albymatto Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 RAGAZZI apro questo topic per avere una info importante...dunqu sulla VB1T da poco acquistata manca come forse ho già detto la bobbina esterna e so per certo che senza quella la vespa non può partire...mi chiedevo a questo punto...siccome la sto smontando...prima di farlo del tutto volevo giusto un ttimo vedere se riesco a metterla in moto...e siccome non ho tempo di andare in questi giorni a comprare una bobbina mi chiedevo...se ne collego una delle vespe 50 special ad esempio che dite parte lo stesso???se è cpsì come la collego???o meglio li ho 2 fili di cui un positivo ed uno negativo che vanno a bobbina e da lì esce cavo per la candela...i restanti fili li lascio perdere???intendo gli alti di luce ecc...a me interessa solo vedere se parte!!! Cita
papicchio_05 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 Lascia stare i fili delle luci che non ti servono. Dal dado cavo posto sul carter e che tiene la staffa portabobina escono due fili, provenienti dallo statore, che andavano appunto collegati alla bobina (dovrebbero essere uno rosso ed uno nero). La bobina della 50 non ce l'ho presente, ma se è come quella della SV o GTR, dovresti collegare uno dei due fili provenienti da quel dado di cui sopra al connettore che trovi sulla bobina, l'altro invece a massa. Ti preciso che non mi ricordo bene se questo sia il procedimento giusto, comunque fai delle prove; se non fa la scintilla prova ad invertire i fili. Ehi, qualcuno ci può aiutare? Cita
PowerArt Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 il filo rosso va nella bobina,l'altro serve a fare massa in quanto la bobina vb1t avendo la protezione in plastica non potrebbe farla,quindi se hai la bobina della special devi trovare il modo di mettere la parte metallica amassa nel motore. MI sembra sia così ma io non ho mai provato Cita
albymatto Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2008 oddio non è proprio chiarissimo...domani forse provo e ti faccio sapere se qualcuno ne sa altro in merito si faccia avanti!!!grazie Cita
albymatto Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 ragazzi forse oggi ho modo di avere quella bobina...quella originale insomma...se non ce l'ha quella vespa povo con quella della 50..intanto ho fatto una bella pulita al carburatore che non guasta mai...anzi..faceva davveo pietà...e al serbatoio...oggi compro un pò di tubo nuovo e vi aggiorno...nel caso posto il video su youtube e vi posto il link...speriamo parte...almeno la seno un pò i moo prima di smontarla del tutto!!!o meglio prima di smontare il motore visto che tutto il resto ormai non c'è più hihihi... Cita
papicchio_05 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Un mio consiglio: prova a metterla in moto; in qualche modo, se il motore non è inchiodato, ci devi riuscire (magari controlla fase, apertura puntine, condensatore). Se il motore gira bene e non presenta rumorosità anomale e le marce entrano bene, non lo aprire. Pulisci i depositi carboniosi sulla testata, sulla testa del pistone e sulla luce di scarico; pulisci o cambia la marmitta (evita la Sito che, costa assai meno, ma non è proprio uguale all'originale); se necessario rettifica il cilindro e metti il pistone nuovo; cambia i dischi frizione, ma, ripeto, se il motore va bene ti sconsiglio di aprirlo. Io l'ho fatto fare ad un bravo meccanico e prima che tutto si assestasse ci sono voluti più di 5000 Km. All'inizio mi veniva da piangere per quanto dormiva... Cita
albymatto Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 e ti credo effettivamente...io l'ho fatto aprire il 50 prima serie e mi fa ridere quando ci rido....una bici è più veloce in tutto hihihi...il motore gira benissimo...devo solo vedere di farlo partire...però non so vedere punine e condensatore...non mi voglio azzarare...quello he ho fatto da solo è già tanto...ora vediamo come e cosa succede stasera...incrociamo le dita!!! Cita
albymatto Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2008 oddio non ci crederete è andata in motooo!!!anche se per pochissimo tempo perchè la benzina un pò pechè perdeva un pò perchè era poca ad un certo punto è finita...ma il ruggito l'ho sentito...posto su youtube il video anzi i video...2 ne sono.. e tempo pochi minutini vi posto il link!!! http://it.youtube.com/watch?v=MMJsdl5FTxU http://it.youtube.com/watch?v=SDlLxr8uUiM Cita
papicchio_05 Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Ho visto il filmato: eccezionale, da pelle d'oca!!! Ti ha voluto dimostrare la sua gratitudine!!! E chi l'ha detto che gli manca la parola?...GRANDISSIMA VESPA!!! Cita
albymatto Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 e quanta gratitutine..hihihihi...ragazzi ora col vostro aiuto devo metterla su splendidamente!!!da studente di medicina ti si sono contratti i muscoletti erettori del pelo hihihi....ho comprato già la sella...che botta...250 euro completa di tutto!!!grazie ancora papicchio!!! Cita
cazzitte Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 buon divertimento sembra la sorella più piccola della mia 150 gs di nuovo buon lavoro Cita
albymatto Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2008 buon divertimento sembra la sorella più piccola della mia 150 gsdi nuovo buon lavoro accetto ch la chiami solla più piccola...ma non GS dei poveri comme dicono in molti hihihihi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Crepa carter volano 50 special
Da BlancoMattia, in Restauro Motori Telai Piccoli
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Immagini