Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ho da poco grippato tornando da Cefalù (dal Vwd) come avevo già detto ho una 50 L 3 marcie con cilindro 75 Polini 7 travasi, campana 90 (così mi aveva detto il meccanico) carburatore 16 e marmitta sito.

Premessa il lavoro dovrà essere fatto da un meccanico (non credo di esserne capace da solo!), vorrei sapere quale configurazione mi permetta di avere una buona velocità di crociera senza imballare il motore a giri altissimi.

Dato che ho l'occasione di scendere il motore per sostituire paraolii, crociera e risolvere le perdite di olio dal carter. In molti mi dicevano di aggiungere una 4a marcia, devo stravolgere il carter oppure è un qualcosa di semplice? avrei intenzione di montare una marmitta a siluro cromata, quanto può costare?. Inoltre non vorrei spendere un capitale :lol:

 
Inviato

Ok vi ringrazio cerco di trovare un Pinasco, altrimenti vado di Polini. PS: scusate se ho risposto dopo molto tempo ero in regata a Capri e non ho trovato un pc per vedere gli aggiornamenti, ringrazio coloro che mi hanno aiutato, a presto

Inviato

Ho seguito il tuo consiglio: Pinasco, è un motore eccezionale anche in virtù della campana 22, mi sembra molto pronto ed entra facilmente in coppia, tutta sta differenza tra il polini di prima e adesso non la vedo, nonostante il carbu 16\16 e marmitta sito (padellino). Non sembra nemmeno un 3 marcie!! grazie ragazzi adesso mi faccio il rodaggio!!!!

Inviato

si spero solo di non grippare dopo aver finito il rodaggio. Nonostante abbia una guida tranquilla ho preso 2 grippate in 2 anni, colpa anche di un albero anticipato male (taglio completamente dritto senza smussatura), da voi che avete già provato sto cilindro: quanto è affidabile in termini di Km?

Inviato

il 102dr è troppo grande per un telaio della vespa 50 r...te lo sconsiglio.... ti consiglio invece di mettere cilindro 90 e carburatore 19/19.....è un 'ottima configurazione che magari puoi riempire con la ciliegina sulla torta: marmitta siluro e ruote e cerchioni da 10' che ti fanno aquistare anche un 10 km/h

Inviato

apparte che si parlava di una L.............

ed in cosa differisce il 102 dal 90 (che in realtà è 85cc) visto che esternamente sono uguali??

e visto che sul telaio della R molti montano Parmakit, M1l/r polini e malossi vari o addirittura Falc da 175cc..... ecc ecc??????????? :?:?:?

Inviato
differenzia che le vibrazioni aumentano al tal punto da far allargare viti e spaccare anche una vernice ottima....... la Vespa diventerà una trombetta in pochi mesi.......l'ho provato sulla mia pelle

:? per ora nessuno si è mai lamentato ....

Inviato
differenzia che le vibrazioni aumentano al tal punto da far allargare viti e spaccare anche una vernice ottima....... la Vespa diventerà una trombetta in pochi mesi.......l'ho provato sulla mia pelle

:? per ora nessuno si è mai lamentato ....

Gli do ragione in parte:

le special,L,N,R hanno il vizio di creparsi nella chiappa sinistra, in basso a sinistra

Si risolve con un tondino di qualche mm saldato sul bordino (ovviamente prima di un restauro)

Le Et3 e primavera hanno il cassettino che "assorbe" le vibrazioni nocive in quel punto.

Ma rimane il fatto che tra un 85cc ed un 102 non cambia molto ed in oltre non è una cosa così immediata e repentina, ci vogliono parecchi chilometri, ed il fenomeno non riguarda i bulloni e viti varie, se serrati correttamente e con le giuste rondelle

Inviato
differenzia che le vibrazioni aumentano al tal punto da far allargare viti e spaccare anche una vernice ottima....... la Vespa diventerà una trombetta in pochi mesi.......l'ho provato sulla mia pelle

:? per ora nessuno si è mai lamentato ....

Gli do ragione in parte:

le special,L,N,R hanno il vizio di creparsi nella chiappa sinistra, in basso a sinistra

Si risolve con un tondino di qualche mm saldato sul bordino (ovviamente prima di un restauro)

Le Et3 e primavera hanno il cassettino che "assorbe" le vibrazioni nocive in quel punto.

Ma rimane il fatto che tra un 85cc ed un 102 non cambia molto ed in oltre non è una cosa così immediata e repentina, ci vogliono parecchi chilometri, ed il fenomeno non riguarda i bulloni e viti varie, se serrati correttamente e con le giuste rondelle

andrea infatti sulla mia nuova vespa ed anche su quella col 130 ho un tondino saldato internamente proprio dove dici tu ... :wink:

Inviato
differenzia che le vibrazioni aumentano al tal punto da far allargare viti e spaccare anche una vernice ottima....... la Vespa diventerà una trombetta in pochi mesi.......l'ho provato sulla mia pelle

:? per ora nessuno si è mai lamentato ....

Gli do ragione in parte:

le special,L,N,R hanno il vizio di creparsi nella chiappa sinistra, in basso a sinistra

Si risolve con un tondino di qualche mm saldato sul bordino (ovviamente prima di un restauro)

Le Et3 e primavera hanno il cassettino che "assorbe" le vibrazioni nocive in quel punto.

Ma rimane il fatto che tra un 85cc ed un 102 non cambia molto ed in oltre non è una cosa così immediata e repentina, ci vogliono parecchi chilometri, ed il fenomeno non riguarda i bulloni e viti varie, se serrati correttamente e con le giuste rondelle

andrea infatti sulla mia nuova Vespa ed anche su quella col 130 ho un tondino saldato internamente proprio dove dici tu ... :wink:

nelle special 2°serie la Piaggio, viste le cappelle precedenti, ha ben pensato infatti di staffare

Il tondino deve essere un ├ÿ4 al max ├ÿ5 (ma non serve, con un 4 diventa un carrarmato)

Inviato

è vero quelle intorno al 80 hanno anche delle staffe ..., su quella m1 che ho che è del 73 nn ha la staffa lato cilindro ...ha solo quella nel centro ..

cmq sartana ho preso il calibro e sono andato a misurare .....il tondino è da 6mm :shock: però ci sta alla perfezione ...sembra di fabbrica

Inviato

a me sembra un lavorino fatto per bene ....poi magari come dici tu poteva venir meglio se il tizio ci metteva uno da 5 ..poi sai tt chinato sotto la vespa è capace che ho misirato anche male eh ! ....

cmq fine OT ( che dal dr 75 siamo andati a parlare di telai rinforzati :lol: )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...