Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sie si vuole montare il collettore lammellare della polini ke lavorazioni si devono fare..?

pregi e difetti..?

Io ributto li la proposta di fare un topic "perfetto" sul lamellare e postarlo tra "importante" e bloccarlo....

:wink:

Comunque, per sfruttare un collettore lamellare DEVI asportare completamente la valvola, cioè far si che la spalla dell'albero non chiudi più la valvola girando,fatto ciò ci vuole una nuova valvola che vada a svolgere l'oprarazione di chiusura, appunto le lamella che si aprono e chiudono a seconda della depressione generata dal moto del pistone...

Su un aspirazione lamellare, avendo asportato la valvola, e quindi avendo creato un entrata più grande, puoi montare i cosi detti "big bore" ossia, grandi carburatori, come puoi anche tu notare montare un 32 su un aspirazione a valvola, diciamo è strozzato, però ce chi lo fa benissimamente e ottenendo ottimi risultati...

La differenza sta anche nell'erogazione, con un lamellare avrai un erogazione molto più lineare e "dolce", mentre con la valvola quando il motore entra in coppia senti come un "calcio in culo" che ti spinge in avanti, avendo percioò un erogazione molto più sgorbutica...

Se hai la valvola perfetta, senza un rigo, e con un ottima tenuta, non "sciuparla", mentre se ce l'hai rovinata, asportala del tutto e montaci un collettore lamellare...

Che alberi montare su un lamellare:

A- Spalle piene;

B- Anticipato;

A- Montando un albero a spalle piene potrai sfrutta l'ottima bilanciatura di quest'ultimo (attento, non ho detto che è bilanciato, ma solo molto più bilanciato), il volume delle spalle occuperà più spazio, il che, mettendo a disposizione meno per i gas aumenterà la pressione di quest'ultimi, poi con uno spalle piene, avrei un erogazione ancora più dolce.

B- Montando un anticipato, che può essere un originale anticipato, un mazzucchelli, o che dir si voglia (ma può benissimo essere anche un originale senza anticipo), avrai un erogazione più sgorbutica di uno spalle piene.

Qui poi entreranno in gioco vari pensieri, c'è chi preferisce l'anticipato perchè lascia più via libera ai gas (lo spalle piene, con la spalla appunto piena, farbbe da "ostacolo", ma si potrebbe ovviare indirizzando i gas sulla spalla), c'è chi preferisce lo spalle piene perchè è più equilibrato e occupa più volume...

E poi ci sono anche i modi di lavorare la valvola per un aspirazione lamellare, vedi scivolo alla tedesca, ecc...

Se avete da correggere, criticare, commentare, fate pure.... :wink:

Inviato

Se la valvola dei carter è in buono stato è inutile asportarla per montare un collettore lamellare (in primis per il costo del collettore lamellare e per il tempo di lavorazione); le lamelle, salvo elaborazioni spinte (vedi post sopra di Gianluca); vengono impiegate come ultima spiaggia per rimpiazzare valvole seriamente danneggiate evitando di dover spendere parecchi soldi per la rettifica dei carter o, nel peggiori dei casi, di dover gettarli

Inviato

sie si vuole montare il collettore lammellare della polini ke lavorazioni si devono fare..?

pregi e difetti..?

Io ributto li la proposta di fare un topic "perfetto" sul lamellare e postarlo tra "importante" e bloccarlo....

:wink:

Comunque, per sfruttare un collettore lamellare DEVI asportare completamente la valvola, cioè far si che la spalla dell'albero non chiudi più la valvola girando,fatto ciò ci vuole una nuova valvola che vada a svolgere l'oprarazione di chiusura, appunto le lamella che si aprono e chiudono a seconda della depressione generata dal moto del pistone...

Su un aspirazione lamellare, avendo asportato la valvola, e quindi avendo creato un entrata più grande, puoi montare i cosi detti "big bore" ossia, grandi carburatori, come puoi anche tu notare montare un 32 su un aspirazione a valvola, diciamo è strozzato, però ce chi lo fa benissimamente e ottenendo ottimi risultati...

La differenza sta anche nell'erogazione, con un lamellare avrai un erogazione molto più lineare e "dolce", mentre con la valvola quando il motore entra in coppia senti come un "calcio in culo" che ti spinge in avanti, avendo percioò un erogazione molto più sgorbutica...

Se hai la valvola perfetta, senza un rigo, e con un ottima tenuta, non "sciuparla", mentre se ce l'hai rovinata, asportala del tutto e montaci un collettore lamellare...

Che alberi montare su un lamellare:

A- Spalle piene;

B- Anticipato;

A- Montando un albero a spalle piene potrai sfrutta l'ottima bilanciatura di quest'ultimo (attento, non ho detto che è bilanciato, ma solo molto più bilanciato), il volume delle spalle occuperà più spazio, il che, mettendo a disposizione meno per i gas aumenterà la pressione di quest'ultimi, poi con uno spalle piene, avrei un erogazione ancora più dolce.

B- Montando un anticipato, che può essere un originale anticipato, un mazzucchelli, o che dir si voglia (ma può benissimo essere anche un originale senza anticipo), avrai un erogazione più sgorbutica di uno spalle piene.

Qui poi entreranno in gioco vari pensieri, c'è chi preferisce l'anticipato perchè lascia più via libera ai gas (lo spalle piene, con la spalla appunto piena, farbbe da "ostacolo", ma si potrebbe ovviare indirizzando i gas sulla spalla), c'è chi preferisce lo spalle piene perchè è più equilibrato e occupa più volume...

E poi ci sono anche i modi di lavorare la valvola per un aspirazione lamellare, vedi scivolo alla tedesca, ecc...

Se avete da correggere, criticare, commentare, fate pure.... :wink:

bravo gian

Inviato

cmq potevi spendere due parole in più sui principi di funzionamento.

l'affermazione che gli spalle piene siano più bilanciati... traballa un po... cmq va bene così dai..

Si vabbè ovvio ceh ci sarebbe ancora da dire...

Come anche la bilanciatura, però in linea di massima (molto massima)...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...