rents Inviato 2 Maggio 2008 Segnala Inviato 2 Maggio 2008 salve a tutti dovrei prendere una sprint veloce del 1978 documenti originali e bollo sempre pagato. la vespa è dal meccanico, e sarà pronta venerdi. il restauro è stato fatto professionalmente. blu marine, tutti ricambi nuovi piaggio, compresa sella e contakilometri, e motore smontato e revisionato secondo voi l'è il prezzo giusto? Cita
rents Inviato 2 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2008 qualcuno mi da anche qualche notizia su questo modello di vespa? affidabilità, prestazioni ecc Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Maggio 2008 Segnala Inviato 2 Maggio 2008 Mah da come l'hai proposta, difficile quantificare un "prezzo giusto", ma se tanto mi da tanto, ti chiederà almeno 3000 €. Di Vespe "inaffidabili", parlando almeno di Vespe classiche non ne esistono. La Vespa ha uno standard di sicurezza abbastanza lineare nei vari modelli, almeno di quelli dagli anni '60 in poi, e se le cose sono state fatte bene, non c'e' da preoccuparsene. Sulle prestazioni, credo che se hai cercato un pò sul web troverai decine di post e di links che portano alle caratteristiche di questa Vespa. Ad ogni modo, il motore a 3 travasi è molto simile al P150X più o meno della stessa epoca, quindi un buon spunto e una velocità massima di poco superiore ai 90 Kmh. Ciao FC Cita
hellasverona80 Inviato 2 Maggio 2008 Segnala Inviato 2 Maggio 2008 se sei di verona e provincia e lo sprint e di un meccanico guzzi e sono 3000 euro, sono andato un paio di mesi fà a vederla ed è pure fatta male di carrozzeria!!!!!! il motore non l ho provato....cmq 3000 è uno sproposito Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Maggio 2008 Segnala Inviato 3 Maggio 2008 Infatti certi restauri sono fatti alla buona al solo scopo di o coprire delle belle magagne (stucco e pittura bella figura sempre) o di tirare su il prezzo all'inverosimile. Se non si sa come è partita prima del resturo o non c'e' una documentazione fotografica adeguata, sempre meglio comprare una Vespa più vissuta ma ancora con la vernice originale. Ciao FC Cita
rents Inviato 4 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2008 ciao e grazie per le risposte.. il restauro lo sta facendo un meccanico che da tantissimi anni si occupa di vespe e ne ha restaurate a centinaia, quindi sono abbastanza sicuro che sia fatto come si deve anche perchè era intenzionato a finirla e tenerla per se, poi ha cambiato idea. il prezzo è 2.500 trattabile di pochissimo. lo so che non è poco, ma visti i prezzi dei restauri (sto finendo una 50L) e lo sbattimento e i tempi biblici che comportano sono orientato a prenderla, anche perchè riesco a vendere contestalmente e bene il mio 125 px. Cita
rents Inviato 4 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2008 p.s. non sono di verona, cmq grazie per la dritta Cita
kourou78 Inviato 6 Maggio 2008 Segnala Inviato 6 Maggio 2008 Io ce l'ho del '72, prima serie. Secondo me la Sprint Veloce è una vespa non solo esteticamente bellissima, ma anche moderna. Se è fatta benino ed è in regola con i documenti, calcolando che è una seconda serie vedi se te la può dare a qualcosa più di 2000. In linea di massima direi che li vale. Buon divertimento! Cita
rents Inviato 6 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2008 secondo te c'è molta differenza tra le prestazioni della sprint veloce e un px 125?? faccio un salto di qualità o siamo li? Cita
kourou78 Inviato 8 Maggio 2008 Segnala Inviato 8 Maggio 2008 MMh... sono due stili completamente diversi, già nell'erogazione. Non è questione di salto di qualità, è una questione di ricercatezza, di estetica, di "storia". Al mare da me ci sono più PX125 che Aprilia Scarabeo, di Sprint Veloce solo la mia. In termini di velocità massima siamo comunque proprio lì lì. Cita
rents Inviato 8 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2008 diciamo che la velocità non mi interessa piu di tanto, anche perchè a me piace andare tranquillo. l'unica cosa che mi piacerebbe trovare in piu sulla sprint rispetto al 125 px è un pò di ripresa e spinta in salita. il 125 sulle salite è completamente fermo Cita
rents Inviato 8 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2008 come estetica e stile ovviamente non c'è paragone Cita
kourou78 Inviato 9 Maggio 2008 Segnala Inviato 9 Maggio 2008 Direi di sì, io le ho entrambe, 125 del 1984 e 15o S.V. del 72, la seconda spinge di più. Prendila. E goditela! Cita
rents Inviato 13 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2008 presa... oggi l'ho portata a casa. per prendere questa ho venduto altre 2 e ci sono rientrato comodo: una 125 px arcobaleno (1500) e una 50 R (1250) . vista la pioggia ho praticamente fatto solo i 2 km per portarla a casa, come prima impressione: motore abbastanza spinto rispetto al px però frenata inesistente e cambio meno preciso. domani tempo permettendo la testo per bene e faccio anche qualche foto da postare. ciao Cita
Syrus Inviato 19 Giugno 2008 Segnala Inviato 19 Giugno 2008 rents, sarei curioso di vedere questo sv...si può??!! ;-))) Cita
Taga....Rally Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 presa...oggi l'ho portata a casa. per prendere questa ho venduto altre 2 e ci sono rientrato comodo: una 125 px arcobaleno (1500) e una 50 R (1250) . vista la pioggia ho praticamente fatto solo i 2 km per portarla a casa, come prima impressione: motore abbastanza spinto rispetto al px però frenata inesistente e cambio meno preciso. domani tempo permettendo la testo per bene e faccio anche qualche foto da postare. ciao Io ho una sprint veloce del 77 completamente originale e conservata e ti dirò che va veramente bene, come velocità massima siamo sui 90-95 km orari e come consumi intorno ai 30km a litro. Ripeto la mia è originale come pure la marmitta, può darsi che preparata un pochino vada ancora meglio... Se puoi posta una foto così ti possiamo dare un parere più completo.... La mia è questa qui..... Cita
Taga....Rally Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 E questo è il suo motore.... Cita
rents Inviato 23 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2008 ciao scusate se ho lasciato cadere questo post nel nulla anche se la vespa l'ho presa un po di tempo fa ancora non ho fatto nessuna foto. la pigrizia è uno dei miei difetti peggiori prima o poi le farò perchè devo iscriverla all'asi. cmq è praticamente identica alla tua. tranne qualche piccolissimo dettaglio. di km ne ho fatti abbastanza compreso un raduno a 180 km da casa mia. devo dire che rispetto al 125 che avevo prima va molto meglio. 90/95 come velocità massima, e nessun tremore strano. tu quanto l'hai pagata? Cita
Taga....Rally Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 tu quanto l'hai pagata? Io l'ho comprata 4 anni fa e all'epoca le s.v. non erano così ricercate come ora..... in tutto tra passaggio e spese varie mi è venuta a costare 1000 euro. Per cui mi ritengo molto fortunato, anche perchè non ho dovuto fargli nulla.... una lavata, un cambio di candela e basta.... Da quello che ho capito tu l'hai pagata intorno ai 2500 euro che con i prezzi che ci sono ora non è male..... Goditela che è una bella vespa..... Ciao, Taga....Rally. Cita
Scornacchia Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 complimenti taga sembra uscita ieri dalla fabbrica Cita
Taga....Rally Inviato 24 Giugno 2008 Segnala Inviato 24 Giugno 2008 complimenti taga sembra uscita ieri dalla fabbrica Grazie, infatti come la vidi dissi.... e' mia! Cita
Scornacchia Inviato 24 Giugno 2008 Segnala Inviato 24 Giugno 2008 sono occasioni da non farsi scappare Cita
Wantedr Inviato 15 Marzo 2019 Segnala Inviato 15 Marzo 2019 Ragazzi ho una sprint veloce 150 ho problemi perché singhiozzo è scoppietta. Ho cambiato le puntine ma dopo 1 giorno l ha rifatto. Può essere che dovevo cambiare Anke il ocmdemsatore? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini