Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate, ma io non ho ancora capito quando devo cambiare pistone o fasce.

Quali sono le caratteristiche di un pistone rovinato o di fasce logorate?

Nella foto e nelle spiegazioni di questa pagina trovata su internet non è molto chiaro.

Mi ricordo che un pò di tempo fa ero incappato in una pagina internet nella quale c'erano vari esempi di pistoni logorati.

Ne sapete qualcosa? Avete qualche foto esplicativa.

Grazie!

13_818.jpg.95938bf372313687433d18d1a57ee

13_818.jpg.ec24cda1d368060ed46fee6c93171

13_818.jpg.0e28787e07d80e655fb85672494c9

13_818.jpg

13_818.jpg

13_818.jpg

13_818.jpg

13_818.jpg

13_818.jpg.289ce6cbe8c2318467f922e2b6379

 
Inviato

se vedi nero sotto le fasce vuol dire che la fiamma è passata sotto e le fasce non tengono..

cmq si controllano così: smonti le fasce e le inserisci nel cilindro se tra gli estremi c'├â┬¿ uno spazio eccessivo si cambiano.

cosa sia poi eccessivo è molto soggettivo: la malossi dice 3/10 di mm io ho visto un polini 210 funzionare con la fascia consumata fino a 7 mm di spazio...

Inviato

Quindi diciamo che, a meno che non ci siano evidenti segni o buchi o non ci siano problemi a motore acceso, il pistone non si cambia, ma solo le fasce.

Come si pulisce il pistone dal nero delle fiamme?

COme la testa? Con nafta o benzina?

Inviato

8) Io ti consiglierei mentre che hai il pistone in mano cambialo e automaticamente col pistone ti danno pure le fasce, ci fai un rodaggio di un

200 chilometri e buon divertimento, se sul cilindro strisciandoci con le dita dentro ci noti dei graffi anche se leggeri, di conviene farlo rettificare,cosi`addirittura prendi i famosi due piccioni con una fava.Ciao

Inviato

Suvvia ragazzi, non spaventatemi sempre...

io voglio solo aprirlo e vedere in che stato è il pistone..

arrivato a 40000 km credo che sia doveroso (non sono io il primo proprietario).

La vespa va bene. Ho solo avuto un problema di "stanchezza" documentato in questo thread:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=6428&sid=ee164f476686465237a59cae35a88e2e

e risolto con il cambio della centralina.

DIciamo però che è risolto al 80% visto che non l'ho ancora provata al meglio.

Comunque sia, diciamo che mi sono meso in testa di aprire 'sto cilindro e vedere cosa c'è sotto!

Secondo me, male che vada, pulisco bene il pistone e cambio le fasce.

Speriamo in bene...

Il pistone si può carteggiare o no?

Grazie!

Inviato

Non carteggiare tutto il pistone, carteggia testata e testa del pistone, togli bene tutti i residui carboniosi e se riesci lucida il tutto

le fasce visto il costo irrisorio cambiale cmq , tiene conto cmq che l' operazione di pulizia pistone-cilindro andrebbe fatta (secondo piaggio ongi 4000 km) secondo me cogli oli moderni anche ogni 8000.

Salutoni

Inviato

A ME HANNO DETTO CHE CAMBIANDO LE FASCE NN SI FA ALTRO CHE PEGGIORARE!!...... PERCHE' SE SI DECIDE DI CAMBIARE DEVE CAMBIARE TUTTO IL GRUPPO!!

CHE DITE VOI?

Inviato

A quanto mi han detto qui nel forum, se cambi le fasce, il pistone si ovalizza leggermente (ma proprio leggermente).

Credo che dipenda dall'entità del problema e dai km fatti con quel pistone.

Io ne ho fatti 40000 e il pistone non è MAI stato aperto. Non ho gravi problemi, ma credo che se dovessi aprirlo e vedere del nero sul pistone, le cambierei subito.

Inoltre considero il fatto che appunto la vespa va bene, ma che non so quanta vita abbia davanti a sè un pistone di 40000 Km

byez!

Inviato

anche la mia ha 40 km o forse pi├â┬╣ perch├â┬¿ il kontakm era rotto e l'ho aggiustato da poco, cmq se metti delle fasce su un pistone così vecchio rischi solo di fare perggio.......cambia tutto quando ├â┬¿ fuso

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...