Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Ragazzi,

sono io il maniaco che restaurato il Px, dopo mesi di prurito alle mani mi sono dato al tunning del mitico PX. Si tratta di un PX 150 arcobaleno classe 1986, il restauro è stato radicale, la scocca e stata completamente somtata sabbiata e riverniciata a forno grazie a Franco e Raimondo....grazie mille.. la scocca e stata modificata nel posteriore con un riporto per armonizzare il posteriore senza montare l'antiestetico paracolpi ma neanche i buchi, chiusi tutti i fori per le sritte da scudo ant. e bandina SX e anche quellle del parafango anteriore. il faro posteriore sostuito con quello dell'ET4, frecce fumè SIP, faro anteriore alogeno, sella Ancillotti, leve con registri SIP. Gomme Dunlop GP 92 TT 3.5 10 slik trofeo del malossi montate su cerchi in ferro con canale maggiorato. Ammortizzatore anteriore Bitubo a gas, potsrire Sebac ad olio. Ed ora la meccanica... polini 177 con albero dissato DRT in corsa 59, cilindrata 190, carter raccorati, carburatore 24 modifica DRT al coperchio, cambio con primaria polini e 4^ drt 37 denti. Volano allegerito 2,4 Kg, Le modifiche al motore non sono finite, devo montare la campana frizione ricavata dal pieno e sono in attesa del volano allegerito da 1,6 Kg. e come ha detto Daniel stiamo cercando una bella SIP. Purtroppo sono ancora in rodaggio e non ho idea delle prestazioni, non vedo l-ora di poterla tirare. Secondo voi quanto rodaggio palloso devo farmi condiderando che il clilindro è già rodato??Devo propio ringraziare i miei amici per il supporto tecnico e psicologico, ma sopratutto mia moglie per la pazienza............. ha perso ogni speranza.

Inviato

Ciao Ragazzi,

sono io il maniaco che restaurato il Px, dopo mesi di prurito alle mani mi sono dato al tunning del mitico PX. Si tratta di un PX 150 arcobaleno classe 1986, il restauro è stato radicale, la scocca e stata completamente somtata sabbiata e riverniciata a forno grazie a Franco e Raimondo....grazie mille.. la scocca e stata modificata nel posteriore con un riporto per armonizzare il posteriore senza montare l'antiestetico paracolpi ma neanche i buchi, chiusi tutti i fori per le sritte da scudo ant. e bandina SX e anche quellle del parafango anteriore. il faro posteriore sostuito con quello dell'ET4, frecce fumè SIP, faro anteriore alogeno, sella Ancillotti, leve con registri SIP. Gomme Dunlop GP 92 TT 3.5 10 slik trofeo del malossi montate su cerchi in ferro con canale maggiorato. Ammortizzatore anteriore Bitubo a gas, potsrire Sebac ad olio. Ed ora la meccanica... polini 177 con albero dissato DRT in corsa 59, cilindrata 190, carter raccorati, carburatore 24 modifica DRT al coperchio, cambio con primaria polini e 4^ drt 37 denti. Volano allegerito 2,4 Kg, Le modifiche al motore non sono finite, devo montare la campana frizione ricavata dal pieno e sono in attesa del volano allegerito da 1,6 Kg. e come ha detto Daniel stiamo cercando una bella SIP. Purtroppo sono ancora in rodaggio e non ho idea delle prestazioni, non vedo l-ora di poterla tirare. Secondo voi quanto rodaggio palloso devo farmi condiderando che il clilindro è già rodato??Devo propio ringraziare i miei amici per il supporto tecnico e psicologico, ma sopratutto mia moglie per la pazienza............. ha perso ogni speranza.

Inviato

Ciao Ragazzi,

sono io il maniaco che restaurato il Px, dopo mesi di prurito alle mani mi sono dato al tunning del mitico PX. Si tratta di un PX 150 arcobaleno classe 1986, il restauro è stato radicale, la scocca e stata completamente somtata sabbiata e riverniciata a forno grazie a Franco e Raimondo....grazie mille.. la scocca e stata modificata nel posteriore con un riporto per armonizzare il posteriore senza montare l'antiestetico paracolpi ma neanche i buchi, chiusi tutti i fori per le sritte da scudo ant. e bandina SX e anche quellle del parafango anteriore. il faro posteriore sostuito con quello dell'ET4, frecce fumè SIP, faro anteriore alogeno, sella Ancillotti, leve con registri SIP. Gomme Dunlop GP 92 TT 3.5 10 slik trofeo del malossi montate su cerchi in ferro con canale maggiorato. Ammortizzatore anteriore Bitubo a gas, potsrire Sebac ad olio. Ed ora la meccanica... polini 177 con albero dissato DRT in corsa 59, cilindrata 190, carter raccorati, carburatore 24 modifica DRT al coperchio, cambio con primaria polini e 4^ drt 37 denti. Volano allegerito 2,4 Kg, Le modifiche al motore non sono finite, devo montare la campana frizione ricavata dal pieno e sono in attesa del volano allegerito da 1,6 Kg. e come ha detto Daniel stiamo cercando una bella SIP. Purtroppo sono ancora in rodaggio e non ho idea delle prestazioni, non vedo l-ora di poterla tirare. Secondo voi quanto rodaggio palloso devo farmi condiderando che il clilindro è già rodato??Devo propio ringraziare i miei amici per il supporto tecnico e psicologico, ma sopratutto mia moglie per la pazienza............. ha perso ogni speranza.

Inviato

io sul mio px ho montato l'accensione a rotore interno pvl (che peò non dà tensione e quindi niente fanali, stop ecc...)con ventola in plastica...però ho anche pacco lamellare con carb da 32 valvola piatta e albero pieno...con la tua preparazione non so se va bene però se te ne capita una sottomano...(se frequenti trofei malossi...meglio ancora go-kart perchè non hanno eprom...)io ce la proverei...

Inviato

ciao fede62,

non si tratta del coperchi filtro aria ma bensì propio del coperchio del carburatore per poter aumentare l'ingresso della benzina grazie allo spillo e condotto maggiorato, è stato poi ripassato il condotto che porta la benzina ai getti, così da ottimizzare il rendimento del 24. i 24 nuovi sono molto grezzi sopratutto quelli india, la modifica del coperchio consente di avere più benzina propio quando serve, aprendo tutto con motori assetati il 24 di solito è un pò piccolo ma con questa modifica della DRT che costa circa 40 euro le cose migliorano, così da avere il carburatore montato come l'originale, secondo me è un buon compromesso. vai a vederti il sito della DRT ci sono parti motore molto interessanti.

Inviato

ciao fede62,

non si tratta del coperchi filtro aria ma bensì propio del coperchio del carburatore per poter aumentare l'ingresso della benzina grazie allo spillo e condotto maggiorato, è stato poi ripassato il condotto che porta la benzina ai getti, così da ottimizzare il rendimento del 24. i 24 nuovi sono molto grezzi sopratutto quelli india, la modifica del coperchio consente di avere più benzina propio quando serve, aprendo tutto con motori assetati il 24 di solito è un pò piccolo ma con questa modifica della DRT che costa circa 40 euro le cose migliorano, così da avere il carburatore montato come l'originale, secondo me è un buon compromesso. vai a vederti il sito della DRT ci sono parti motore molto interessanti.

Inviato

Descrizione:

Dimensione: 54.35 KB

Visto: 0 Volta(e)

Che gran bel pezzo di officina figa! Ah! Quanta invidia!

Quando vedo certe officine e poi guardo i miei otto mq

mi viene la depressione....chissa' perchè....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...