Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora ragazzi visto che nessuno ha risp al mio topic precedente ho deciso cmq di iniziare il mio percorso restaurativo della Vespa. Come prima cosa vorrei iniziare con lo smontaggio del carburature per rifare ben bene la carburazione......purtroppo dovrò fare una o due cose per volta dato che la Vespa mi serve per lavoro. Aspetto consigli ( meglio istruzione per lo smontaggio del carburatore). Da premettere la mia vespa monta un 175 (credo) pollini. E quindi più di una volta molti meccanici non sono riusciti a carburarla come si deve.

 
Inviato

grazie per le foto molto utili........però ti devo fare un altro paio di domande:

1) Sto cercando di rifare la carburazione ho pulito tutto ma nn riesco a trovare il giusto mix aria benzina. Quando accelero ci sono dei vuoti e se sto fermo per un pò al semaforo la vespa tende a spegnersi come se stesse finendo la benzina.

2) ho fatto una verifica con il tester perchè le frecce di dietro non si accendono ed ho appreso mio malgrado che non passa corrente dai fori della scocca ( il nome tecnico nn lo conosco) spero di esser stato chiaro. Come posso fare? I fili che scorrono sui cofani sono nuovi.

Grazie ancora. P.s. io sono Alessandro :)

Inviato

1) avvita la vite del carburatore che esce da dietro la scatola dello stesso: la avviti fino in fondo e la sviti di 2,5 giri poi regoli il minimo regolando la vite che sbuca fuori dal coperchio del carburatore

2) se non hai ancora pulito (prova con un coton fioc) i fori che danno corrente alle frecce, controlla il devio delle frecce che non si sia dissaldato qualche filo oppure dai una controllata al relè (si trova dietro alla ruota di scorta un coso verde) :wink:

spero anch'io di essere stato chiaro :mrgreen:

ciao Luca :wink:

Inviato

i fori gli ho già puliti, ho provato anche con aria compressa, ma niente.....il devio luci dove lo trovo? il releè ho capito qual'è però lo cambiato ultimamente.......ma il fatto che le frecce anteriori funzionino non dovrebbe cmq escludere il relè?

ciao Luca

P.s. sei stato chiaro :mrgreen:

Inviato

ciao Polololo, anche io mi sto rifacendo il px come il tuo.

le mie frecce non funzionavano. smontandolo ho trovato due fili rotti in due punti diversi, uno proprio dal devioluci che si vedeva aprendolo (lo vedi nel mio post) e un altro all'interno, non visibile se non sfilavo tutta la cavetteria delle frecce, ma si potevano eventualmente testare i fili per vedere dove c'è l'interruzione.

ciao

paolo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...