hki Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 Il mio PX al minimo a da freddo fuma parecchio..intendo che se la lascio lì accesa e non tira vento, dopo 2 min la zona è irrespirabile! A caldo poi sparisce , anche se un minimo si vede ancora osservando la marmitta. Uso un semi-sintetico della Shell (latta viola) ma me lo faceva anche prima con il sintetico sempre Shell . E? normale? Anche a voi fa così? Non ditemi che devo metterci l'olio + figo da 20 euri la bozza perchè nel 1982 vuol dire che chi aveva il mio PX oscurava una città!! Cita
LIBEROPX Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 Lo fa anche a me col 200, infatti parto subito altrimenti i condomini si incazzano, addirittura se do un po' di gas, non tanto pero', lascio la scia di fumo tipo freccie tricolori, dopo massimo 200 metri ritorna normale e fa quel pelino di fumo, classico per i due tempi. Mi disse una volta un meccanico del centro Piaggio che se la vespa non fa un po' di fumo c'è da preoccuparsi, per l' olio io uso da anni il sintetico dell' Auchan € 5,90, magari fa un po' piu' di fumo. Ciao Cita
Metabisolfito Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 appena accesa è tutto freddo e la combustione non è affatto ottimale! molto olio rimane incombusto e causa la fumana... credo sia normale per un 2 tempi... Cita
hki Inviato 16 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2008 fumana!! bello il termine, concittadino! Cita
MantasPX Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Appena accesa anche la mia sembra Bob Marley...poi tiro moderatamente le marce e va tutto ok dopo 500 metri... (ossia fuma poco) Cita
Vespa-siano Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 ma l'aria la tirate per quanti secondi? io non appena si accende la stacco subito massimo un paio di secondi. a me non fuma per niente devo preoccuparmi? dopo due/tre ore che sta ferma riesco ad accenderla senza tirare l'aria è normale? eheeheh oddio di nuovo le mie paranoie. Cita
Metabisolfito Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 sisi vespasiano!! tutto regolare!! ank'io la tengo tirata per 5 sec e nn mi fa tanto fumo... quel poco ke fa se ne va quando è calda... Cita
MantasPX Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 la levetta dell'aria la tiro appena e per 3/4 secondi....appena parte la tolgo....tutto ok è normale... Cita
hki Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 io faccio così, lascio l'aria tirata giusto il tempo che il motore parta e poi la chiudo subito. Però se lascio la vespa così al minimo inizia a fumare e non smette finchè non ci faccio un po' di strada..che chiudendo un po' la vite della regolazione fine miscela del minimo cambi qualcosa? Cita
Vespa-siano Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 si hki la differenza la notavo con la mia pk 50 avvitando di piu notavo che a motore acceso da fermo e al minimo la candela era meno bagnatama anche dalla marmitta usciva poko fumo. alcuni dicono che cmq sia meglio partire un po piu grassi ma io sinceramente non lo so, potrebbe capitare che troppo fumo e olio si rischia di otturare prima la marmitta. Cita
abst Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 io l'aria, appena parte, la devo chiudere dopo un secondo altrimenti si spegne, una volta chiusa mantiene il minimo benissimo e non fa fumo Cita
marcoroberto Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 io uso Olio Castrol Biolube 100 per motori marini all 1% e non fa mai fumo, sono ormai 20 anni che lo uso e non fa nemmeno residui carboniosi, la marmitta è sempre pulita e fa un rumore leggermente metallico.- Cita
MantasPX Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 Ah il Castrol Biolube.... lo usavo nelle mie Vespe una 20ina di anni fa.... lo fanno ancora allora.... ma 1% non è pochino? Una curiosità, quanto costa al litro? Cita
marcoroberto Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 lo pago 12 euro e ci faccio 100 litri con il Dr 177 non mi ha mai dato problemi e un 100% sintetico biodegradabile no fumo no residui carboniosi marmitta sempre pulita provare per credere http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9014378&contentId=7030573 N. B. per le vespe con il miscelatore non va bene, è troppo concentrato Cita
MantasPX Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 beh allora lo protrei provare con la Vnb1 ma mi pare sia pure troppo di lusso...... Cita
hki Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2008 domanda da ignorante: ma non è "rischioso" usare oli progettati per motori nautici o comq non per scooter? volgio dire, basta che soddisfino le specifiche API JASO ISO e compagnia briscola?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini