Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

secondo voi la versione minerale del castrol mtx(10W40) andrà bene con una frizione rinforzata DR in un motore smallframe??????oggi ho scoperto che ne esiste un tipo minerale e uno sintetico,se non sbaglio la gradazione 10W40 corrisponde alla vecchia sae 30(appunto minerale)...voi cosa ne pensate???????

 
Inviato

Faccio una domanda ai dotti intervespisti. - ("non significa vespisti tifosi dell'inter")

Olio Minerale .or. sintetico - qual'è che offre migliori prestazioni.?????

come dice William Shakespeare in Amleto: Olio Minerale o Olio Sintetico Questo è il problema.

Da quello che ho letto il sintetico fa meno fumo e incrosta meno e ne parlano bene.

Apro un Propongo un Nuovo Argomento sul caso!

shakespire_williams.jpg.caa78e7d3698d1e7

shakespire_williams.jpg.4a9bcbfb81f519b8

shakespire_williams.jpg.3de089012ba1ee1c

shakespire_williams.jpg

shakespire_williams.jpg

shakespire_williams.jpg

shakespire_williams.jpg

shakespire_williams.jpg

shakespire_williams.jpg.057e0437485f811e

Inviato

allora trattandosi di olii per miscela i pi├â┬╣ performanti sono sicuramente i sintetici tipo motul 600 o 800,castrol tts e così via...parlando di oli motore(cio├â┬¿ quelli per la frizione della vespa),quelli consigliati e soprattutto funzionali sono i minerali,per la loro viscosit├â (i sintetici nel cambio non servono proprio a niente...il negoziante stamattina mi ha garantito che questo mtx MINERALE(che non sapevo esistesse),gradazione 10w40(ex sae 30)├â┬¿ specifico x motori vespa,infatti vedendomi poco convinto mi ha mostrato la differenza di confezione tra minerale e sintetico(il sintetico ├â┬¿ 75Wqualcosa...)...oltretutto mi ha detto che non ha nulla a che vedere con i motori dei nuovi PX,quindi dovrebbe andar bene...poi chiss├â ,nessuno ne sa niente??????

Inviato

ma da quello ke so io , il cambio vespa e' sempre stato sae30 dal 48 ad oggi.

per quanto riguarda l' oli mi fido di voi, io al momento sto usando un kendall sae30 , minerale al cambio, ma continuo a non capire xke' non usare un sintetico (considerate che ci sono formulazioni apposta per cambio e frizione)

certo che non bisogna usare un sintetico per motori (troppo fluido) o peggio ancora per mix.

Inviato

Il sintetico sulla frizione vespa fà slittare tutto... se non ci credi prova, ma dopo dovrai anche cambiare i disci della frizione perchè smetta. L'unica frizione vespa che vuole il sintetico di gradazione 90 è quella a 8 molle dei nuovi px o della cosa.

Inviato

nella frizione vespa i sintetici no!!!!solo minerali!!!!!!il problema mio è che non so se sto benedetto mtx MINERALE 10w40 andra bene sulla mia vespa!!!!tutto qui!!!!!!!nessuno può aiutarmi??????

Inviato

credo ke cmq il corretto sia 10w50 (il vecchio sae 30)

Grazie per la precisazione zcase , nn ci tengo a provare, anche perche' ho sempre usato sae30minerale per tutte.

Forse ke le basi sintetiche non vadano d' accordo col sughero ........boh mistero

Saluti.

Inviato

vabbe' cmq siccome l' esperienza e' una severa maestra smettiamo di interrogarci sul xke' ed accettiamo questo come verita', in ogni caso se vuoi a breve devo smontare la frizione di un px 2001 (ke tralaltro ha sempre bevuto sae30 minerale) e provo a vedere che differenze ci sono.

Saluti a tutti

Inviato

Anche io ho usato sae30 sul px '97 (anche lui frizione 8 molle) ma mi dava problemi, non staccava, col W90 tutto ok! Comunque la frizione 8 molle la conosco bene (anche troppo)... Ha delle belle soluzioni costruttive, ma resta il fatto che mi ha sempre dato problemi... e alla fine non ├â┬¿ così morbida come dicono... io adesso uso la 7 molle del 200, ha il problema che a volte strappa (la mia non l'ha mai fatto) ma ├â┬¿ molto pi├â┬╣ resistente!

Inviato

Ma la mia e' mordissima, pure troppo, a meno che non abbiamo introdotto qualche cambiamento nel modello 2001 (cosa ke cmq nn mi risulta) a me tralaltro col sae 30 stacca perfettamente.

Quando la apriro' ti diro' anche in ke stato e' , sono a 23.000 ed e' l' unica cosa di qeul k...o di px ke non mi ha mai dato problemi, ma mi comincia a sembrare un po' alla frutta .

Stavo pensando anch'io di passare alla frizione vecchia maniera.

Salutoni

Inviato

ragazzi oggi dal ricambista ho visto che ci sono + tipi di castrol mtx!!!!!!uno è nella confezione grigia(il mio),un'altro è nella confezione bianco latte(ma non so che caratteristiche abbia),ed un altro ha il flacone verde!!!!!!!mamma mia,che casinoooo!!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...