DUCATI Inviato 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato 6 Ottobre 2008 mi hanno proposto una "COSA", color rsso, di cui recupererò solo alcuni particolarei e chiaramente il blocco motore, ora volevo sapere se a parte il mozzo anteriore con ripartitore di frenata, ci sono altre indiucazioni per capire se monta un blocco 200?? tipo, sui PX, si vede subito dal collettore di scarico, più esterno, rispetto al 125/150 ... chi sa darmi qualche risposta? Cita
uferrari Inviato 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato 6 Ottobre 2008 Il perno dell'ammo posteriore sul blocco è molto più sporgente Cita
dfteam Inviato 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato 6 Ottobre 2008 carburatore diverso...se non erro con rubinetto benzina automatico Cita
cristian-91 Inviato 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato 6 Ottobre 2008 secondo me lui voleva sapere come distinguerlo da un blocco cosa 125-150 bè la differenza è la stessa del px, collettore di scarito inclinato all'esterno. Infatti la termica è la stessa del px 200,salvo le ultime che montano un gilardoni in alluminio. Cita
DUCATI Inviato 7 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2008 esatto cristian! MMM ... cosa sento ok, come pensavo, il blocco e il termico, sono rimasti + o - invariati ... ora do un occhio, e se è un blocco 200, lo piglio! altro paio di cosette: a) sulla "cresta" , cioè sotto alla "cresta"(tra manubrio e parafango) , ho intravisto una centralina strana, grigio/nera, abbastanza grande, non è un regolatore, non mi pare una centralina AT, cos'è? b), monta miscelatore, ma come mai miscela al 6% ???!!!!!! c) il mozzo anteriore, com'è? sicuramente meglio di quello di un PX a tamburo, o no? grazzzzzzzzzzzzie Cita
ducarter Inviato 7 Ottobre 2008 Segnala Inviato 7 Ottobre 2008 se è una vespa cosa 200,il carter è marcato VSR1T e poi i numeri,proprio come nelle px e nelle rally 200,cioè inizia con VS,ok? mi raccomando,se è una VESPA COSA 200 primo tipo,prendila che mi serve un pò di roba e te ne do altra del px... dai dai,fammi sapere,intanto controlla la sigla Cita
DUCATI Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 OK, vediamo cosa salta fuori per i quesiti sopra, nessuno sa dirmi qualche cosa??? non sop se sia prima serie o seconda, il cruscotto, monta un contagiri analogico, e un Km scala 120 montati in linea nel senso di marcia, faro con lampada alogena ... Cita
Uno Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 facile targa sopra il faro pots 1°serie targa sotto 2°serie uhm.. la scatola non vorrei fosse l'abs.. le cosa 200 lo montavano optional il tamburo è meglio di quello px.. ma idraulico ,,e non è che fosse propio affidabilissimo il mix fa la miscela max 3%.. dove hai letto 6? Cita
Corrado.vcge Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 il carter è marcato VSR1T Di solito nella produzione Piaggio la parte finale della sigla ...1T è per il telaio. E' probabile che la sigla del motore sia VNR1M per la 125, VLR1M per la 150, VSR1M per la 200 Cita
ducarter Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 il carter è marcato VSR1T Di solito nella produzione Piaggio la parte finale della sigla ...1T è per il telaio. E' probabile che la sigla del motore sia VNR1M per la 125, VLR1M per la 150, VSR1M per la 200hai perfettamente ragione,infatti ho sbagliato nello scrivere,quello è il numero di telaio Cita
ducarter Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 allora?l'hai presa?primo o secondo tipo? Cita
DUCATI Inviato 9 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 ancora da pigliare, ma penso che oggi o domani, lo piglio per T5, come targa sopra o sotto il faro posteriore????? il dato miscela al 6% l'ho trovato su varie schede tecniche in rete ... infatti, pensavo anc'io che andasse al 3 o al 2%, ma il 6% mi pare troppo ???? ABS? MMM DUCARTER, per il tuo MP, ti faccio sapere;) mi sa che smonto tutto e lascio li la scocca in plastica;) Cita
ducarter Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 va al 2,5 la miscela,quanto ai modelli,quella con faro posteriore sotto la targa è il primo,quella con faro posteriore regolare come tutte le altre vespe,è il secondo tipo Cita
_kenzo Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 ma la smonti con le chiavi inglesi o con il fresino? il blocco comunque no credo monti su telaio px... puoi usare la roba che sta dentro.. Cita
Frederik61 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 ma la smonti con le chiavi inglesi o con il fresino? il blocco comunque no credo monti su telaio px... puoi usare la roba che sta dentro.. confermo..il blocco non monta sul px! però puoi prendere tutto quello che c'è dentro i carter che monta! Cita
DUCATI Inviato 10 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2008 ... per smontarla, andrò di mola, 4 tagli netti e poi, nel cassone del la macchina per montare il blocco, si vedrà, io, son sempre dell'idea che tutto si può fare, basta volere e ... esser capaci a presto novità ciao e grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini