Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, finalmente mi è stata restituita dal restauratore la mia ET3. A questo punto ho iniziato l'iter per la registrazione al registro storico. Questo mi serve per poter tranquillamente circolare nella mia città (Alessandria).

Vi allego le voto che ho prodotto per il registro storico e che ho presentato al mio motoclub. Le osservazioni che mi hanno fatto (a mio avviso correttissime) sono:

- mancanza del bordo scudo

- mancanza adesivi "ELECTRONIC"

- togliere il tappetino di plastica

- foto motore da distante: togliere lo sportello del vano motore

- il numero del telaio è poco leggibile: ha consigliato di passarci sopra con un uniposca bianco

per il resto mi ha detto che va bene così come sono.

Volevo sapere, da voi che siete esperti, cosa ne pensate o se secondo voi c'è qualcosa da modificare / migliorare. Vi allego le foto che ho fatto, spero che si vedano tranquillamente.

LATO SINISTRO

lato_sx.jpg

LATO DESTRO

lato_dx.jpg

FRONTE

fronte.jpg

RETRO

retro.jpg

TELAIO

telaio.jpg

MOTORE

motore.jpg

Grazie, aspetto numerosi pareri.

Marco

 
Inviato

Veramente una bella bestia! Anche il colore le dona molto. Peccato per il bordoscudo nero.

Se intendi iscriverla al registro storico devi mettere quello di metallo...

E comunque, nelle foto io toglierei anche lo specchietto (che comunque è ammesso da F.M.I.) 8)

Inviato
- mancanza del bordo scudo
va sostituito con quello originale in alluminio
- mancanza adesivi "ELECTRONIC"
- togliere il tappetino di plastica
- foto motore da distante: togliere lo sportello del vano motore
può andare bene così
- il numero del telaio è poco leggibile: ha consigliato di passarci sopra con un uniposca bianco
oppure fai la foto più angolata e con maggior contrasto

- Togli la ruota di scorta e il porta ruota, perchè erano optionals sulle small

- manca il gancio porta borse al sellone (il sellone è giusto con la serratura solo se la vespa è del 1980 o posteriore)

- manca la crestina sul parafango

Mi pare che sia tutto. Complimenti!

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Madcat e grazie GiPiRat, i vostri suggerimenti sono importantissimi. Sì della crestina me ne ero accorto, purtroppo :)

Il gancio non mi sembra ci sia mai stato, la vespa è del 1980... Posso eventualmente metterlo o diventa un pasticcio?

Grazie!!!

Inviato

Per la cresta, credo dipenda dall'anno di fabbricazione.

I gommini antivibrazione dello sportello motore mi pare siano 5 e vanno collocati nei buchi che sono intorno al vano. Sono in gomma nera. li trovi dai ricambisti.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie orcad e gipi come sempre per i vostri preziosi consigli.

Ok, come faccio ad essere certo di mettere quella giusta? Romperanno le scatole alla FMI?

I gommini li metto certamente!!!

Marco

PS orcad io suono in una band ska! ti mando il link in privato!!!

Inviato
Grazie orcad e gipi come sempre per i vostri preziosi consigli.

Ok, come faccio ad essere certo di mettere quella giusta? Romperanno le scatole alla FMI?

I gommini li metto certamente!!!

Marco

PS orcad io suono in una band ska! ti mando il link in privato!!!

OK inviami pure il link! :-)

Inviato

x me non sono esatte le manopole,lo stemma scudo (ci va quello con scritto piaggio sotto il logo), la cresta parafango e' uguale x tutte le serie,la sella era senza chiusura con chiave(comunque optional),il gancio porta borsa ci va,ma sopratutto e' il colore che sembra + rosso corsa che il rosso arancio della et3, che e' il pia 2/1.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...