Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avendo preso una coppia di S1 mi sono accorto ora della dicituta "tubeless" vanno bene anche sul cerchio normale o vengono fatte di 2 tipi e quindi dovrei prendere quelli per camera d'aria???

Mi è venuto il dubbio perche sulle M1 che ho adesso è indicato che sono per camera d'aria.Attendo vostre notizie vorrei montarli al più presto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vai tranquillo!! Le fanno solo con dicitura "Tubeless" ma van bene anche con camera. Se fosse il contrario, ovvero sulla gomma c'è scritto "Tube type" allora avrebbero problemi di tenuta dell'aria su un cerchio tubeless...

Monta monta, e divertiti a limare il cavalletto!!! :wink::wink::wink::D

Inviato

Concordo con damdam e marcogioia.

Senti rickysat, io attualmente monto le Metzeler M1 (anche tu, giusto?) e devo dire che le ho trovate delle ottime gomme, bel disegno, buon grip e tante pieghe :)

Adesso però è arrivato il momento di cambiarle e pensavo proprio di prendere le S1, così... tanto per provarle...

Ti volevo chiedere però, visto che tu le hai appena prese, se appena le monti potresti fare una rapida comparativa con le M1 che avevi prima, o almeno dire con quale delle due gomme ti sei trovato meglio.

Ti ringrazio in anticipo, ciao!!

Inviato

guarda le mie M1 sono pessime (credo perche vecchie) e la gomma deve essere diventata dura, un paio di volte ho sentito partire l'anteriore e neanche in pieghe estreme facendomi venire una tale stretta di culo che ormai non riesco neanche a gustarmi la strada, da vederle sono delle bellissime gomme ma non mi hanno mai convinto al 100% sul bagnato non parliamo neanche . Appena monto le S1 e riesco a fare un giro decente ti do le mie impressioni sempre su questo post. Devo decidere cosa fare volevo prendere i cerchi in lega (quelli neri) di tonazzo ma sono quasi tentato di prendere quelli tubeless in ferro e poi verniciarli

Inviato

Ok ricky, ti ringrazio e aspetto le tue opinioni a caldo!! :wink:

Comunqe anch'io, credo proprio che le tue M1 ti diano quelle brutte sensazioni proprio perchè vecchie... perchè io, le ho comprate nuove, e fidati che appena prese ti davano una sicurezza nella guida che a ogni curva buttavi giù la Vespa senza nessuna paura... adesso che si sono consumate un po' tengono ancora abbastanza, ma prima (ovviamente) era un'altra storia.

Personalmente mi piacerebbe molto provare le "Dunlop TT92GP", se non fosse per il fatto che con quello che costano meglio mi compro un Bitubo a gas! :(

Comunque sia fammi sapere come sono queste S1, che con l'arrivo della stagione estiva, ho voglia di curveeeeeeee :wink:

Grazie, ciao

Inviato

non ho resistito e oggi ho dedicato un oretta alla sostituzione delle gomme , diciamo che il mio dubbio sul discorso tubeless era sensato per il fatto che il bordo della gomma (ad essere puntigliosi) non combacia perfettamente al cerchione come nelle gomme per camera d'aria evidentemente il profilo del cerchione tubeless è diverso.

Passiamo alle sensazioni a caldo tolte le M1 (metzeler) e messe le S1 (michelin) , montata devo dire che fa la sua figura è un pelino piu stretta della M1 ed allo stesso tempo piu rotonda, lo si nota subito al primo giro prendendo qualsiasi curva (anche la piu semlice) la piega e progressiva e uniforme mentre con le M1 piegavi un po è poi facevi fatica , nel rotolamento la sento un pelino piu rumorosa si percepiscono gli intagli forse anche dovuto ai bitubo regolati rigidi o alla gomma che deve perdere i peli. La frenata si è notevolmente accorciata e non tende piu a bloccarsi(scivolare) quella dietro. Adesso aspetto a prendere confidenza ed irruvidirle un po per poi chiederle qualcosa di più. Nel complesso solo sensazioni positive, aspetttiamo qualche giorno per il giudizio finale.

NB: le METZELER sono cosi larghe (sembrano veramente di una misura piu grande) da non poter essere messe neanche come ruota di scorta, non si riesce ad avvitarle nel potaruota!!!

Inviato
non ho resistito e oggi ho dedicato un oretta alla sostituzione delle gomme , diciamo che il mio dubbio sul discorso tubeless era sensato per il fatto che il bordo della gomma (ad essere puntigliosi) non combacia perfettamente al cerchione come nelle gomme per camera d'aria evidentemente il profilo del cerchione tubeless è diverso.

Infatti sulle mie S1 c'è scritto "Tubeless. On tube type rim, fit a tube". Quindi si prevede la possibilità di montare la camera d'aria se necessaria.

Inviato

si che la camera d'aria si possa mettere ok. ma il labbro di gomma che poggia sul cerchione non sembra sposarsi bene come con una gomma nata per camera d'aria (rimane come un filino d'aria )

Inviato

Personalmente mi piacerebbe molto provare le "Dunlop TT92GP", se non fosse per il fatto che con quello che costano meglio mi compro un Bitubo a gas! :(

Più che altro con quello che durano :lol:

Anche!! :)

Ma almeno un'estate durano?? (intendo usando la Vespa tutti i giorni e facendo anche qualche viaggetto).

Inviato

io le devo cambiare,per il px my la misura da prendere è 3.50-10?

le mie gomme originali erano 2 michelin s 83 con cui ci ho fatto 11000 km al posteriore(5500 per gomma) e quella di scorta all'anteriore è una pirelli che nn mi sembra affatto male,che ne pensate della pirelli? casomai se durasse di più ne compro un paio per il posteriore visto che le s 83 nn sembrano durare moltissimo.

ciao e grazie

Inviato

Allora........... le gomme per vespa non costano un sproposito conviene prendere quelle con piu aderenza rispetto a quelle che durano di piu , visto che una volta a terra sempre che non ci siamo fatti male entra i gioco il carozziere è li sono cazzi amari. Poi dipende da quanto uno usa e sopratutto come la usa la proria vespa , per me la vespa è stata un mezzo per beccare le ragazze(ine) andare a scuola ecc. facevo un stracasino di chilometri ora che sono passati un sacco di anni la mia vespa è una sorta di divertimento la tengo con cura e la uso per fare l'uscita veloce o il giro distensivo (magari con la mia bambina di 7 anni dietro). Tutto questo immenso ricamo di cazzate per dire che non vale la pena risparmiare 15/20 euro per sfondarsi sul primo testa di cazzo che ti taglia la strada (da me è pieno) o ancora peggio fare tutto da soli.

Inviato

Personalmente mi piacerebbe molto provare le "Dunlop TT92GP", se non fosse per il fatto che con quello che costano meglio mi compro un Bitubo a gas! :(

Più che altro con quello che durano :lol:

Anche!! :)

Ma almeno un'estate durano?? (intendo usando la Vespa tutti i giorni e facendo anche qualche viaggetto).

No... :(

Un mio amico le aveva montate, usate tutti i giorni e fatto qualche raduno.

Gli sono durate 2 mesi :lol:

Inviato

Personalmente mi piacerebbe molto provare le "Dunlop TT92GP", se non fosse per il fatto che con quello che costano meglio mi compro un Bitubo a gas! :(

Più che altro con quello che durano :lol:

Anche!! :)

Ma almeno un'estate durano?? (intendo usando la Vespa tutti i giorni e facendo anche qualche viaggetto).

No... :(

Un mio amico le aveva montate, usate tutti i giorni e fatto qualche raduno.

Gli sono durate 2 mesi :lol:

:shock::shock::shock:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...