marconline Inviato 16 Marzo 2008 Segnala Inviato 16 Marzo 2008 Ciao a tutti, finalmente mi è stata restituita dal restauratore la mia ET3. A questo punto ho iniziato l'iter per la registrazione al registro storico. Questo mi serve per poter tranquillamente circolare nella mia città (Alessandria). Vi allego le voto che ho prodotto per il registro storico e che ho presentato al mio motoclub. Le osservazioni che mi hanno fatto (a mio avviso correttissime) sono: - mancanza del bordo scudo - mancanza adesivi "ELECTRONIC" - togliere il tappetino di plastica - foto motore da distante: togliere lo sportello del vano motore - il numero del telaio è poco leggibile: ha consigliato di passarci sopra con un uniposca bianco per il resto mi ha detto che va bene così come sono. Volevo sapere, da voi che siete esperti, cosa ne pensate o se secondo voi c'è qualcosa da modificare / migliorare. Vi allego le foto che ho fatto, spero che si vedano tranquillamente. LATO SINISTRO LATO DESTRO FRONTE RETRO TELAIO MOTORE Grazie, aspetto numerosi pareri. Marco Cita
Madcat Inviato 16 Marzo 2008 Segnala Inviato 16 Marzo 2008 Veramente una bella bestia! Anche il colore le dona molto. Peccato per il bordoscudo nero. Se intendi iscriverla al registro storico devi mettere quello di metallo... E comunque, nelle foto io toglierei anche lo specchietto (che comunque è ammesso da F.M.I.) Cita
GiPiRat Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 - mancanza del bordo scudo va sostituito con quello originale in alluminio- mancanza adesivi "ELECTRONIC" sì- togliere il tappetino di plastica sì- foto motore da distante: togliere lo sportello del vano motore può andare bene così- il numero del telaio è poco leggibile: ha consigliato di passarci sopra con un uniposca bianco oppure fai la foto più angolata e con maggior contrasto- Togli la ruota di scorta e il porta ruota, perchè erano optionals sulle small - manca il gancio porta borse al sellone (il sellone è giusto con la serratura solo se la vespa è del 1980 o posteriore) - manca la crestina sul parafango Mi pare che sia tutto. Complimenti! Ciao, Gino Cita
marconline Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Grazie Madcat e grazie GiPiRat, i vostri suggerimenti sono importantissimi. Sì della crestina me ne ero accorto, purtroppo Il gancio non mi sembra ci sia mai stato, la vespa è del 1980... Posso eventualmente metterlo o diventa un pasticcio? Grazie!!! Cita
marconline Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Ciao a tutti. Ho trovato su ebay questo fregio, dice che è per la ET3, ma non mi sembra di ricordare che il mio fosse così... Confermate? Grazie, Marco l'asta è a questo indirizzo http://cgi.ebay.it/6Vespa-Cresta-parafango-fregio-per-Vespa-5304206_W0QQitemZ160195224954QQihZ006QQcategoryZ126673QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem Cita
orcad83 Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Notavo che non ci sono i gommini che evitano le vibrazioni dello sportello, fa niente? Cita
marconline Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Scusa quali gommini? Di questi non ne so niente!!! PS: Ascolti ska? Cita
orcad83 Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Scusa quali gommini? Di questi non ne so niente!!!PS: Ascolti ska? Sono quelli che ti segnalo in foto! PS: Adoro lo ska , soul e rockstady. Cita
GiPiRat Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Per la cresta, credo dipenda dall'anno di fabbricazione. I gommini antivibrazione dello sportello motore mi pare siano 5 e vanno collocati nei buchi che sono intorno al vano. Sono in gomma nera. li trovi dai ricambisti. Ciao, Gino Cita
marconline Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Grazie orcad e gipi come sempre per i vostri preziosi consigli. Ok, come faccio ad essere certo di mettere quella giusta? Romperanno le scatole alla FMI? I gommini li metto certamente!!! Marco PS orcad io suono in una band ska! ti mando il link in privato!!! Cita
orcad83 Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Grazie orcad e gipi come sempre per i vostri preziosi consigli.Ok, come faccio ad essere certo di mettere quella giusta? Romperanno le scatole alla FMI? I gommini li metto certamente!!! Marco PS orcad io suono in una band ska! ti mando il link in privato!!! OK inviami pure il link! Cita
GiPiRat Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Prova a chiedere nel forum tecnica-restauri-Et3. Ciao, Gino Cita
eleboronero Inviato 18 Marzo 2008 Segnala Inviato 18 Marzo 2008 x me non sono esatte le manopole,lo stemma scudo (ci va quello con scritto piaggio sotto il logo), la cresta parafango e' uguale x tutte le serie,la sella era senza chiusura con chiave(comunque optional),il gancio porta borsa ci va,ma sopratutto e' il colore che sembra + rosso corsa che il rosso arancio della et3, che e' il pia 2/1. ciao Cita
Madcat Inviato 18 Marzo 2008 Segnala Inviato 18 Marzo 2008 Non credo affatto che alla FMI facciano problemi per questo colore... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini