znarf77 Inviato 1 Marzo 2008 Segnala Inviato 1 Marzo 2008 Ciao a tutti...il mio dubbio è: è proprio necessario restaurare come "da fabbrica" il mezzo per reimmatricolarlo se non si hanno le targhe o è tollerata qualche "variazione sul tema" io ad es ho una vespa del '52 ma col devioluci di una struzzo e un porta targa di una vespa del '57 credo...la posso reimmatricolare lo stesso?? Cita
GiPiRat Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Fermo restando che se hai dei dubbi è meglio che senti direttamente il responsabile del R.S. per la tua zona, piccole differenze non dovrebbero pregiudicare l'iscrizione al R.S. stesso. l'Elenco Esaminatori R.S. FMI da scaricare lo trovi qui: http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/IscrizioneaRegistro/tabid/539/Default.aspx Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini