Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo 300 km di rodaggio di un 130 Olympia su ET3 ( ho rifatto anche tutto il motore) ho smontato la candela per vedere la carburazione. Monto una marmitta Sito a siluro e come getto max un 85, miscela al 3% con semisintetico Motul. Ora, la candela mi pare tendente forse un po' troppo al nocciola chiaro, voi che ne pensate? (la foto forse fa la candela troppo grigia) Di quanti giri devo inoltre avvitare la vite laterale del carburatore? 1 e mezzo basta?

Inoltre oggi nonostante non abbia ancora finito il rodaggio l'ho tirata a tutto gas per circa 300m (abito in città ed addio rettilinei) ma non ha superato gli 80 all'ora? Questo perchè si deve ancora slegare visto che ci sono andato giù leggero col gas fino ad adesso?

Ciao e grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mi sbaglierò ma dalla foto la candela mi sembra un poco grassa. Per me il massimo è troppo altino.

Consiglio: usa un uolo totalmente sintetico.

Non ha superato gli 80 all'ora un po' perche si deve slegare un po' perchè è grassa agli alti, occhio che non ti prenda aria il collettore

Inviato

mmmmhhh......

che anticipo hai? che Vespa è? che carter?

La Vespa è un ET3 con i carter non lavorati e la valvola d'aspirazione non rovinata. Anticipo normale con le tacche sul carter che corrispondono.A proposito dell'anticipo, quando ho rimontato lo statore ho fatto coincidere la tacca che la Piaggio ha riportato su questo con quella sempre fatta dalla Piaggio sul carter. Forse al momento di far combaciare le 2 tacche il pistone non era esattamente al punto morto superiore e forse è per questo che l'anticipo potrebbe essere inesatto pur trattandosi di una Vespa elettronica?

Inviato

mi sbaglierò ma dalla foto la candela mi sembra un poco grassa.

forse perchè ora faccio la miscela al 3%?

e allora perche fai la foto alla candela? se sai già tu che è grassa. Comunque devi avviatare tutta la vite e svitare di 2 giri e mezzo

Inviato

e allora perche fai la foto alla candela? se sai già tu che è grassa. Comunque devi avviatare tutta la vite e svitare di 2 giri e mezzo

...e invece a me pare magra! Ora mi spiego meglio, come si vede il colore è nocciola chiaro tendente però un po' troppo al bianco nella parte a destra della foto, mentre il nero che si vede all'interno e sulla filettatura per me è dato dalla miscela troppo ricca. Quindi il dilemma è: miscela troppo ricca( che non significa carburazione grassa) o problemi di carburazione ( getto da aumentare-diminuire)?

Inviato

mmmmhhh......

che anticipo hai? che Vespa è? che carter?

La Vespa è un ET3 con i carter non lavorati e la valvola d'aspirazione non rovinata. Anticipo normale con le tacche sul carter che corrispondono.A proposito dell'anticipo, quando ho rimontato lo statore ho fatto coincidere la tacca che la Piaggio ha riportato su questo con quella sempre fatta dalla Piaggio sul carter. Forse al momento di far combaciare le 2 tacche il pistone non era esattamente al punto morto superiore e forse è per questo che l'anticipo potrebbe essere inesatto pur trattandosi di una Vespa elettronica?

La scintilla non deve farla quando il pistone è al PMS, la fa "tot" gradi prima, per questo si dice anticipo.

Originale la Et3 ha 19°+/- 1┬░,

tu avendo montato l'Olympia (copia del DR) potresti provare a portarlo a 17°+/- 1°, quindi prova a ruotare lo statore di 1,5-2mm in senso ORARIO; la misura prendila in corrispondenza della tacca che hai citato

Questo perchè mi sembra che 80 km/h per quel motore siano veramente pochi, a meno che il conta kilometri non sia abbastanza sballato, credo che ovviamente non basti a risolvere il poblema

Piccola nota:

un anticipo troppo elevato può far danni

, un anticipo troppo basso non crea danni al massimo si perde in prestazioni sopratutto a bassi giri.

Inviato

Lo porterò a 17°e poi vediamo. Per intenderci, quando ho smontato volano e statore non ho preso nessun riferimento perchè già presenti su carter e statore., non ho nemmeno guardato la posizione del pistone. Stessa cosa quando ho rimontato il tutto, mi sono solo assicurato che le tacche metalliche corrispondessero, non sapendo dove si trovi il pistone. Ho fatto correttamente l'operazione o avrei dovuto portare il pistone al suo PMS? Sul manuale d'istruzione dell'ET3 c'è scritto infatti che per regolare l'anticipo basta solo allineare le tacche, e non parlano affatto di PMS o altro. La marmitta avrà 4 anni ( credo 6000 km) e gli ho tolto il tubicino interno pulendolo per bene, ma non ho fatto altro.

Inviato

Ho spostato lo statore di 1 mm abbondante come consigliato, per il getto ho messo il 90 ma la vespa era ingolfatissima, idem con l'88, ovviamente l'87 non l'ho trovato e l'86 il rivenditore ma l'ha venduto sbagliato e non entra..............ora sono ancora con l'85. Comunque niente migliorie, ora mi consigliate di anticipare ancora un pochino ( 0.5 mm) e aspettare di montare l'86 o devo cercare altrove il problema?

Grazie

Inviato

scusa ma quella è la candela dopo 300 KM???

Si, la candela è quella, ed è l'equivalente Denso della candela normale per il 125, cioè NGK B7HS. Ieri ho finito il rodaggio di 500 Km abbondanti e tirandola non andava sopra i 70 Km/h. Ricapitolo di seguito gli interventi fatti e la configurazione dell'ET3:

130 Olympia, scarico Sito ( 4 anni di vita), 19/19 con getto max da 85 e filtro originale con il tappino di plastica presente, anticipo 18┬░

Ho cambiato: tutti i cuscinetti (SKF) meno quello dell'albero quadruplo, tutti i paraoli, frizione (dischi condotti e conduttori), guarnizioni, o'ring, rulliera della biella-spinotto. Ho fatto controllare e ricalibrare l'albero motore originale, la valvola di aspirazione è a posto, crocera ok. Il motore una volta aperto si presentava in ottime condizioni e l'olio era pulitissimo.

Inviato

mi sembra strano che vada così male.........

per la marmitta pulire il tubicino estraibile (il silenziatore in pratica) potrebbe non bastare se la marmitta è tappata, ma non credo che in 4 anni (penso meno di 10.000 km) si sia riempita in questo modo.

Tiene bene il minimo?

Inviato

Tiene bene il minimo?

Si, perfettamente, e ripeto che la valvola di aspirazione, anche se un po' segnata, non presenta rigature o irregolarità. Non so proprio cosa fare, anche perchè ho rifatto il motore e cambiato gt proprio perchè la vespa prima non superava i 70 ( e il tachimetro non è rotto purtroppo)....

Inviato

magari il Pk-Up fritto

oggi lo sostituisco, pensa che lo avevo già preso nuovo ma mi ero dimenticato di montarlo. Speriamo che sia quello, se no non so più dove andare a parare....

Inviato

magari il Pk-Up fritto

oggi lo sostituisco, pensa che lo avevo già preso nuovo ma mi ero dimenticato di montarlo. Speriamo che sia quello, se no non so più dove andare a parare....

potevi andare a pararne un paio ieri sera :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink::wink::wink::wink:

Inviato

potevi andare a pararne un paio ieri sera

...sarebbe stato meglio si.....

comunque, ho sostituito il pk-up ma la situazione è rimasta la stessa. Allora ho cambiato anche candela, visto che Sartana ha espresso un parere negativo sulla sua situazione( così almeno credo), con una NGK equivalente. Nel frattempo ho finito il rodaggio, passando al 2%, e tolta la candela questa era di un colore bianco da paura. Allora rimonto il getto da 88 ma la vespa non va agli alti giri rimanendo ingolfata e la candela diventa subito nera. Allora rimetto la vespa nelle stesse condizioni di partenza al momento della chiusura del blocco motore, cioè riporto l'anticipo a 19┬░, monto il getto da 85 e la candela Denso equivalente alla B7HS. Ora la Vespa in 3a raggiunge i 70 km/h ma comunque in 4a non supera gli 80 e la candela ha un colore nocciola chiaro che pero tende al giallognolo e in un punto al nero. Arrivato a questo punto, oltre a votarmi a qualche santo, cosa posso fare o quali possono essere altre cause??????????????????????

Inviato

Fai questa prova, leva il tubicino del silenziatore dalla marmitta e facci un giro (farà parecchio casino) vedi

magari si è davveto tappata la marmittaanche in così poki chilometri................. non saprei proprio cos'altro pensare :?:?:?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...