Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve finalmente dopo tanto tempo ho comprato una vespa d'epoca p 200 e del 1981.....

ora volevo chiedervi..visto che nel serbatoio( non originela della vespa) ce il galleggiante...e da li fuoriescono 3 cavetti...sapete dirmi precisamente come poter creare una spia luminosa sullo sterzo in modo che si accenda quando la benzina sta per finire???so che si puo fare perche l'ho visto...ma come e dove si collegano i cavetti?? la mia vespa non ha batteria nel caso vi possa essere d'aiuto.. grazie anticipatamente...

 
Inviato

vado a memoria:

allora, dei tre cavi che escono dal galleggiante, uno è l'alimentazione, non so dirti quale sia ma puoi tranquillamente fare una prova con un arcobaleno di qualche amico. Questo va alimentato con i 12V (direi che anche se hai un PE senza frecce puoi tranquillamente alimentarlo a 6V). Puoi derivare la corrente dal cavo che va alla luce posteriore, che passa sotto il serbatoio, ma in questo caso alimenteresti il galleggiante solo con i fari accesi, altrimenti devi allacciarti ad un cavo sempre in tensione (tipo a monte della centralina) e portarlo fino al galleggiante.

La massa la fa il galleggiante stesso sul serbatoio.

Gli altri due cavi sono i cavi in uscita dal reostato, uno dà tensione variabile in funzione della posizione del galleggiante, e alimenta normalemente gli avvolgimenti che azionano la lancetta, l'altro è il cavo della spia della riserva. Questo cavo va collegato con un filo che avrai cura di portare dal galleggiante fino alla spia sul cruscotto.

Direi che la cosa migliore che puoi fare è dotarti di batteria 12V e un paio di lampadine e fare le prove dei tre cavi del galleggiante su un banco, per essere sicuro di non fare danni (ricordati di collegare il meno della batteria col corpo del galleggiante altrimenti non funziona niente). Se riesci ad individuare il cavo di alimentazione, collegando due lampadine agli altri cavi, muovendo il galleggiante avrai una lampadina che varierà la sua intensità di luce e l'altra che rimane spenta finchè non porti il galleggiante in posizione prossima al "vuoto".

Fammi sapere

Inviato

quindi se ho capito bene...visto che sulla mia vespa non ho la lancetta della benzina ma voglio creare solo una spia luminosa... devo utilizzare solo due cavi cioe quello per l'alimentazione e quello per la lampadina(12V) riepilogando..l'alimenazione devo collegarla su un utilizzatore..quindi facendo un ponte sulla cavetto dello stop posteriore in modo da avere sempre corrente e non solo quando viene acceso e un altro cavetto sulla lampadina..giusto??

Inviato

ciao

credo invece che il collegamento da fare sia

cavo nero del galleggiante a massa, dove ti pare

cavo bianco/nero del galleggiamte lo devi portare al cruscotto, collegarlo alla spia benzina, e collegare l'altro piede della spia benzina ai 12v, tipo su un altra spia o sul blocchetto

infatti quando il galleggiante va in riserva mette il bianco/nero a massa

come spia puoi usare una di quelle lampadine che fanno da spia per le frecce o una spia 12v di quelle tonde da incassare sul manibrio

ciao

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...