Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!Nel giro di qualche mese,soprattutto da quando ho iniziato a fare qualche giro in due,ho già rotto due collettori di aspirazione della 125primavera....si spezzano proprio sulla saldatura!Cosa può essere?non mi sembra siano soggetti a grandi sforzi..però andando avanti cosi non riesco piu a fidarmi di fare giri abbastanza lunghi..mi ha già lasciato x strada 1 volta!

Grazie,Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il mio collettore ha 24 anni!!! Boh, non ├â┬¿ che hai montato qualcosa non originale e quindi di scarsa qualit├â ? Per l'aspirazione non so ma per quanto riguarda, ad esempio, il tubo scarico della ET3 se metti un Sito dura da Natale a S:Stefano e si spezza sull'attacco del cilindro (me ne sono morti due in un anno..). Il suo originale costa sicuramente il doppio (32├óÔÇÜ┬¼) ma credo e spero che duri molto pi├â┬╣.... :shock:

PS: puoi sempre prendere il collettore e farlo risaldare e rinforzare da un bravo saldatore.. vedrai che ti dura in eterno.. (beh proprio in ETERNO no forse.. un po' meno..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!Nel giro di qualche mese,soprattutto da quando ho iniziato a fare qualche giro in due,ho già rotto due collettori di aspirazione della 125primavera....si spezzano proprio sulla saldatura!Cosa può essere?non mi sembra siano soggetti a grandi sforzi..però andando avanti cosi non riesco piu a fidarmi di fare giri abbastanza lunghi..mi ha già lasciato x strada 1 volta!

Grazie,Alberto

Sono d'accordo con SergioGE che un collettore di scarico su marmitta a siluro puo'rompersi, date le temperature che raggiunge, le vibrazioni, il tipo di giro che fa il tubo ecc.ecc. ma un collettore di alimentazione su una Primavera normale...dura la vita della Vespa. L'unica cosa che mi sento di indicare come probabile difetto e'la possibilità che oscillando o il collettore o il carburatore stesso tocchi violentemente contro il telaio provocando in poco tempo la rottura del collettore. Questo puo'essere provocato da un difetto nel telaio (collettore troppo vicino ad uno dei bordi del foro di passaggio, invece che in mezzo...ma la gomma della guarnizione e'inserita correttamente attorno al manicotto di inserimento del carburatore?) o ad un ammortizzatore eccessivamente scarico che fa oscillare troppo sino a fare toccare il carburatore o il collettore contro il telaio...fai questi controlli e poi sappici dire!!

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...