Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragà.. dopo circa 8 anni che è stato fermo, con mio fratello ci siamo finalmente decisi a rimettere in strada la sua prima Vespa.. appunto un P125 E del '79. Sapevo fin da subito che non era una cosa facile, che vi sarebbe stata ruggine, ma non osavo immagginare così tanto... :cry::cry:

Ho iniziato con il levare il tappetino... e grazie a lui.. altro che ruggine passante.. non ho trovato le pedane direttamente... poi mi sono imbattuto in alcune viti del manubrio arruginite che non ne volevano sapere di smontarsi, e piuttosto che lasciare il luogo in cui sono state per anni, hanno preferito rompersi e rimanere con buona parte della parte filettata tappandola..

A questo punto vorrei chiedervi alcuni consigli...

1) come riesco a togliere ste viti??? le trapano al centro con una punta minuscola??? O cambio direttamente manubrio visto che sono tutte lì, e che il suddetto è pure ossidato?

1) dilemma moooolto più importante, visto che le pedane non ci sono più, pensavo di cambiarle, ed avendo trovato in uno sfascio una vespetta del 2006, pensavo di prenderle da questa, ma mi assale un dubbio... cambio tutto, pedane e scudo, visto che lo scudo presenta qualche botta ed un pò di ruggine in una freccia, o solo le pedane??? Io opterei per l'opzione tutto, perchè nell'altra opzione si dovrebbero fare tagli di una bella precisione, e poi si levare i residui della saldatura... invece a tranpiantare tutto penso sia cosa più semplice... e i cocci di saldatura minori...

1) altro dilemma che mi perseguita, eriguarda sempre le pedane... cioè... come procedo... SABBIO-FONDO-LEVO-SALDO sia alla Vespa che alla parte de saldare ( quindi doppia sabbiatura, fondo, saldatura) , oppure LEVO-SABBIO-FONDO-SALDO, in questo modo sabbio e fondo una volta sola....

Grazie a tutti per i consigli che mi darete... vi allego alcune foto...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

purtroppo presenta anche alcuni punti di ruggine passante nel tunnel, ed altri piccoli buchini facilmente richiudibili nella parte posteriore... comunque avete notato che la lamiera dei nuovi PX è carta velina al confronto di quella dei più vecchiotti???

vi allego altre foto...

Inviato

@ Laclinica ti ringrazio per l'offerta, ma apparte che mi verrebbe un pò complicato venirne in possesso, visto dove abitiamo, e poi ho giàà da dove prender i pezzi..

il mio cruccio è il tipo di procedimento da seguire.. che faccio per primo.. SABBIO, e poi separo.. e poi fondo e separo; oppure prima separo, poi sabbio, poi fondo e poi saldo????

ps: ma perchè le foto non si devono vedere?????????

Inviato

Alla fien guadando bene lo scudo mi sono convito che: levarlo sarebbe stato un lavorone, e che non è messo così male come credevo.

Quindi ho deciso di sostituire solo le pedane. Come altezza ho deciso di tagliare col flex ( visto che questo posseggo) 2-3 cm sotto al buco delle viti che tengono il bauletto. Come misura vi sembra buona???

Come procedura vado prima di SABBIATURA, poi di FONDO EPOSIDDICO, dopo SALDO, poi si COLORA. Come procedura vi risulta buona?

Ultima cosa, a causa del tempo e della ruggine, non riesco a togliere le viti che tengono le barrete nel tunnell, quelle che tenevano il tappetino, avete presente,nelle foto si vedono. Datemi consigli perchè non sò come fare, la Vespa è pronta per la sabbaitura.

ps: Ma quando sabbiate il telaio, le parti filetate, tipo dove si attacca la ruota di scorta, o dove si avvita il serbatoio, come fate???? Per la sede dei cuscinetti ho capito che li coprite con tipo delle pezze, ma per il resto??

GRAZIE

Inviato

Parafrasando un grande dello schermo.... ECCELLENTE !!!!

Bene grazie, ci avevo pensato, ma volevo almeno una conferma.

Invece consigli su come togliere quelle stronXXssime viti??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...