UDO'79 Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 HO UN PX 125 PRESSO A 16 ANNI CON LA PATENTE A ( PATENTINO) POI HO PRESO A 18 ANNI LA B. SE ADESSO VOGLIO PASSARE A UN 150 O 200 DEVO FARE QUALCHE ESAME? DI CHE TIPO? Cita
SStartaruga Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 dipende... quando hai fatto l'esame della A? a seconda di quando hai fatto l'esame cambia quello che devi fare, fino a qualche anno fa il passaggio da A1 a A2 a A3 era automatico col passare degli anni, oggi non so se ├â┬¿ ancora così (non credo). Cita
Ospite Inviato 27 Agosto 2004 Segnala Inviato 27 Agosto 2004 Penso che qui possa trovare la risposta: http://www.moto.it/normative/normative04.asp L'esame da sostenere è solamente pratico (visto che la patente l'hai già fatta) con un mezzo che superi i 100 km/h e di potenza superiore a 25kw per la patente senza limitazioni che però puoi fare solo dopo il compimento del 21esimo anno di età ; altrimenti fai quella limitata (sempre con mezzo che superi i 100 da libretto e con potenza qualunque) e dopo due anni dal conseguimento ti si "sblocca", cioè puoi guidare tutto. La cilindrata del mezzo per sostenere l'esame può essere anche 125. L'esame pratico consiste in slalom, 8, passaggio stretto, frenata e prova su strada. P.S. se fai l'esame con un monomarcia (per intenderci, uno scuterone) poi nn puoi guidare mezzi con le marce Cita
UDO'79 Inviato 29 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2004 Allora se ho capito bene posso dare l'esame pratico con un PX200 e dopo due anni posso guidare tutto. giusto ho capito bene? io adesso ho 25 anni come dice il mio nik sono del 79. Cita
AdrianoPX Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 guarda non ne sono sicuro, ma l'esame col px 200 non lo puoi dare, credo perchè il cambio deve essere per forza al piede.o forse non rientra nei minimi requisiti tipo Kw ecc... Cita
ilMichi Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 Il cambio NON deve essere per forza a pedale, la patente si può fare anche con le Vespa, però nn so se da libretto il PX 200 raggiunge i 100 km/h (se vai in motorizzazione te lo dovrebbero saper dire loro). P.S. Probabilmente ti faranno storie (soprattutto se fai la patente da una scuola guida) ,visto che ormai hai 25 anni, per farla con una moto che abbia almeno 35kw. Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 puoi usare i px 150 e 200 e la rally sono le uniche vespe ke per la legislazione italiana superano i 100 km/h , requisito necessario per la A Saluti Cita
giopx Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 puoi usare i px 150 e 200 e la rallysono le uniche vespe ke per la legislazione italiana superano i 100 km/h , requisito necessario per la A Saluti Scusa ma nn mi risulta che la px 150 superi i 100kmh ... ?? Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 no infatti, non deve risultare a te ;-) , deve risultare allo stato italiano, loro la velocita' la calcolano con delle tabelle, dove hanno potenza e rapporti cambio, infatti altre vespe che superano i 100 (es. rally 180) non possono essere usate . Tralaltro mi sono dimenticato, l ' altra vespa usabile e' la gs160. La 150 in realta' fara' 94- 96 Kmh Saluti a tutti Cita
ilMichi Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Ne hai dimenticata anche un'altra, la Vespa 125 T5. Cita
UDO'79 Inviato 30 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2004 TIRANDO LE SOMME.... IO VADO CON UN PX 150/200, COME PRIVATISTA, SENZA SCUOLA GUIDA. FACCIO L'ESAME E DOPO DUE ANNI POSSO GUIDARE TUTTO?! OK? Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Ne hai dimenticata anche un'altra, la Vespa 125 T5. ma è un 125 ....!!! Cita
ilMichi Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Per il PX 150 nn sono sicuro, e bisogna vedere se ti lasciano fare quella limitata (A2) o ti fanno fare la A3 (che nn puoi fare con nessuna Vespa). Se riesci a farla (la A2) dopo due anni puoi guidare tutto. Facci sapere cosa riesci a fare! Per Ro lo so che è 125 ma sono sicuro che si possa fare la A2 anche con quella, un mio amico l'ha fatta! Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Per fare la A2 deve essere cilindrata minima 120 cc ( deve poter andare in autostrada) e velocita' max di almeno 100 km/h , ovviamente calcolata dallo stato (quindi non reali) , e si anche la t5 e' ammessa. cmq per chiudere l' argomento http://www.patente.it/info/patenteA.htm Saluti Cita
ilMichi Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Rocksteady i 125 non possono andare in autostrada e nemmeno sulle tangenziali!! Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 minkia Michi hai ragione ho scritto una bestialita' !!! cmq il resto era corretto . in realta' qualcuno stava pensando di permettere le autostrade ai 125 , se guidati da maggiorenni, ma allo stato attuale se hai il 125 stai fuori. Tks per la correzione Cita
UDO'79 Inviato 13 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2004 MOLTE GRAZIE ROCKSTEADY... PRATICAMENTE AVENDO PRESO LA A1 NEL 1995 CON L'ETÃ RAGGIUNTA DI 18 E POI 21 POSSO GUIDARE TUTTO SENZA DOVER FARE ALTRI ESAMI!!! MENO MALE... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini