zac74 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Ciao, devo revisionare lo statore della vespa (sostituire l'avvolgimento quella tra il filo bianco e il filo verde, che porta corrente alla bobina a.t. ) e visto che ci sono vorrei modificarlo per far funzionare i fari a 12 V (o almeno avere un po piu' di potenza). Leggendo in altri forum parlavano di fare un collegamento strano fra le bobine..ma non erano molto chiari... voi sapete dirmi qualcosa in merito? Tempo fa avevo trovato un topic proprio su questo argomento..ma naturalmente non riesco piu' a trovarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 allora ZAC, io so che funziona così: l'avvolgimento che vuoi rifare e che porta la ..... scintilla, non ha niente a che vedere con l'impianto luci, infatti in tutte le vespe "elettronice" quelle è sempre uguale, dalla ET3 alla HP le altre bobine sono quelle che producono i 6 volt, ma bisognerebbe rifarle da capo per avere i 12 volt (sempre in alternata) e quindi il costo salirebbe di parecchio c'è un metodo per avere i 12 volt in continua e quindi montare anche una batteria ma è complicato e dovrebbe essere questo: http://www.testecromate.com/elaborazioni/ET3%2012Volt/ET3_12V1.htm molto + semplice secondo me (e + economico) uno statore di una vespa V o HP o simili, però bisogna verificare il perfetto funzionamento con il volano ET3, oltre a regolare l'anticipo con una strobo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zac74 Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Quella era l'altra soluzione, montare uno statore HP visto che monto proprio un volano HP riconato, quindi avrei anche la certezza della perfetta compatibilita' statore/volano e in piu' avrei gia' i 12V ...questa soluzione mi e' stata sconsigliata perche' troppo complicata per via del regolatore di tensione dell'HP...ora cerco uno schema dello statore Hp e vediamo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 non ho capito............. perchè è sconsigliata per via del regolatore? Secondo me è perfetto hai già il volano HP, lo statore ed il suo regolatore una volta montato tutto per benino avrai una luce ottima e la possibilità di mettere una batteria Il motivo dello "SSconsiglio" quale sarebbe? Non sto dicendo che ho ragione io anzi! è che voglio capire visto che vorrei anche io fare un motore con questi componenti e on avere problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 visto la discusione potrei montare un volano ...pk xl ma il mio e 19 e una special .....e pero se cambio il cono al volano metto quello da 19 si puo fare...o no..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zac74 Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Mi e' stata sconsigliata perche' non era molto semplice da fare...e io ho lasciato perdere...ho gia' recuperato lo schema eletrico della hp , ma ha un casino di cavi,sembra una centrale elettrica rispetto a quello dell'et3. Col paint sto cancellando tutti i collegamenti che non mi servono tipo frecce,sensore serbatoio, motore avviamento ecc in modo da poterci capire qualcosa...domani mattina lo posto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zac74 Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 visto la discusione potrei montare un volano ...pk xl ma il mio e 19 e una special .....e pero se cambio il cono al volano metto quello da 19 si puo fare...o no..... Credo di no, vedi qui: http://www.vespa-servizio.com/officina/accensioni-statore-volano-cono/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Mi e' stata sconsigliata perche' non era molto semplice da fare...e io ho lasciato perdere...ho gia' recuperato lo schema eletrico della hp , ma ha un casino di cavi,sembra una centrale elettrica rispetto a quello dell'et3.Col paint sto cancellando tutti i collegamenti che non mi servono tipo frecce,sensore serbatoio, motore avviamento ecc in modo da poterci capire qualcosa...domani mattina lo posto... Guarda se decidi di fare il cambio statore quì di "aiutanti" sai di trovarne molti lo schema della hp ti serve a poco, è + utile lo schema della tua vespa, è una ET3 giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zac74 Inviato 29 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Si ,della et3 , lo schema della vespa e dello statore eccoli qui : Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Bisogna anche vedere che statore HP hai, se non sbalgio ce ne sono un paio di versioni una bella foto con cui si vedono i colori ed il numero dei fili aiuterebbe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zac74 Inviato 30 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2008 Non ho ancora lo statore... Questo e' lo schema della vespa HP a cui ho cancellato tutti i collegamenti che vanno a frecce, motorino avviamento,batteria,sensore serbatoio ecc..tutte le cose che sulla et3 non ci sono....pero' rimane incasinato lo stesso...in piu' non si vedono bene i collegamenti delle bobine sullo statore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini