Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cia, mi stò chiedendo con che materiale sarei in grado di fare delle guarnizioni di testa. Siccome non sono provvisto attrezzature particolari ma di taglierino e forbici, ho pensato alle guarnizioni guamotor g quelle per collettori carter ecc. ho letto nelle schede tecniche che resistono fino a 120°poi esplodono e ti risucchiano in un buco nero...scherzo.

Da qui il quisito. che temperatura ragginge la testa della gnespa??

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dipende da più variabili, ma sottocandela, se sei carburato giusto ed hai l'anticipo corretto dovrebbe stare intorno ai 120┬░, però alla base, soprattutto nella parte interna li superi abbondantemente. Tieni presente che la temperatura in camera di scoppio mi pare stia sugli 800°o giù di li.

Inviato

18000 gradi Farenait aa ma sei fuori...

no è che ho preso la testa worp5 da sip per il pinascone e porca puzzola mi hanno inviato anche le indicazioni per il montaggio. da quello che capisco e vedo lo squish è 0 quindi serve una guarnizione. se la metto in testa non modifico le fasi quindi lì colevo provare a metterla. Altra cosa ho anche quella da 1.5 da mettere alla base presa in previsione del montaggio del corsalunga ma non ho palle di mollare lammortizzatore, togliere la scatola e il carburo , abbassare il motore sfilare il cilindro e di bestemmiare per reinserire le fascie...ecco sono in fase di scazzo. Ma dai a quanto può arrivare sta temperatura??

Inviato

la guamotor per guarnizioni non va bene, al di là delle temperature è un discorso anche di pressione, mi sa che dopo 5 minuti si sfalda....

o fai qualcosa in alluminio o rame sottile, oppure devi prendere qualcosa apposta, ho visto in giro in rete della carta nera a base di grafite con all'interno una retina metallica, la grafite andrebbe d'accordo con le alte temperature e la retina aiuta a tenerla insieme con le alte pressioni che si raggiungono in camera di combustione.

Inviato

ciao steve, vai al ferramenta o da un lattoniere e compra 20 cm di "grondaia2 in rame di diametro almeno 160 mm, con quello fai molto.

viva

mi hai trovato qualcosa su dalle tur bande ? risp in pm.

ciao

Inviato

ciao steve, vai al ferramenta o da un lattoniere e compra 20 cm di "grondaia2 in rame di diametro almeno 160 mm, con quello fai molto.

viva

mi hai trovato qualcosa su dalle tur bande ? risp in pm.

ciao

Inviato

mm me lo imaginavo che non andava bene, per ora ho messo una guarnizione da 1.5 in alluminio che avevo preso da tonazzo, vedremo come và, per i materiaLI NON HO PROBLEMI LAVORO CON DEI LATTONIERI E TROVO DI TUTTO cazzo il tasto maiuscolo dovrò toglierlo anche da questa tastiera...ma è un casino tagliare il metallo con precisione anche con le forbici da lattoniere. comunque vi saprò dire domani se l'esperimento rende.

Inviato

prime impressioni a caldo, la vespa và bene, è meno nervosa di prima non mi spezzo la gambina quando metto in moto e non si sente il sassolino in decelerazzione. Non sono riuscito a vedere la velocità di punta sono senza luce sul contachilometri...comunque che temperatura raggiunge la testa...booo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...