Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho montato il gt malossi 166 plug&play al mio px 150 del 2007 dopo avere avuto l'esperienza negativa con il dr e ne sono rimasto veramente soddisfatto:

silenziosissimo e privo di vibrazioni come l'originale, di facile installazione senza alcuna modifica esterna al cilindro per il passaggio della corona fissa alla ventola, valido incremento di potenza in tutto l'arco dei giri del motore e sufficientemente forte in salita.

A differenza dei tradizionali che negli anni passati ho avuto modo di utilizzare con i vecchi px, questo si vede che è di natura evoluta e di recente creazione, tanto che già a vederlo nella scatola subito te ne innamori.

PS: per me era proprio quello che cercavo!

 
  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Per me non vale assolutamente la pena lavorare i carter. Per le strade che sono solito percorrere va benissimo. Per farti un esempio in quarta marcia in pianura da 40 kmh a 100 kmh va con una progressione simile e, forse, un tantino anche più di un 200 originale.

Devo anche dire che lasciando i getti del carburatore originale non ho notato nessun tipo di cambiamento di regolarità dei giri del motore. Va pulitissimo senza alcun tipo di vuoto e non dà assolutamente l'impressione di un motore elaborato. Ho controllato la candela dopo una bella tirata ma anche questa è risultata di un colore nocciola chiaro. Un mio amico da poco nel suo px ha installato un pinasco alluminio e,oggi, provando la mia, ha detto che l'ha trovata molto più pastosa oltre a non avvertire alcun tipo di vibrazioni su tutta la vespa.

Inviato
Ho controllato la candela dopo una bella tirata ma anche questa è risultata di un colore nocciola chiaro.

io non me ne intendo molto, ma mi pare che la prima cosa che si debba fare quando si mette un cilindro elaborato sia la carburazione.

Penso sia NECESSARIO cambiare i getti rispetto alla configurazione originale. Tu ora che getti monti ?

(la candela nocciola CHIARO non è un buon segno,deve essere nocciola scuro)

Per farti un esempio in quarta marcia in pianura da 40 kmh a 100 kmh

ma hai già finito il rodaggio ?

Inviato

Comunque il colore della candela non ha differenze con prima quando la vespa era col gt originale.

Il rodaggio penso di averlo abbondantemente finito considerando che ho percorso 200 km. E poi nelle istruzioni c'è scritto che il rodaggio va dai 40 ai 60 minuti nel primo utilizzo del motore.

Inviato

si ma che getto hai? visto che senza raccordare hai anche un minor lavaggio io andrei in cerca di un marrone scuro più che nocciola chiaro. poi fai te, la vespa è la tua.

Ps: le istruzione malossi le ho lette pure io ma per almeno altri 200-300 km ci andrei piano con il gas...

Inviato
Il rodaggio penso di averlo abbondantemente finito considerando che ho percorso 200 km

:shock::shock::shock::shock:

conta solo che la Piaggio per il motore ORIGINALE da istruzioni di libretto (guardaci) dice di fare 1000 km di rodaggio.

Prova un pò a pensare con un GT elaborato che è tendenzialmente meno affidabile ! (almeno montato P&P come hai fatto tu )

secondo me (non per portar sfiga) se vai avanti così gripperai presto

che marmitta monti ? L'hai tolta la catalitica ?

poi come dice giustamente Ale : che getti monti ?

Inviato

La configurazione attuale è: 150-BE5-98.

Nella confezione della malossi ho trovato BE4-115 e il cicler piccolo 52-140. Con quest'ultima taratura la vespa va malissimo , non riesce a prendere giri e penso per troppa benzina.

La marmitta è la sito normale.

Sono ritornado ora a casa dopo avere provato nuovamente a fare qualche chilometro tirato per provare lo stato della candela, sempre con la configurazione originale del carburatore, e posso nuovamente dire che il colore è un normale nocciola .

Inviato

guarda SECONDO ME il 98 di massimo è da grippata sicura. non ho mai visto un 177 (o 166) con meno di 105-110 ma magari il tuo fa eccezione. Per quanto riguarda i gettii dati dalla malossi penso che sia normale che con una carburazione magra vada più forte ma è anche vero che ci vai per meno tempo (sgrrip). Io proverei a mettere 160 be5 o be3 e almeno 105. il minimo secondo me va bene il 52 140. lavora con la vite aria per farlo andar bene

Inviato

assoltamenye quoto alePX...98 e da grippata sicura...

Dimmi una cosa...la candela e nuova o e quella che c'era sull altro GT???

se e cosi non ti fidar troppo del colore dopo soli 200 km(sicuramente non a manetta)!!!

Inviato

cmq ditemi qst malossi in fatto id affidabilità rispetto ad dr come si comporta!

cerca di adeguare i getti:ti dico la mia esperienza brutta:nn sapevo niente di cambiare getti o cose del genere e se sn andato alla prova candela da un amico e lui ha tirato la terza al massimo spento il motore e visto il colore della candela,beh era buono,un bel nocciola,ma ora so ke ce da dire ke è stato tirato per poki mt,un 200mt.infatti dopo 3 gg in autostrada a manetta beh ke è successo?gripp....quindi stai sicuro ke ogni volta ora ke cambio il gt cambiero i getti,e se è un po + grasso sicuramente meglio.

Inviato

la carburazione è fondamentale, uno non può cambiare il cilindro senza ricarburare, è roba da grippata sicura !

Pensa che i getti andrebbero cambiati anche solo scatalizzando !

E poi attento a tirarlo da subito , 200 Km non è un rodaggio, è si e no 1/4 di rodaggio

Inviato

Ma allora è meglio mettere un 160-be3-105 oppure 150-be5-105. Ho la possibilità di potere scegliere in quanto già ce li ho a casa.

Io capisco solo la differenza del max però per quanto riguarda il polverizzatore ( es. be3 o be5) oppure le viti ( es. 160 o 150 ) non so a cosa incidono sulla funzionalità del motore.

Inviato

Ma scusa, nel kit di montaggio malossi ti ha dato be4 115..

allora prova a montare

160-be3-115

52-140

se il minimo e troppo grasso prova 50-160 (si trova facilmente)

non scendere sotto 108 col max!!!!!!!

@alfredo.campo

Vai di malossi...io li ho sempre maltrattati e loro sempre li a seguirmi!!!!

per la mia esperienza ASSOLUTA AFFIDABILITA anche in viaggi piuttosto impegnativi

Inviato
assoltamenye quoto alePX...98 e da grippata sicura...

Dimmi una cosa...la candela e nuova o e quella che c'era sull altro GT???

se e cosi non ti fidar troppo del colore dopo soli 200 km(sicuramente non a manetta)!!!

La candela è nuova ed è : BR 8 HS.

Quella nel gt originale era RN 82 C Champion.

Inviato

@alfredo.campo

Vai di malossi...io li ho sempre maltrattati e loro sempre li a seguirmi!!!!

per la mia esperienza ASSOLUTA AFFIDABILITA anche in viaggi piuttosto impegnativi

Ti posso solo dire che nelle mie parti, profondo sud, sono considerati i migliori in assoluto dopo averli provati. Io li ho comprati perchè con gli scooter di mio figlio sono stati sempre i più raffinati, duraturi e prestazionali. E devo anche dire quale appossionato di meccanica e vespista da sempre per i ricordi della mia bella vita, li ho comprati veramente per mera curiosità. Tanto ormai non avevo bisogno di provare gli altri da me già utilizzati, tranne i Dr che non avevo mai provato che non hanno nulla a che vedere con i moderni 166.

Inviato

il BE5 mi sembrerebbe un po' magrettoper i medi.. poi se i malosi ti consigliano un BE4..

Max 108-110.. direi con una carburazione magra ovviamente il motore sembra molto più slegato e brioso senza incertezze, ma rischi davvero la scaldata come minimo e il gripppp al peggio..

e soprattutto ad andature con un "filo di gas"..

finisci il rodaggio guidando un po' "racing" senza star appeso al gas ma nemmeno sempre a mezza manetta..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...