squarrosus Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 dopo mille peripezie per rendere nuovamente funzionanti le frecce del mio px del 98,mi sono accorto che le frecce non sono in sincrono ovvero quando si accende quella anteriore si spegne la posteriore e viceversa, creando un 'mirabolante' effetto albero di natale. Da cosa può essere causato? Cita
bubbo Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 il mio px del 1979 si comporta cosi' come tutti i px privi di batteria, credo che sia normale anche nella tua Cita
midelt Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 Gli unici PX che avevano le frecce sincrone erano i primissimi arcobaleno SOLO nella versione MA AE (Miscelatore Automatico Avviamento Elettrico) in cui alcuni servizi erano alimentati direttamente la batteria (come ad esempio le frecce e l'indicatore del carburante che come sulle macchine si attivava a motore spento e quadro acceso). Pensandoci bene forse anche i modelli america. Quindi il comportamento che descrivi tu è assolutamente normalissimo! Cita
robyvespa Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Inviato 29 Agosto 2008 normalissimo confermo, la batteria alimenta motorino d'avviamento e clakson,le frecce si accendono una alla volta per non "rubare " tensione alla corrente prodotta dalle bobine. ciao robyvespa Cita
squarrosus Inviato 30 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2008 Grazie delle risposte ragazzi... in 3 anni di Vespa non mi ero mai accorto che ciò fosse normale. Cita
Madcat Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Inviato 31 Agosto 2008 Gli unici PX che avevano le frecce sincrone erano i primissimi arcobaleno SOLO nella versione MA AE (Miscelatore Automatico Avviamento Elettrico) in cui alcuni servizi erano alimentati direttamente la batteria (come ad esempio le frecce e l'indicatore del carburante che come sulle macchine si attivava a motore spento e quadro acceso). Pensandoci bene forse anche i modelli america.Quindi il comportamento che descrivi tu è assolutamente normalissimo! Confermo. Il mio PX è un ME AE dell'85 e l'impianto elettrico funziona proprio così. Cita
LukeGianni Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Ciao a tutti, scrivo qui perchè da ieri mi è successo un fatto alquanto strano per quanto riguarda le frecce anteriori. Stavo andano quando mi sono accorto che il commutatore delle frecce era inserito sulla freccia destra ma la spia (del mio px125e del '82) gialla sul coperchio superiore del manubrio non si accendeva ad intermittenza. Mi sono fermato e infatti ho notato che la freccia anteriore andava mentre quella dietro era spenta. La freccia sinistra invece andava sia davanti che dietro. Ho alzato la sella e ahimè mi sono accorto di essermi dimenticato di serrare le leve che tengono le pance laterali a pacco con il resto della carrozzeria. Ho chiuso dunque le leve e ho provato le frecce sia destra che sinistra e ho visto che quelle dietro sono ricominciate a funzionare tutte e due però fisse (non piu ad intermittenza) mentre quelle davanti hanno smesso di funzionare completamente. Non si accendono più! Sono tornato a casa e ho aperto il commutatore delle frecce--> tutti i fili attaccati bene. Ho aperto il "connettore" dei fili delle frecce davanti allo scudo anteriore e i fili tutto ok. Nel bauletto davanti ho controllato le lampadine e i contatti--> tutti attaccati. Ho dato anche lo sprai per contatti e un giro di vite alle masse. Ho provato a cambiare il rele ma niente da fare. Ho dato lo sprai per contatti sui contatti del rele. Cosa può essere ancora? Non riesco a trovare il guasto! La centralina che c'è all'interno della ruota di scorta può essere? Cosa dite voi? Grazie fino ad ora a chi mi darà gentilmente una mano. Luca Cita
Grigno Inviato 17 Maggio 2012 Segnala Inviato 17 Maggio 2012 hai provato a togliere i cofani e a pulire i contatti dove si inserisce il perno del cofano nel telaio? prendi un cotton fioc e pulisci nel buco nel telaio che si può depositare un po' di sporco o di umidità poi pulisci il perno del cofano con un pezzo di carta... io faccio così quando non vanno le frecce posteriori Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini