...bis... Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 Salve a tutti, ho deciso di aprire questo post per chiarire a me stesso, e pure a voi se necessario, la situazione riguardo ai carburatoti PK/HP/V.. SHB 16/12 N SHBC 19/19 SHBC 20L Da quel che ho appreso e toccato con mano questi carburatori montano tutti filtro in plastica nero con imboccatura tonda fissata per mezzo di una fascetta, il filtro è intercambiabile e compatibile su tutti e 3. Mi interesserebbe capire meglio il discorso collettori di alimentazione..avevo sentito dire che il collettore del 19 e del 20 sono uguali, ma ciò non avrebbe senso considerando i diametri diversi. Allo stesso modo vorrei capire se il bocchettone di alluminio che si incastra nel soffietto parapolvere esiste di 3 misure o se quelli del 19 e del 20 sono dello stesso tipo. Ultima curiosità riguardo ai getti del minimo, sul 16/12 e sul 20 montano originariamente quelli con "prolunga" che pescano meglio dalla vaschetta...come ricambi ho però trovato solo il modello "corto" e non so se va bene ugualmente! Grazie a tutti! Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 Salve a tutti,ho deciso di aprire questo post per chiarire a me stesso, e pure a voi se necessario, la situazione riguardo ai carburatoti PK/HP/V.. SHB 16/12 N SHBC 19/19 SHBC 20L Da quel che ho appreso e toccato con mano questi carburatori montano tutti filtro in plastica nero con imboccatura tonda fissata per mezzo di una fascetta, il filtro è intercambiabile e compatibile su tutti e 3. Mi interesserebbe capire meglio il discorso collettori di alimentazione..avevo sentito dire che il collettore del 19 e del 20 sono uguali, ma ciò non avrebbe senso considerando i diametri diversi. Allo stesso modo vorrei capire se il bocchettone di alluminio che si incastra nel soffietto parapolvere esiste di 3 misure o se quelli del 19 e del 20 sono dello stesso tipo. Ultima curiosità riguardo ai getti del minimo, sul 16/12 e sul 20 montano originariamente quelli con "prolunga" che pescano meglio dalla vaschetta...come ricambi ho però trovato solo il modello "corto" e non so se va bene ugualmente! Grazie a tutti! ti rispondo in velocita':come gia hai constatato gli shbc x pk e successivi, montano tutti lo stesso filtro,indifferentemnete che siano 16 o 12.i collettori da 19 e 20 sono diversi(quello da 20 non ha il bocchettone in alluminio)e di conseguenza su un collettore da 19 non puoi montare un 20,e viceversa.l'unico 20 che monta su collettore da 19 e' un vecchio modello introvabile recnate la sigla SHBC 20/20 E(mi pare sia una E,diversamnete da SHBC 20/20 L). i bocchettoni esistono x 16/10(uguale a 16/12 e 16/16),mentre quello del 19 e' diverso.i soffietti in gomma sono universali dal 16 al 19(e possono essere usata pure su collettori polini o pinasco x montare carburatori over 19).il soffietto del 20 e' diverso visto che come scritto sopra,il collettore da 20,non ha il bocchettone in alu. x i getti del minimo non ci sono problemi:anche se quelli corti sono di una concezione piu "antica",li trovo migliori in sede di carburazione.aggiungo(con un punto interrogativo pero',ho un vuoto di memoria )ma mi pare che sui carburatori a getto corto non si possa montare il getto lungo Cita
Andrea78153 Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 dico a memoria qualcosina anche io per il 16/16 ci vuole il suo collettore che è + grande di quallo per 16/10 e 16/12 e + piccolo di quello per il 19/19 ecc Cita
...bis... Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 Ok, chiarite un sacco di cose...grazie mille! Nello specifico sto riassemblando il motore della mia HP con 102DR NGKB8 24/72 3dischi+molla rinf e SHBC20L. Per il soffietto ho usato quello originale che tanto chiude abbastanza bene cmq! Ne approfitto per chiedere a voialtri un consiglio riguardo al filtro, avrei a disposizione un airbox polini nuovo di zecca ma non mi convince per l'assenza dell'elemento filtrante.. Mantenendo l'originale, mi consigliate di aggiungere i 4 fori come da specifica di alcune case, con il relativo incremento del getto max? oppure faccio la carburazione tenendolo così com'è? Con questa cfg in Sardegna montavo min 50 starter 60 e max 80, miscela al 3% perchè il gt era appena rodato e viaggiavo bello carico...il com portamento era buono e non ho avuto problemi ma pareva grassa al minimo(gas chiuso). Per un utilizzo normle e considerando il rodaggio finito pensavo ora di mantenere la miscela al 2-2.5 massimo e di spingermi verso getto min 45...per il massimo dipenderà dalla scelta del filtro immagino. Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 per rendere l'idea di come e' fatto il 20 con relativo collettore: Ok, chiarite un sacco di cose...grazie mille!Nello specifico sto riassemblando il motore della mia HP con 102DR NGKB8 24/72 3dischi+molla rinf e SHBC20L. Per il soffietto ho usato quello originale che tanto chiude abbastanza bene cmq! Ne approfitto per chiedere a voialtri un consiglio riguardo al filtro, avrei a disposizione un airbox polini nuovo di zecca ma non mi convince per l'assenza dell'elemento filtrante.. Mantenendo l'originale, mi consigliate di aggiungere i 4 fori come da specifica di alcune case, con il relativo incremento del getto max? oppure faccio la carburazione tenendolo così com'è? Con questa cfg in Sardegna montavo min 50 starter 60 e max 80, miscela al 3% perchè il gt era appena rodato e viaggiavo bello carico...il com portamento era buono e non ho avuto problemi ma pareva grassa al minimo(gas chiuso). Per un utilizzo normle e considerando il rodaggio finito pensavo ora di mantenere la miscela al 2-2.5 massimo e di spingermi verso getto min 45...per il massimo dipenderà dalla scelta del filtro immagino. io ti consiglio di lasciare sotto naftalina l'airbox e mantenere il filtro originale,o cosi com'e' o aggiungendo non piu di 2 fori di diametro 10 e aumentare il getto max di circa 8/10 punti come punto di partenza,poi dopo vedrai tu come regolarti di fino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)