Il_Barone Inviato 15 Aprile 2008 Segnala Inviato 15 Aprile 2008 Potete darmi consigli su come rimuovere quella patina giallastra (simile a ruggine) che si forma sulle superfici delle parti cromate? E come posso lucidarle? Una normale pasta lucidante va bene? Grazie! Cita
deriz Inviato 16 Aprile 2008 Segnala Inviato 16 Aprile 2008 Ho sentito parlar bene del CROMAR ma purtroppo non l'ho mai usato... Cita
matteoinfanti Inviato 16 Aprile 2008 Segnala Inviato 16 Aprile 2008 Ho sentito parlar bene del CROMAR ma purtroppo non l'ho mai usato... Si si Barone, CROMAR e un semplice panno e olio di gomito... Cita
M944 Inviato 16 Aprile 2008 Segnala Inviato 16 Aprile 2008 il CROMAR non lo conosco, quindi non posso dire niente. io utilizzo pasta abrasiva PER METALLI LEGGERI, e un tubetto grigio con scritte verdi, la pasta e rosa. lo utilizzo sia per alluminio lucidato a specchio che per le cromature. unico punto negativo....... COSTA un botto ( un tubetto tipo lasonil 34 Euro!!!!!....) ma fa veramente paura, ne basta pochissima e olio di gomito e le cromature sembrano appena fatte!!!! oppure duraglit, anche lui NIENTE MALE, dei panni mbevuti con non so cosa!!! e costa il giusto Cita
Il_Barone Inviato 16 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2008 Ok, si trovano in negozi specifici? Grazie a tutti! Cita
matteoinfanti Inviato 17 Aprile 2008 Segnala Inviato 17 Aprile 2008 Ok, si trovano in negozi specifici? Ferramenta o colorifici. Cromar, latta da media, circa 500g, costo 15 euro. Quella piccola, 250g 8 euro. Cita
poxo_TS Inviato 17 Aprile 2008 Segnala Inviato 17 Aprile 2008 scusate se mi intrometto ma la ghiera intorno al faro e' cromato(ts)? e se si e possibile mai che fa la ruggine?.....sembrano tanti puntini di ruggine !!! ciao a tutti Cita
M944 Inviato 17 Aprile 2008 Segnala Inviato 17 Aprile 2008 si e cromata e se e molto tempo che nessuno gli da quacosa e POSSIBILISSIMO che ci sia ruggine Cita
Vespifero Inviato 17 Aprile 2008 Segnala Inviato 17 Aprile 2008 ..mi aggiungo per una info: sappiamo ormai ke le cromature di adesso, sopratutto in ambito di pezzi per vespa, fanno skifo....non durano tanto e facendo un confronto con le cromature di un tempo c'è un abisso...comunque.......io nel caso del mio specchietto cromato, ogni tanto devo armarmi di una spugna di lana d'acciaio per togliere quella fastidiosa platina di ruggine, fatto questo per un po di tempo non si ricrea......c'è modo nelle parti dove è stata tolta la ruggine di proteggere il tutto?magari spruzzando un trasparente o qualke cosa del genere?... Cita
Il_Barone Inviato 9 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2008 Tornando al discorso, l'altro giorno mio padre ha tirato fuori un barattolino di SIDOL, dicendomi che va benissimo sulle cromature... Che faccio, mi fido? Io non l'avevo mai sentito... Cita
Frederik61 Inviato 9 Maggio 2008 Segnala Inviato 9 Maggio 2008 ..mi aggiungo per una info: sappiamo ormai ke le cromature di adesso, sopratutto in ambito di pezzi per Vespa, fanno skifo....non durano tanto e facendo un confronto con le cromature di un tempo c'è un abisso...comunque.......io nel caso del mio specchietto cromato, ogni tanto devo armarmi di una spugna di lana d'acciaio per togliere quella fastidiosa platina di ruggine, fatto questo per un po di tempo non si ricrea......c'è modo nelle parti dove è stata tolta la ruggine di proteggere il tutto?magari spruzzando un trasparente o qualke cosa del genere?... le cromature di adesso fanno skifo perchè molti prendono il pezzo, lo puliscono e poi lo cromano!!! invece bisognerebbe prima di cromarlo, fare una ottonatura sotto.......e vedrai i risultati! Barone cromar a manetta....oppure per metalli si posso usare anche due paste che hanno un differente colore che però non ho mai usato ma solo sentito parlarne! Cita
Vespifero Inviato 10 Maggio 2008 Segnala Inviato 10 Maggio 2008 ..mi aggiungo per una info: sappiamo ormai ke le cromature di adesso, sopratutto in ambito di pezzi per Vespa, fanno skifo....non durano tanto e facendo un confronto con le cromature di un tempo c'è un abisso...comunque.......io nel caso del mio specchietto cromato, ogni tanto devo armarmi di una spugna di lana d'acciaio per togliere quella fastidiosa platina di ruggine, fatto questo per un po di tempo non si ricrea......c'è modo nelle parti dove è stata tolta la ruggine di proteggere il tutto?magari spruzzando un trasparente o qualke cosa del genere?... le cromature di adesso fanno skifo perchè molti prendono il pezzo, lo puliscono e poi lo cromano!!! invece bisognerebbe prima di cromarlo, fare una ottonatura sotto.......e vedrai i risultati! Barone cromar a manetta....oppure per metalli si posso usare anche due paste che hanno un differente colore che però non ho mai usato ma solo sentito parlarne! si è verissimo....io sto pensando di dargli una passata di trasparente...oppure un alro prodotto particolare di cui mi imformerò, per proteggere il tutto.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini