VespaDB Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 salve finalmente dopo tanto tempo ho comprato una vespa d'epoca p 200 e del 1981..... ora volevo chiedervi..visto che nel serbatoio( non originela della vespa) ce il galleggiante...e da li fuoriescono 3 cavetti...sapete dirmi precisamente come poter creare una spia luminosa sullo sterzo in modo che si accenda quando la benzina sta per finire???so che si puo fare perche l'ho visto...ma come e dove si collegano i cavetti?? la mia vespa non ha batteria nel caso vi possa essere d'aiuto.. grazie anticipatamente... Cita
Spillo Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Guarde l'impianto elettrico del PX seri ARCOBALENO aveva la spia di serie comunque io l'ho tolta... Cita
VespaDB Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 ok pero ti spiego.. io non ho la riserva ecco perche voglio la spia Cita
VespaDB Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 nessuno puo aiutarmi??? Cita
midelt Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 vado a memoria: allora, dei tre cavi che escono dal galleggiante, uno è l'alimentazione, non so dirti quale sia ma puoi tranquillamente fare una prova con un arcobaleno di qualche amico. Questo va alimentato con i 12V (direi che anche se hai un PE senza frecce puoi tranquillamente alimentarlo a 6V). Puoi derivare la corrente dal cavo che va alla luce posteriore, che passa sotto il serbatoio, ma in questo caso alimenteresti il galleggiante solo con i fari accesi, altrimenti devi allacciarti ad un cavo sempre in tensione (tipo a monte della centralina) e portarlo fino al galleggiante. La massa la fa il galleggiante stesso sul serbatoio. Gli altri due cavi sono i cavi in uscita dal reostato, uno dà tensione variabile in funzione della posizione del galleggiante, e alimenta normalemente gli avvolgimenti che azionano la lancetta, l'altro è il cavo della spia della riserva. Questo cavo va collegato con un filo che avrai cura di portare dal galleggiante fino alla spia sul cruscotto. Direi che la cosa migliore che puoi fare è dotarti di batteria 12V e un paio di lampadine e fare le prove dei tre cavi del galleggiante su un banco, per essere sicuro di non fare danni (ricordati di collegare il meno della batteria col corpo del galleggiante altrimenti non funziona niente). Se riesci ad individuare il cavo di alimentazione, collegando due lampadine agli altri cavi, muovendo il galleggiante avrai una lampadina che varierà la sua intensità di luce e l'altra che rimane spenta finchè non porti il galleggiante in posizione prossima al "vuoto". Fammi sapere Cita
VespaDB Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 quindi se ho capito bene...visto che sulla mia vespa non ho la lancetta della benzina ma voglio creare solo una spia luminosa... devo utilizzare solo due cavi cioe quello per l'alimentazione e quello per la lampadina(12V) riepilogando..l'alimenazione devo collegarla su un utilizzatore..quindi facendo un ponte sulla cavetto dello stop posteriore in modo da avere sempre corrente e non solo quando viene acceso e un altro cavetto sulla lampadina..giusto?? Cita
VespaDB Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 perfetto in questi giorni mi metto all'opera magari posto anche qualche foto e ti faccio sapere grazie mille Cita
tekko Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 ciao credo invece che il collegamento da fare sia cavo nero del galleggiante a massa, dove ti pare cavo bianco/nero del galleggiamte lo devi portare al cruscotto, collegarlo alla spia benzina, e collegare l'altro piede della spia benzina ai 12v, tipo su un altra spia o sul blocchetto infatti quando il galleggiante va in riserva mette il bianco/nero a massa come spia puoi usare una di quelle lampadine che fanno da spia per le frecce o una spia 12v di quelle tonde da incassare sul manibrio ciao Cita
VespaDB Inviato 19 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2008 hmm capito..cmq secondo me faccio prima a portare la vespa da qualche elettrauto: Cita
etoplasma Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 secondo voi posso aggiungere una spia per la riserva su un serbatoio non predisposto' vorrei lasciare sempre in riserva e avere una luce che mi segnala quando mancano x litri Cita
AlePx Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 se non c'è il galleggiante non si fa niente... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini