Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente! questo lungo travaglio durato 6 mesi si è finalmente concluso con un bel libretto e targa!

la mia v5b3t è stata reimmatricolata presso la motorizzazione di perugia, se dovesse capitare a qualche altro perugino fornisco qualche dettaglio:

l'ingegnere, abbastanza superficiale si chiama Giorgio e vi chiederà conferma sulla cilindrata, controllerà il cambio luci del gruppo ottico frontale, la luce posteriore, e il numero del motore! E il gioco è fatto!!!

In più volevo aggiungere che x ogni bollettino(4, i 3 soliti + l'urgenza) si spende 1,70euro alle poste! lo so ke è una stupidaggine, ma se non vi tornano i conti ecco il motivo!

Ultima cosa, per la targa portatevi la fotocopia di un documento di identità, non ci credevo ma è sempre un po difficile trovare fotocopiatrici in una motorizzazione...roba da matti!

Saluti a tutti! e grazie per tutte le informazioni utili! Luca!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Buongiorni Gipirat avrei bisogno di una mano; ho restaurato un vespino 50 L del 1969 ma il precedente proprietario ha smarrito il libretto e dovrei rifarlo. Come mi devo comportare e quali documenti devo fare in Motorizazione?

Ti ringrazio e complimenti per la tua preparazione in materia "vespistica"!!!

Inviato

Eh..joe ti rispondo io visto che sto per acquistare uno specialino senza libretto..

La prassi per sicurezza, che si dovrebbe fare è questa...all'aquisto, il precedente proprietario avrebbe dovuto farti la denuncia di smarrimento del libretto..e una scrittura privata (due righe firmate..una specie di passaggio ma in modo formale) tu a quel punto potevi richiedere la copia del libretto.

Se non hai la denuncia di smarrimento..le cose si complicano..perchè se la vai a fare tu..le forze dell'ordine controllano..se il telaio risulta segnalato (rubato) puoi passare dei guai..

Poi quando si ha tutto, quindi la denuncia e la scrittura privata si richiede il duplicato del libretto (con la targa se già non ce l'hai) e vai a fare il collaudo in motorizzazione..dove controllano l'efficenza del mezzo, freni luci, dati identificativi (numero di telaio e motore) e tutta na serie di cose..

se è aposto poi ti arriva il libretto.

Solo che da come l'hai raccontata sei senza denuncia..sentiamo gipirat cosa consiglia.

Io sono nella tua stessa situazione..solo che prima di prenderla o mi faccio fare la denuncia o faccio un controllo e se dovesse risultare segnalata la lascio li.

Facci sapere

Ciauz

Inviato

Grazie Mandrake88, il mezzo non risulta rubato l'ho fatto controllare dai carabinieri del mio paese ora però volevo conoscere i vari passaggi per non perdere tempo in motorizzazione.

Un altro dubbio, il collaudo devo farlo alla Motorizzazione o posso avvalermi di una struttura privata?

p.s. ora il restauro è terminato l'ho fatta gialla positano e devo regalarla a mio figlio a fine giugno dopo gli esami pensi che ho abbastanza tempo per fare tutto?

Inviato

Denuncia di smarrimento e richiesta di collaudo in motorizzazione (obbligatorio) per smarrimento del certificato di ciclomotore. Superato il collaudo ti daranno carta di circolazione e contrassegno nuovi a tuo nome. Costo, circa 66 euro.

Ciao, Gino

Inviato

Aaaaaah ma allora sei a cavallo! fai come detto da gipirat..x i gli incartamenti e collaudo puoi anche chiedere a una struttura privata, solo che ti costerà qualcosa in più.

Io tipo ho parlato con un amico (dell'autoscuola dove ho preso la patente, che fa anche pratiche e siamo amici) mi verrebbe a costare sugli 80 euro il tutto..e poi io me la porto al collaudo e basta..segue tutto lui..dovrò decidere se spendere qualcosa in più e fare pochi casini oppure fare da me.

Ma joe..spiegami una cosa..io ho un amico nelle f.d.o e fin qui ci sono, posso farci fare un controllo per la vespa che dovrei acquistare..te come hai fatto? sei andato li e hai chiesto? ti han fatto particolari domande/richieste? giusto per informazione.

Secondo me da qui a fine giugno, contando che è aposto e devi solo fare collaudo e documenti ce la fai tranquillo.

Inviato

Ho visto che hanno inserito il n°di telaio al computer e non è risultato "nulla in atto" così hanno detto, se hai un amico poliziotto o carabiniere ecc. credo che possa farlo subito.

Salutoni.

Inviato

Ah..bon..niente domande..certo, se la vespa fosse risultata segnalata qualche domanda te l'avrebbero fatta..presuppongo. comunque si, ho un amico, chiedo a lui e non dovrebbero esserci problemi..spero tanto che sia aposto così la porto a casa, faccio la denuncia e via..poi da quel che ricordo è tenuta abbastanza bene (non è marcia insomma) ben, grazie x le info.

Ciauz

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao Gipi...Avrei Una domanda per te io ho una vespa 50 L anno 67, il suo libretto originale lo ha e anche se un pò male lo si legge ancora tutto..essendo questo librettino abbastanza"vissuto" le pagine si staccano ecc vorrei farne fare uno nuovo tenendomi anche il suo, vecchio e mal ridotto, libretto ad uso collezzione, sai dirmi se questo è possibile e se devo fare tutta la trafila per fare un nuovo libretto Collaudo in motorizzazione ecc?? ricordo che io il libretto originale lo ho anche se sta male c'è e si legge...ti preanunci anche la motorizzazione di mia competenza è quella di Cagliari...Grazie

Inviato

Se ne vuoi fare uno nuovo, ti ritireranno il vecchio e ti daranno carta di circolazione e contrassegno nuovi e non potrai conservare il vecchio libretto che sarà ritirato per essere distrutto.

Se invece lo "smarrisci", dovrai fare una denuncia di smarrimento e quindi il collaudo obbligatorio in motorizzazione per avere carta di circolazione e contrassegno nuovi.

Senti a me, conservalo con cura in una busta di plastica e non lo sottoporre a "stress", e tieniti quello originale!

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gipi...se capiterai dalle mie parti contattami ho una bella collezione di vespe anche se per certe cose non son proprio il top dell'esperto... Credo che il libretto lo rifarò anche perche anche se si legge sta abbastanza male..credevo ci fosse la possibilità di tenerlo tramite un autocertificazione che si usa solo ad uso collezzione tipo foglio complementare...e vabbè useremo il metodo Cesaroni..denuncia di smarrimento...Ciao Buonefeste a Tutti I vespisti..

  • 1 mese dopo...
Inviato

quanto ti è costata tutta la procedura...

è una settimana che sento cifre che vanno dai 150 ai 220 € ma se non sbaglio devo aver letto nel sito che la spesa dovrebbe aggirarsi sui 70 euro...

non ci capisco più niente!!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...