Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

devo cambiare l'olio alla fb/52

in questo modello sbaglio o non c'è una vite di scarico ?

quella di carico con scritta olio è ben visibile

se non ricordo male in un vecchio post (che non trovo +) si diceva di smontare la pedivella e incllinare la vespa di lato

mi confermate ???

riempimento fino allo sfioro della vite olio OK ??

olio ESSOLUBE SAE 30 OK ??

grazie a tutti alfred

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Confermo tutto quello che hai scritto. Anch'io ho una FB del

'52 e per cambiare l'olio ho dovuto ribaltare (praticamente)

la Vespa sul lato dx. Prima, pero', ho dovuto tenerla in moto

con il rubinetto benzina chiuso per consumare la benzina nel

carbu, poi ho dovuto togliere la benzina dal serbatoio (che

proverbialmente non stagna) e procedere.

Il giorno che si schianta qualche cosa dentro il motore

faro' fare dal tornitore il foro filettato per lo scarico olio.

E vaffanculo! :twisted:

Inviato

grazie unknown,

per non smontare la pedivella ho trovato un sistema + pratico :

siringone con piccola cannula tipo quelle da flebo e risucchiato l'olio dal tappo di carico

La stessa idea di fare un foro sotto e filettare me l'ha proposta oggi il mio meccanico di fiducia

e mi sa che prima o poi lo farò proprio.......

ciao alfred

Inviato

già, perchè?????

poi a parte l'originalità e su questo non ci piove ok

ma un foro filettato sulla parte inferore cosa modica di sostanziale al motore ???

credo che cmq lo farò lo stesso anche a danno dell'originalità,

se ogni volta che cambio l'olio devo smadonnare per inclinare la vespa (col rischio di farla cadere) ...

.... tanto mica devo venderla ....:-):-):-)...:-)

però vorrei sapere lo stesso perchè dici che non va cambiato ma solo rabboccato

ciao

alfred

Inviato

quindi volendo fare il cambio dell'olio ai 5000 kilometri previsti all'epoca dalla piaggio ci metteresti 10 anni facendone 500 all'anno......siamo ottimisti,cambiando anche l'olio una volta ogni 2 o 3 anni non mi sembra una procedura così complicata da giustificare un foro sul fondo del carter per velocizzare le operazioni,mica stiamo in moto gp ;)

io generalmente procedo in questo modo,riempio il motore d'olio appena il motore è stato rifatto,terminato il rodaggio lo sostituisco perchè così gli eventuali depositi e limature del rodaggio se ne vanno,lavo con un paio di etti di olio nuovo facendolo girare e poi lo scarico e poi riempio,dopo di che me ne dimentico,il discorso sarebbe diverso se capita di usarla come mezzo di tutti i giorni,ma per farci qualche giretto non starei a farmene una malattia,ci sono cinquantini fine anni 60 e inizio anni 70 che girano ancora con l'olio del rodaggio originale e solamente rabboccato saltuariamente :)

Poi ognuno sulla propria vespa fa ciò che vuole,ognuna è bella ed unica proprio perchè ce la si personalizza anche se nei piccoli dettagli....

Saluti,Luca.

Inviato

Concordo pienamente con Mahros, si tratta di olio del cambio per ingranaggi e frezione non è olio motore di un 4 tempi, i fb nel tempo hanno sempre perso olio dalla boccola della messa in moto quindi è necessario solo aggiungerlo, comunque ognuno sulla propria vespa fa ciò che vuole la mia è solo una modesta opinione.

Inviato

Ma state scherzando!!! VOI ci fate 500 km all'anno, io

ci vado a lavorare, in vacanza, ai raduni, ai Raid

ci faccio le gimkane, impenno davanti

ai "viggili", sgommo ai semafori e do'

la paga anche ai T-Max... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Sono "Concorde" (come dicevano tempo fa all'AirFrance) con voi:

è vero si fanno pochi km all'anno con un FB, pero' il resto

dell'anno rimane ferma (a volte rimane ferma anche un anno)

e non vuoi cambiargli l'olio quando la riprendi? Su', c'hai

speso fior di neuri per restaurarla non vuoi che sia sempre

annaffiata con olio nuovo? Se non per altro almeno perchè

all'epoca l'olio nuovo non l'ha mai visto quel motore, ma

ha sentito solo rabboccamenti.....e allora, vai con la modifica.

(se non altro la chiappa dx accusera' zero anche se durante

l'operazione viene steso sotto di essa l'ultimo tipo di materasso

Permaflex.... :wink: )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...