Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ho da poco preso una marmitta simonini a serpentone per la mia vespa px 125 dell'82, dopo che il mio meccanico l'ha montata, ho fatto neanche 10 km che si è staccata dal collettore solo perchè ho tirato una marcia...quale potrebbe essere il problema??aiutatemi....grazie...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

scusate ho anche un altro dubbio dato che sono un novellino, perchè alcune vespa tutte elaborate arrivano appena a 110 km\h quando la mia arriva a 90 tutta originale??scusate l'ignoranza...ciao

Inviato

1) sono sempre 20 km in piu

2) è da vedere se la tua fa veramente 90 :wink: ci sono contachilometri di vespa con scarti di 10 e anche più km

per lo scarico (o la tua vespa è troppo veloce) o hai stretto poco il dado del collettore , altrimenti con una lamierino di ferro sottile fai un collare da mettere tra collettore e marmitta in modo da adattare i diametri.

Inviato

90 provati sul banco, peccato che la marmitta l'ha attaccata il mio meccanico, vedrà di sistemarmi tutto gratis anche perchè staccandosi la marmitta è andata a finire sulla ruota grattandola......... :evil::evil:

Inviato

a banco la vespa non sente il tuo peso perche tieni giu i piedi e poi non hai la resistenza dell'aria (la vespa e una specie di vela) quindi fai un meno 8/10 kmh e tutto ritorna nella normalità

Inviato

Quoto quanto detto per il contachilometri...Alcuni segnano anche 10 km orari in più della velocità effettiva...Altri segnano molto meno; il mio ad esempio si ferma a 80 Km/h nonostante abbia un 177 polini con fasi alzate, carburo 28, marmitta JL, rapporti 200 ecc. ecc.

Inviato

se lui l'ha misurata a banco 90Kmh è la velocità effetiva ma anche virtuale cioè in assenza di guidatore e di aria contraria ,a banco la ruota anteriore è bloccata (quindi non funzionando in contaKm non ha potuto vedere lo scarto) spero di essermi spiegato

Inviato

al banco è verosimile ed intelligente guardare i valori ma soprattutto le curve di potenza e coppia... ma la velocità come detto è del tutto irrisoria...

mancano fattori fondamentali come... il peso maggiore... la resistenza del mezzo all'avanzamento, e la resistenza aereodinamica!

quindi prendi per veritieri i valori di potenza... non di velocità!

mettiti un GPS in tasca e tira la vespa... così avrai un veritiero valore della velocità raggiunta!

per il contachilometri poi... ogniuno legge cose diverse... con il 125 My catalitico originale di mio zio... sono arrivato a sfiorare i 105 in discesa...

con la mia PX 150 di quelle anni 80... senza strozzature... Padellino e 24/24 stenta a superare i 90 sullo stesso tratto si strada

Inviato

la vespa non si basa sulla velocità massima ma sul piacere di guidarla

pensa anche ad un motocross 125 in allungo farà 120 130 come uno scooter ben elaborato ma c'è molta differenza....

Inviato
la Vespa non si basa sulla velocità massima ma sul piacere di guidarla

pensa anche ad un motocross 125 in allungo farà 120 130 come uno scooter ben elaborato ma c'è molta differenza....

Apparte la perla di saggezza :D ma non so se hai notato che su questa sezione del forum sono tutti che stanno cercando di farle andare come razzi :wink: alcuni anche come moto da cross :roll:

Inviato
la Vespa non si basa sulla velocità massima ma sul piacere di guidarla

pensa anche ad un motocross 125 in allungo farà 120 130 come uno scooter ben elaborato ma c'è molta differenza....

ecco vedi ,pure il contachilometri elaborato :D:D:D questa non si era mai vista.

Inviato

caspita!! ci provo anche io... non sapevo che bastava truccare il contakm per correre di più e risparmiare benza!!!

C'è chi cerca di sfondare il muro dei 140 km/h

C'è chi cerca il motore da accelerazione,

C'è chi cerca il motore da granturismo,

C'è chi cerca e basta..

Se in tutto questo cercare poi qualcuno ci si trova... Lusso!!!!

Inviato

mmm proprio sfigatelle le Simonini (anche io ne montavo una presa da Tonazzo); sicuramente se la fai stringere (o la stringi, forse fai anche prima senza andare dal meccanico :) ). A me piaceva, tutta bella cromata, ma la mia l'ho persa sul pave' di Milano, in C.so Vercelli, perchè si e' tranciata dopo poco piu' di 1000KM la staffa che la teneva "ben salda" al blocco motore ...

PUF!

Ora la porterò a far saldare da qualche santo! :(

P.S.: io quasi quasi lo stacco il conta/KM cosi la vespa rimarrà nuova in eterno, KM 0 !!! ;)

Inviato

Mi sa che le vespe vecchie segnano meno... la mia p200e dell'83 originale + scarico polini in piano arrivava a 90 con il casco dietro il manubrio. Con polini 208 e carburo 28 e primaria lunga a 100-105 (112 in discesa) sempre in piano ma volavo....a 85 le auto che mi seguivano stavano sui 100...quindi ...fidarsi poco....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...