Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, desidererei avere la vostra opinione riguardo la possibilità di iscrizione tra le moto storiche FMI della mia Vespa.

Si tratta di una PX E 150 Arcobaleno, anno d'immatricolazione 1986, documenti tutti in regola.

Allego le foto e vi chiedo dunque d'ispezionarla per capire se i requisiti (colore, accessori, condizioni) sono quelli giusti

P5130032+resize.jpg

P5130035+resize.jpg

Anticipatamente grazie.

Edit: non riesco ad allegare propriamente i due file, per cui vi prego di andare a vederli su http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/paperopap/

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dalle foto sembra in ordine. Ho un piccolo dubbio sul bordoscudo che in quella serie credo sia cromato. Spero poi i commissari non facciano storie per i salvascocche. Ti suggerisco di far vedere la Vespa a chi (se c'è) nel club cura le pratiche per l'omologazione.

Inviato

il bordoscudo nero ed il cavalletto mi sembrano sbagliati, andrebbe bordoscudo in plasica cromato (orrendo) e cavalletto color argento almeno la mia lo aveve cosi. Per i fascioni dorvrebbero lasciarli passare. La sella non mi pare la sua ma dei px prearcobaleno non sono sicuro perche la mia l'avevo ritirata alla piaggio con la yenkee già montata.

Complimenti ben tenuta , colore originale o rifatta ?

Inviato

devi vedere se nel 86 l'arcobaleno 150 usciva bianco a me pare proprio di si (poi di bianchi c'e ne sono a centinaia dipende quello che hai usato tu) comunque per colorarla puoi usare tutti i pantoni previsti per quell'anno e quella cilindrata. Ho sentito che sui modelli px sono un po di manica larga trattandosi di modelli recenti ma non ho esperienze dirette.

comunque per essere perfetto : bordoscudo + cavalletto , verifica il colore , la sella???(originale)

Inviato

Ho un Px uguale al tuo (almeno lo era prima di restaurarlo) posso confermare che nel 1986 l'arcobaleno usciva di fabbrica con bordoscudo nero, il colore mi sembra il suo (biancospino),il cavalletto era nero,la sella non sono sicuro perchè manca una foto della parte post. a giudicare dalla cinghia,sembrerebbe originale, cmq,basta che verifichi se è del tipo a molle, quindi con telaio in ferro e ha la scritta dietro in plastica,inoltre dovrebbe avere sulla copertura un"disegno" ovvero delle righe che formano un rettangolo.

Inviato

,la sella non sono sicuro perchè manca una foto della parte post. a giudicare dalla cinghia,sembrerebbe originale, cmq,basta che verifichi se è del tipo a molle, quindi con telaio in ferro e ha la scritta dietro in plastica,inoltre dovrebbe avere sulla copertura un"disegno" ovvero delle righe che formano un rettangolo.

La sella NON ha la scritta dietro purtroppo, però è del tipo a molle con telaio in ferro.

Inviato
paperopap, perchè i interessa l'iscrizione al Registro Storico FMI?

Solo per l'assicurazione agevolata?

Ti dirò, la molla che maggiormente mi spinge al riconoscimento di "mezzo storico" è la valorizzazione di un bene che mi accompagna da più di 15 anni. Chiaro che l'assicurazione agevolata è un ulteriore benefit, ma non il principale.

Inviato

Ricordati, che in base alle ultime leggi, sarai costretto alla revisione annuale!

Io ho iscritto una Vespa al Registro, ma sto seriamente pensando, se non cambieranno in tempi brevi le leggi, di toglierla!

64 neuri all'anno!

Non ne vale la pena...

Inviato

ciao paperopap, sono un nuovo iscritto nel forum. Per quanto riguarda la tua vespa, l'unico dubbio che ho è x la cavalletta di color nero..... che in quell'anno non ricordo se doveva essere cromato. per il resto mi sembra tutto apposto

Inviato

Fonti Vespatecnica (ma si sa, hanno parecchi errori) dicono:

- cavalletto grigio

- bordoscudo in plastica colorata grigio (anzichè in alluminio)

- le leve freno hanno la pallina finale

- ho controllato la sella, come ti avevo detto quella tua non è l'originale. Mancano il disegno termosaldato ed il logo dietro (è risolvibile). Ma se hai la sella originale puoi montare quella per la pratica FMI e coprire lo strappo di cui mi parlavi con del nastro telato nero.

Per il colore, non riesco a trovare una tabella colori di quel modello.

Ho dimenticato di dirtelo, ma come maxx ha fatto notare, TEORICAMENTE c'è bisogno di una revisione annuale. Ma c'è anche da dire che al centro revisioni a me hanno dato il bollo con scadenza biennale, e pochi (anche tra le forze dell'ordine) sono a conoscenza (o più probabilmente non ci fanno caso e ti lasciano andare) di questa norma.

Inviato

Anch'io sono andato a vedere su Vespatecnica e ho trovato conferma di quello che mi ricordavo (scusate ho una certa età :lol:). Secondo me la PX della foto su Vespatecnica non ha errori. Credo di ricordare che il bordo scudo e il cavalletto nero fossero montati sulle Arcobaleno costruite intorno alla metà degli anni '90.

Inviato

Sempre da vespatecnica, ho confermato un dubbio che avevo. Ci sono modelli con la fascia in pastica nera paraurti sulle fiancate, e modelli senza?

Può anche essere che, nella versione con le bande nere, il bordoscuro sia stato montato dello stesso colore per questioni estetiche di continuità.

Inviato
Ricordati, che in base alle ultime leggi, sarai costretto alla revisione annuale!

Io ho iscritto una Vespa al Registro, ma sto seriamente pensando, se non cambieranno in tempi brevi le leggi, di toglierla!

64 neuri all'anno!

Non ne vale la pena...

Quoto Maxxx.

E poi il PX Arcobaleno dell'85 che ho dato via, aveva il bordoscudo metallico, il cavalletto metallico, non aveva i fascioni e per le foto per l'iscrizioni a registri storici devi togliere tutti gli accessori: quindi via lo specchietto.

Inviato
Fonti Vespatecnica (ma si sa, hanno parecchi errori) dicono:

- cavalletto grigio

- bordoscudo in plastica colorata grigio (anzichè in alluminio)

- le leve freno hanno la pallina finale

- ho controllato la sella, come ti avevo detto quella tua non è l'originale. Mancano il disegno termosaldato ed il logo dietro (è risolvibile). Ma se hai la sella originale puoi montare quella per la pratica FMI e coprire lo strappo di cui mi parlavi con del nastro telato nero.

Per il colore, non riesco a trovare una tabella colori di quel modello.

Ho dimenticato di dirtelo, ma come maxx ha fatto notare, TEORICAMENTE c'è bisogno di una revisione annuale. Ma c'è anche da dire che al centro revisioni a me hanno dato il bollo con scadenza biennale, e pochi (anche tra le forze dell'ordine) sono a conoscenza (o più probabilmente non ci fanno caso e ti lasciano andare) di questa norma.

Praticamente tranne le leve tutto quello che ho detto io , devo dire che avere la vespa iscritta può servire nel caso di un incidente , se fai un botto ti danno il prezzo di un rottame (anche se la tua è perfetta) se è iscritta il discorso cambia

Inviato

girando su internet e guardando i px arcobaleno o notato che non hanno quelle bordature in plastica sulle pancie e sul parafango come puo essere??

su you tube o trovato il video della pubblicita del px! ed anche li non aveva le bordature sulla pancia e sul parafango..

cmq io mi sto informando per iscriverla all'asi io cio un px 125 arc dell 1985 e volevo capire o trovare una foto di un px come il mio da prendere spunto perche su vespa tecnica ce scritto una cosa su internet un altra, l'unica cosa che son certo è il colore e il blocco, mi mancano tutti gli accessori

Inviato

girando su internet e guardando i px arcobaleno o notato che non hanno quelle bordature in plastica sulle pancie e sul parafango come puo essere??

su you tube o trovato il video della pubblicita del px! ed anche li non aveva le bordature sulla pancia e sul parafango..

cmq io mi sto informando per iscriverla all'asi io cio un px 125 arc dell 1985 e volevo capire o trovare una foto di un px come il mio da prendere spunto perche su vespa tecnica ce scritto una cosa su internet un altra, l'unica cosa che son certo è il colore e il blocco, mi mancano tutti gli accessori

Inviato

è un arcobaleno quindi. sella con scritto PIAGGIO in nero su argento e non il contrario che è il primo PX, inoltre la sella stessa è diversa...ma la tua mi sembra sia esatta! ( non si vede benissimo nella foto piccola...) comunque deve avere appunto un disegno tipo quadrato al di sopra che è la termosaldatura come sopra già indicato. Inoltre bordo scudo non cromo, ma quello in plastica (o affine) sempre però color grigio...cavalletto grigio come x tutti i PX vecchia maniera, leve grigie con pallina, non andrebbero su le bande nere in plastica! Nessuna vespa le aveva di suo erano accessorie....xò magari non ti dicono niente in quanto applicate su una infinità di PX....il colore è bianco e va bene non ti dicono nulla... non possono capire esattamente il tipo da una foto...togli lo specchietto mi raccomando ed il tappetino assolutamente. Controlla i tappi del cavalletto in gomma: non deve spuntare fuori il ferro! Per il resto dovresti non aver problemi...almeno da quello che vedo in foto, ciao.

Inviato

se ti puo essere d'aiuto io sul 125 cio il bordino dello scudo zincato e non nero!!! cmq mi sto informando anche io per iscriverla dato che è dal carrozziere per il colore! io blocco è apposto l'unica cosa è che non trovo una foto per capire gli accessori,le rifiniture ma non ce un posto dove ci sono tutti i "dettagli"??????

capitan8...quindi mi fai capire che le bande nere sul parafango e sulle pqance non ci vanno???

Inviato

eh..in teoria direi no...xò magari te la passano...ho notato che da regione in regione sono diversamente " tolleranti" verso le differenze: il mio PX che era completamente stravolto da alcuni accessori montati, l' inverno scorso l' ho iscritto FMI seguendo giuste indicazioni: risultato al primo colpo me lo hanno passato senza problemi.....però alcuni conoscenti x stupidi dettagli non hanno passato l' "esame"....quindi se non voglio rompermi troppo le palle metterei originale il tutto fin dove puoi....a proposito il bordino: io l' unica cosa che non era sua era proprio quella: montavo e monto tutt' ora il bordo in plastica dell' arcobaleno e non il suo originale dei prima serie che era piegato in alluminio ecc ecc....ma ovviamente in foto sfido a accorgersene......ed io abito in provincia di Milano dove la FMI è più bastarda di tutte da quel che vedo! quindi.......

Inviato
è un arcobaleno quindi. sella con scritto PIAGGIO in nero su argento e non il contrario che è il primo PX, inoltre la sella stessa è diversa...ma la tua mi sembra sia esatta! ( non si vede benissimo nella foto piccola...) comunque deve avere appunto un disegno tipo quadrato al di sopra che è la termosaldatura come sopra già indicato. Inoltre bordo scudo non cromo, ma quello in plastica (o affine) sempre però color grigio...cavalletto grigio come x tutti i PX vecchia maniera, leve grigie con pallina, non andrebbero su le bande nere in plastica! Nessuna Vespa le aveva di suo erano accessorie....xò magari non ti dicono niente in quanto applicate su una infinità di PX....il colore è bianco e va bene non ti dicono nulla... non possono capire esattamente il tipo da una foto...togli lo specchietto mi raccomando ed il tappetino assolutamente. Controlla i tappi del cavalletto in gomma: non deve spuntare fuori il ferro! Per il resto dovresti non aver problemi...almeno da quello che vedo in foto, ciao.

Dunque... la sella non è originale: quella originale l'avrei ma è un po' malandata. Magari per le foto potrei farmene prestare una e magari, appena possibile, acquistarne una originale. Non capisco però se le attuali leve di frizione e freno (che non sono quelle argento con la pallina), i vari fascioni, il bordoscudo e il cavalletto nero siano sicuramente inficianti oppure possono tranquillamente lasciar correre. Se ha importanza, abito in provincia di Messina.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...