daniele1 Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Ciao a tutti E' molto che leggo questo forum di appassionati e sperimentatori pieno d'idee e di lavori incredibili, quindi mi faccio sotto con la mia idea . Uso un px 150 1981 con blocco 200 e lavori per Polini 210 albero anticipato ma gt originale per affidabilità. La nota dolente sono le vibravioni e i consumi intorno ai 18 km/l anche se a 100-105 km/h ci arriva bene. Ora la mia idea (banale) sarebbe quella di sostituire il si24/24 con il 20/20 magari ovalizzato un pochino. Che ne pensate? Otterrei benfici nei consumi? O le prestazioni e l'affidabilità sarebbero compromesse? Un grazie anticipato Daniele Cita
gorby83 Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Anch'io ho il tuo stesso problema, e la soluzione non è diminuire il carb avrai solo svantaggi, il problema è un altro, non so quale ma è un altro perche gli altri non consumano cosi tanto!!! Cita
daniele1 Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Ciao Be' il mio gt ha i lavori per Polini 210 quindi una causa potrebbe essere quella, ma ho provato un altro originale ma non è molto distante dai 18 km/l. Comunque quando avevo il Polinone consumava meno. Volevo sapere se qualcuno aveva fatto lo stesso esperimento e come si era trovato Cita
JonnyShort Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 fammi capire, tu monti un gt originale 150 su un blocco 200 lavorato per polini con carburo da 24... magari con i getti e tutto il resto tarati per il polini...? sei sicuro di quello che dici o ho capito male? Cita
davideciarmii Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 già...hai capito molto male! ha una vespa PX 150...il motore 150 non lo usa più! montava un blocco 200 con il polini 210. ora monta lo stesso blocco ma con gruppo termico originale! Cita
daniele1 Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Si esatto, tutto il blocco è un 200 raccordato per Polini con gt originale 200, certo i travasi sono tutti fuori misura ovviamente, ma non da mai problemi se non qualche accensione faticosa, per il resto è ok a parte consumo e vibrazioni. Se avessi un carburo 20-20 proverei ma quello che ho è pietoso e quindi rischioso. La mia idea nasce da un motore che avevo per il 50ino, con rapporti del 90 e cilindro Polini 102 alimentato da un mikuni 24 che sostituii poi con un classico 16 pari, ora, la vespa andava un pò meno e vero ma non ho mai grippato con il carburo più piccolo, Quindi mi sono chiesto se il 200 potesse andare senza problemi con carburo più piccolo o se qualcuno aveva già provato la sostituzione Cita
etoplasma Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 se non erro il 200 per il mercato americano montava il 20 mi pare ci fosse qualche pot a riguardo Cita
daniele1 Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2008 Grazie provo a vedere in Cerca Cita
turraz Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 per i consumi controlla le fasce, il rapporto, se sfiata benza da qualche parte...... la benza nn si perde nei travasi allargati? cattivi flussi? Cita
Ospite Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 l'albero anticipato e forse anche la luce di aspirazione allargata secondo me non aiutano; i travasi sono ininfluenti, col 20 ci andrei cauto, se smagrisci troppo finisci col grippare. E' vero che sembra che la 200 USA avesse il 20, ma era anche con specifiche tutte sue, testata compresa, non so che succede a mettere il 20 su un 200 "Italy". Cita
crimaz Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 intanto lo stato del cilindro e' FONDAMENTALE per il rendimento termico del motore (il 200 consuma piu' del 150 a prescindere), ma 18 km/l nascondono altri problemi. per andare incontro a questo problema farei: 1 rettifica 0.09/0.10 di tolleranza foro diam. 3 sul filtro aria g.max dal 114 a 118 (in alcuni motori ho montato anche il 112) anticipo 200 originale marmitta padella in ottimo stato parabrezzino il mio 200 non riesce fare meni di 21 km/l se tenuta a tutto gas 115/120 di tacchimetro (sempre) in autostrada: intendo sempre per tratti obbligati dalla capienza del serbatoio! in condizioni miste tangenziali 90-100 km/h faccio 24 -26 di media! Cita
_kenzo Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 se vuoi consumare meno rimetti il polini.. con 1/3 del gas rispetto all'originale vai alla stessa velocità..in salita con un filo di gas vai in tutte le marce.. Cita
daniele1 Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2008 Grazie a tutti, adesso in ordine proverò: foro su filtro aria, poi getto, la padella e nuova nuova e riguardo l'anticipo lo sistemo insieme ai fili dello statore, così se è il caso, sono vicino al paraoilio lato volano che probabilmente sarà da sostituire Per il 20 se riesco a sistemarlo lo provo con cautela e vi faccio da cavia Complimenti Crimaz ma il tuo è completamente originale? con quella velocità? Le idee portano idee quindi: rettifica per rettifica si potrebbe pensare di alesare fino al diametro del polini 210 e usare il suo pistone ( più leggero e performante) ottenendo una sorta di compromesso tra prestazioni e affidabilità. Magari rende Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini