Lupino Inviato 17 Giugno 2008 Segnala Inviato 17 Giugno 2008 Secondo voi si puo montare un cilindro 177 (Polini, Pinasco) su un motore Sprint 150 a 2 travasi del 67' ? Poco tempo fa montai a un amico un Polini 177 su un GTR a 2 travasi e andava ma ho sentito dire che a volte certi carter a 2 travasi sono molto sottili li dove adesso c'è il terzo travaso.. Qualcuno di voi l'ha fatto ? Cita
pannokkia Inviato 17 Giugno 2008 Segnala Inviato 17 Giugno 2008 ciao michel Penso che se non riporti del materiale sul carter, non puoi ricavare il 3 travaso, almeno io ho avuto questo problema all'inizio con il gtr 2 travasi, infatti per non toccare il suo motore mi sono trovato un blocco px... Cita
_kenzo Inviato 17 Giugno 2008 Segnala Inviato 17 Giugno 2008 io tapperei il 3°travaso al gt e lo rifarei tipo et3.. Cita
Lupino Inviato 17 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2008 Pannokkia ultimamente ho appunto montato un Polini 177 su carter GTR (74') che non ha il 3o travaso ma però ha il carter abbastanza spesso da tappare il 3o travaso del cilindro. Però ho sentito dire che certi carter a 2 travasi specie quelli prima del 70 hanno la parte superiore molto piu sottile e dunque il 3o travaso del cilindro non viene chiuso... Cita
Uno Inviato 17 Giugno 2008 Segnala Inviato 17 Giugno 2008 confermo.. ad esempio su una vnb è impossibile.. il travaso sfora do 2-3 mmm Un mio amico ha fatto saldare il terzo travaso sul gt e via... Cita
pannokkia Inviato 17 Giugno 2008 Segnala Inviato 17 Giugno 2008 Però ho sentito dire che certi carter a 2 travasi specie quelli prima del 70 hanno la parte superiore molto piu sottile e dunque il 3o travaso del cilindro non viene chiuso... infatti il mio carter è del 70 Cita
-2IS- Inviato 17 Giugno 2008 Segnala Inviato 17 Giugno 2008 Pannokkia ultimamente ho appunto montato un Polini 177 su carter GTR (74') che non ha il 3o travaso ma però ha il carter abbastanza spesso da tappare il 3o travaso del cilindro.Però ho sentito dire che certi carter a 2 travasi specie quelli prima del 70 hanno la parte superiore molto piu sottile e dunque il 3o travaso del cilindro non viene chiuso... Ciao Lupino, sì è vero, molti tipi di carter (VNB/VBB e altri, fino alle granturismo e forse anche g.t.r.) hanno la parte corrispondente al terzo travaso non molto spessa, solitamente circa 8/10mm al max. Per risolvere il problema ci sono diverse opzioni, si può saldare il cilindro o chiuderlo con qualche epossidico fino a ricreare una scivola che tappi lo sbocco del travaso centrale, altrimenti si può agire sul carter, riportando dell'alluminio oppure spianandolo finchè si guadagna una superficie di tenuta sufficiente (e poi compensare con uno spessore adeguato). In entrambi i casi, chiaramente, va lavorato anche il pistone, aprendo una nuova finestra più in alto. Visto che i cilindri delle large hanno molta camicia scoperta, la finestra sul pistone viene quasi sempre a ridosso dei segmenti, quindi non si può sbagliare posizionamento, bisogna semplicemente aprirla più in alto possibile., preferibilmente delle dimensioni di quella originale. Se dovessi scegliere un metodo come preferito salderei sicuramente il carter in modo da farlo diventare a tre travasi, a meno che non ci sia la necessità di mantenere una certa originalità. Inoltre approfitterei per riempire la zona dei travasi, in modo da poter fare una buona raccordatura senza preoccupazioni. Questi carter, infatti, non solo non hanno materiale di fianco, ma mancano pure della superficie di appoggio necessaria persino per un 5 travasi LML, figuriamoci per un polini o pinasco... buon lavoro. Cita
vespaaa91 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Se dovessi scegliere un metodo come preferito salderei sicuramente il carter in modo da farlo diventare a tre travasi, a meno che non ci sia la necessità di mantenere una certa originalità. Se invece c'è la necessità di mantenere una certa originalità, quindi dovendo neccessariamente lasciare il carter a due travasi, cosa consigliate di fare? Montando un GT a 3 travasi su un carter a 2 travasi senza fare ulteriori modifiche si possono avere dei problemi (sfiata, etc.?)? ? E se invece facciamo una guarnizione (quella che sta fra carter e cilindro) che tappi il terzo travaso? Consigliatemi una di queste due opzioni, GRAZIE Ciao ciao Cita
sgnappa Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 fai prima a trovare un motore px e pistolare su quello..anche perchè montare un GT col terzo travaso su carter 2travasi non è proprio un gran lavoro... Cita
Turbobestia Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Portate pazienza 2 mesetti... fidatevi Cita
gorby83 Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Portate pazienza 2 mesetti... fidatevi E' questo quello che volevo sentire!!!!! (e magari anche una riedizione del pinasco t5....) Cita
ho6vespe Inviato 10 Ottobre 2008 Segnala Inviato 10 Ottobre 2008 io il dr l'ho messo su una vbb2 e ci va.. non ho toccato nulla, certo il 3°travaso è chiuso, però c'è una bella differenza già così, rispetto all'originale. Ho messo il carburatore da 20 mm del px 150 col getto del max 102 mi pare ciao Cita
volumexit Inviato 10 Ottobre 2008 Segnala Inviato 10 Ottobre 2008 Nel '84 montai un polini su carter di vnb. Il problema non era il terzo travaso ma quelli laterali. Dal lato frizione il travaso del cilindro non veniva chiuso dal carter, mentre quello lato volavo aspirava aria. Mi ero costruito un pezzo di alluminio che avevo incollato con l'acciaio liquido e una piccola vite auto filettante dal lato frizione e riempito sempre con acciaio liquido sia la zona del terzo travaso che la zona del travaso lato volano. Funzionava perfettamente anche se non usufruivo di tutta la potenzialita' del gruppo termico. Ciao, Vol. Cita
ho6vespe Inviato 10 Ottobre 2008 Segnala Inviato 10 Ottobre 2008 si si il polini non va proprio plug and play. Ti dirò di più, inizia ad andare su plug and play solo sui px, perchè sulle prime tre travasi tipo lo sprint veloce, sfiata lateralmente. In quanto all'acciaio liquido dura molto, ma prima o poi si stacca.. a me è successo e poi ho fatto la saldatura. Il dr invece monta su alcuni modelli vecchi, ma non su tutti, io di esperienza personale sulla VBB2 l'ho messo senza problemi. ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini