho aggiunto quel grado, considerando i "piccoli lavoretti" Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini