Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Potete darmi consigli su come rimuovere quella patina giallastra (simile a ruggine) che si forma sulle superfici delle parti cromate?

E come posso lucidarle? Una normale pasta lucidante va bene?

Grazie!

 
Inviato

il CROMAR non lo conosco, quindi non posso dire niente.

io utilizzo pasta abrasiva PER METALLI LEGGERI, e un tubetto grigio con scritte verdi, la pasta e rosa.

lo utilizzo sia per alluminio lucidato a specchio che per le cromature.

unico punto negativo.......

COSTA un botto ( un tubetto tipo lasonil 34 Euro!!!!!....) ma fa veramente paura, ne basta pochissima e olio di gomito e le cromature sembrano appena fatte!!!!

oppure duraglit, anche lui NIENTE MALE, dei panni mbevuti con non so cosa!!! e costa il giusto :wink::wink:

Inviato

..mi aggiungo per una info:

sappiamo ormai ke le cromature di adesso, sopratutto in ambito di pezzi per vespa, fanno skifo....non durano tanto e facendo un confronto con le cromature di un tempo c'è un abisso...comunque.......io nel caso del mio specchietto cromato, ogni tanto devo armarmi di una spugna di lana d'acciaio per togliere quella fastidiosa platina di ruggine, fatto questo per un po di tempo non si ricrea......c'è modo nelle parti dove è stata tolta la ruggine di proteggere il tutto?magari spruzzando un trasparente o qualke cosa del genere?...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

..mi aggiungo per una info:

sappiamo ormai ke le cromature di adesso, sopratutto in ambito di pezzi per Vespa, fanno skifo....non durano tanto e facendo un confronto con le cromature di un tempo c'è un abisso...comunque.......io nel caso del mio specchietto cromato, ogni tanto devo armarmi di una spugna di lana d'acciaio per togliere quella fastidiosa platina di ruggine, fatto questo per un po di tempo non si ricrea......c'è modo nelle parti dove è stata tolta la ruggine di proteggere il tutto?magari spruzzando un trasparente o qualke cosa del genere?...

le cromature di adesso fanno skifo perchè molti prendono il pezzo, lo puliscono e poi lo cromano!!! invece bisognerebbe prima di cromarlo, fare una ottonatura sotto.......e vedrai i risultati!

Barone cromar a manetta....oppure per metalli si posso usare anche due paste che hanno un differente colore che però non ho mai usato ma solo sentito parlarne!

Inviato

..mi aggiungo per una info:

sappiamo ormai ke le cromature di adesso, sopratutto in ambito di pezzi per Vespa, fanno skifo....non durano tanto e facendo un confronto con le cromature di un tempo c'è un abisso...comunque.......io nel caso del mio specchietto cromato, ogni tanto devo armarmi di una spugna di lana d'acciaio per togliere quella fastidiosa platina di ruggine, fatto questo per un po di tempo non si ricrea......c'è modo nelle parti dove è stata tolta la ruggine di proteggere il tutto?magari spruzzando un trasparente o qualke cosa del genere?...

le cromature di adesso fanno skifo perchè molti prendono il pezzo, lo puliscono e poi lo cromano!!! invece bisognerebbe prima di cromarlo, fare una ottonatura sotto.......e vedrai i risultati!

Barone cromar a manetta....oppure per metalli si posso usare anche due paste che hanno un differente colore che però non ho mai usato ma solo sentito parlarne!

si è verissimo....io sto pensando di dargli una passata di trasparente...oppure un alro prodotto particolare di cui mi imformerò, per proteggere il tutto....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...