Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Beh,

adesso che avete ridacchiato pensando a Frankenstein Junior, veniamo alle cose serie... :wink:

la mia vespona (grande px, sbaciuk, sbaciuk), abbastanza nuova (sett. 03 - ora con 5000 km circa) da qualche giorno fa un rumore strano, assolutamente, credo, non provocato da attriti (appena ritornato da viaggio tosto in 2 con bagaglio - non sembra aver accusato il minimo problema). Assomiglia a quei mille rumori che fa la vespa quando si rallenta (ma lo fa spoprattutto - si sente - accellerando a bassa velocità ), è un pò come un soffio di vento in una canna d'organo (giuro, non mi sono cannato prima di scrivere). Insomma, fa una sorta di ululato che non capisco che diamine sia (es. copertoni più consumati e quindi sezione di rotolamento cambiata, oppure ammortizzatori scoppiati e quindi diverse risonanze, ecc).

Se qualche musicofilo mi p├â┬▓ d├â na mano a capì...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'olio nel cambio è ok..cioè l'ho cambiato da meno di un mese.

Il rumore l'ha incominciato a fare al ritorno di un viaggio di 1200 km in 4 giorni (ultima tappa, appenninica, di 450 km in due). Ma, ripeto, la vespa non ha dato segni di cedimento...che pu├â┬▓ essere successo? Perch├â┬® mi dici l'olio del cambio?

Temo che in un PIaggio Center se gli racconto una cosa el genere mi ridono dietro e non capiscono che cosa ha la vespa...

Inviato

Stamattina ho fatto caso se il rumore veniva da dietro (motore), ma non mi pare. Insomma, non so proprio dove parare e prima di portarla qui alla Piaggio, dove non vedono un PX da almeno 10 anni, mi piacerebbe farmi un'idea.

Potete aiutarmi ancora un pò?

Bajaj

Inviato

Ci provo e poi ti dico...ma sembra qualcosa di molto simile a quei rumori di "freno motore" che la vespa fa normalmente, una sorta di hummmm....

Sunazur, provo e ti fo sapè. Grazie, per ora. Sarò più preciso.

Inviato

Dunqu...il rumore si sente anche in versione aliante, ovvero:

1) con frizione tirata;

2) con motore spento e in folle (ovviamente, vespa in movimento)

Escludo quindi problemi legati a cambio, frizione e paraoli vari. Sono propenso a pensare a un rumore (risonanza) di rotolamento: forse i cuscinetti dei mozzi? Penso anche possa essere un rumore "normale", dovuti al "termine rodaggio" Es. da nuova la marmitta sembrava una friggitrice ed ora sembra un GS 160 (tipico delle catalizzate con qualche migliaio di km - ne ho già sentite più di una con la marmitta "aperta"). Quindi, non mi preoccupo più di tanto, nel senso che, scongiurati danni seri al motore, oscillo fra ritenerla una "sonorità " normale o il sintomo di un qualcosa che si romperà ma che, spero, mi avviserà un pò prima.

Vi ringrazio tanto per i consigli (Senazur e Maver.c): se ne avete altri son tutt'orecchi (anche in questo caso).

Inviato

tornando a bomba, che cosa potrei controllare per il rumore di "rotolamento", esempio per vedere se i cuscinetti dei mozzi ruota o gli ammortizzatori funzionano bene?

Inviato

secondo me è anche un problema di risonaza, per esempio del serbatoio o della sella che non è proprio a posto.

Se ├â┬¿ così per├â┬▓ dovrebbe cambiare il rumore a seconda dei giri.

ciao

Alessandro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...