bubbo Inviato 6 Maggio 2008 Segnala Inviato 6 Maggio 2008 se hai un po di manualita' compra il tubo di silicone rosso per guarnizioni da un autoricambi. poi smonta il filtrino e rinforza la guarnizione originale e quella intorno al dado si serraggio con un filino di pasta rossa. La Vespa nn frena per le ragioni sopra dette ti deve essere entrato almeno un litro di benza nel carter che uscendo insieme all'olio cambio e' finito nel tamburo. Cita
VincenzoPX150E Inviato 6 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2008 se hai un po di manualita' compra il tubo di silicone rosso per guarnizioni da un autoricambi. poi smonta il filtrino e rinforza la guarnizione originale e quella intorno al dado si serraggio con un filino di pasta rossa. La Vespa nn frena per le ragioni sopra dette ti deve essere entrato almeno un litro di benza nel carter che uscendo insieme all'olio cambio e' finito nel tamburo. altro ke litro, avevo il pieno e pra sono a secco, ke devo fare ora? cambiare ganasce? nn si vende qll guarnizione o tutto il pezzo? cmq provo col silicone. tra l'altro fino a irei si avviava al primo colpo mentre ora nn va + in moto! Cita
VincenzoPX150E Inviato 6 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2008 Raga è normale ke la vespa si acenda anke se kiudo il rubinetto della benza? ho fatto anke un 400mt, poi mi sn ricordato d nn averlo aperto e l'ho fatto. Cita
bubbo Inviato 7 Maggio 2008 Segnala Inviato 7 Maggio 2008 E' normale, il motore gira fino a quando non esaurisce la benzina presente nella vaschetta del carburatore. Scommetto che questa mattina ti e' partita al massimo alla seconda pedalata. Cita
VincenzoPX150E Inviato 7 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2008 E' normale, il motore gira fino a quando non esaurisce la benzina presente nella vaschetta del carburatore. Scommetto che questa mattina ti e' partita al massimo alla seconda pedalata. non lo so, nn l'ho presa stamane. cmq ora ogni volta ke spengo la vespa dv chiudere la benza, altrimenti perdo benzina e si ingolfa, per via del supporto gallegiante ke dv cambiare, xkè si è usurato, per il resto la vespa tutto ok, tranne ke nn frena ancora. Cita
VincenzoPX150E Inviato 8 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2008 Raga cambiato supporto gallegiante carburo, le vespa va una meraviglia, costo di tutta l'operazione, compreso tutti i paraoli e le guarnizioni motore e pulita carburo 60€(non più 100€) + 25€ per il supporto comprato da me al piaggio center. Grazie per tutte le info e gli aiuti, gemtilissimi e fondamentali come sempre! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini