Garlo83 Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 ciao a tutti!! come scritto nei miei post precedenti, ero convinto di possedere una vespa radiata d'ufficio, essendo più di tre anni che non pagavo il bollo. come su consiglio di molti utenti del forum allora, stamattina mi sono recato al PRA per avere informazioni. e qui.. la bella notizia!! come già detto, non pagavo il bollo dal lontano 2001. come tutti sapranno, il bollo qualche tempo fa ha cambiato nomenclatura da TASSA DI CIRCOLAZIONE a TASSA DI POSSESSO.. la differenza sostanziale è che una volta, come già saprete, se uno teneva la vespa in garage e non la utilizzava non era obbligato a pagare niente mentre ora è obbligato a pagarlo comunque. la gentilissima signoria del PRA di Brescia mi ha invece comunicato che, per un veicolo con più di 20 anni, il bollo torna ad essere TASSA DI CIRCOLAZIONE, senza dover fare nessuna comunicazione a nessun ente in quanto questo "passaggio" viene fatto in automatico! il che significa che anche la mia cara vespina non è radiata ma è bensì regolarmente immatricolata come un veicolo che risulta "statico".. per così dire... perciò.. nel momento in cui io decidessi di farla ripartire, dovrei solamente pagare il bollo annuale da un normale tabaccaio. se ovviamente decidessi di iscriverla ad un qualche registro storico avrei l'esezione totale.. come già specificato più volte! questo ovviamente.. e lo sottolineo.. VALE PER LA REGIONE LOMBARDIA.. per le altre regioni non so.. bisognerebbe chiedere... però.. ho scritto questo post perchè su internet ho trovato parecchie informazioni errate dove si parlava di radiazione a seguito di mancato pagamento del bollo per 3 anni consecutivi e, visto che siete vespisti come me... penso possa essere utilie.. soprattutto ai meno esperti!!! se invece ho scritto inutilmente dicendo cose trite e ritrite me ne scuso.. è solo che essendo nuovo non ho fatto passare tutte le migliaia di post.. scusatemi davvero nell'eventualità di ripetizioni!!! come ultima cosa mi son fatto fare l'estratto cronologico.. che emozione nel vedere il primo CDP o libretto che sia... ancora scritto a mano.. WOW.. la mia vespina costava 120000 lire... vi saluto e grazie ancora a tutti Cita
boncy Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 Si queste informazioni le puoi anche acquisire sul sito www.aci.it nella sezione rimborsi ed esenzioni. è un po più complicata di come l'hai descritta tu, ma grossomodo e quello il concetto. Il bollo ridotto ( nel tuo caso 20€) però non puoi pagarlo in tabaccheria, ma lo puoi pagare solo in posta con l'apposito cedolino Cita
Garlo83 Inviato 13 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2008 non voglio insistere ne insegnare niente a nessuno.. però.. al PRA mi hanno precisato che basta il cedolino del tabaccaio... cosa intendi per più complicata? a me sembra tanto semplice... ripeto che questo post, anche se semplicistico, era solo per fare maggiore chiarezza.. se infatti guardi il mio post di ieri al seguente link: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-60467.htm parlavano di radiazione d'ufficio dopo 3 anni di mancato pagamento del bollo.. cosa del tutto falsa a quanto pare.. infatti, e aggiungo un dettaglio riferitomi dalla gentilissima signorina del PRA di brescia, la radiazione per i veicoli storici, avviene solo e solamente su esplicita richiesta del proprietario agli sportelli del PRA.. quindi.. per mia deduzione.. la radiazione d'ufficio, per i veicoli storici, non esiste più (ho sentito parlare di una legge del 96 che ha modificato il regolamento.. ma non ne sono sicuro..) magari su questo punto può venirci incontro un giurista.. se tra gli utenti ce n'è uno di buon cuore.. comunque ripeto.. ho solo riferito quanto dettomi stamattina.. a precise domande ad uno sportello del PRA.. nel primo messaggio ho precisato e lo ribadisco ora, che questo valeva nella mia regione (LOMBARDIA).. nelle altre non so come sia.. forse le differenze che tu stai appurando stanno proprio in questo.. ciao e buona vespa a tutti!!! Cita
stanislao Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 scusa l'ignoranza ma il bollo si paga anche su 50 cc o solo sui superiori? Cita
boncy Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 il bollo per i 50 cc è (come èsempre stato) tassa di circolazione, paghi solo se circoli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini