Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusatemi ma penso che questa domanda ve l'abbiano fatta 1000 volte.

Io peso kg 100 e spesso sono da solo sulla mia p125x, mi dite per cortesia la corretta pressione da mettere alla vespa, ne sento tante di risposte che fra loro non si concordano.

vi ringrazio e ciao a tutti da interettore60

 
Inviato

... con 75 chili, mi trovo bene con 1,7 davanti e 2,0 dietro.

Poi, se i silent block sono in ordine, si nota subito un eventuale anomalo consumo del battistrada...

Pneumatico consumato solo in centro: pressione troppo alta.

Pneumatico consumato solo ai lati: pressione troppo bassa.

Vista la durata media di una gomma per vespa, diciamo sui 4 - 5000 chilometri, consumi strani di battistrada si vedono fra un pieno e l'altro! :lol:

Inviato
... con 75 chili, mi trovo bene con 1,7 davanti e 2,0 dietro.

Poi, se i silent block sono in ordine, si nota subito un eventuale anomalo consumo del battistrada...

Pneumatico consumato solo in centro: pressione troppo alta.

Pneumatico consumato solo ai lati: pressione troppo bassa.

Vista la durata media di una gomma per Vespa, diciamo sui 4 - 5000 chilometri, consumi strani di battistrada si vedono fra un pieno e l'altro! :lol:

ma che gomme usi che ti durano cosi' poco?

Inviato
... con 75 chili, mi trovo bene con 1,7 davanti e 2,0 dietro.

Poi, se i silent block sono in ordine, si nota subito un eventuale anomalo consumo del battistrada...

Pneumatico consumato solo in centro: pressione troppo alta.

Pneumatico consumato solo ai lati: pressione troppo bassa.

Vista la durata media di una gomma per Vespa, diciamo sui 4 - 5000 chilometri, consumi strani di battistrada si vedono fra un pieno e l'altro! :lol:

ma che gomme usi che ti durano cosi' poco?

5000Km direi che è una durata giusta

Inviato
... ma che gomme usi che ti durano cosi' poco?

Pirelli SC30 sulla SV e Michelin S83 sulla P200E... ah, Michelin anche sulla 50N.

Perchè?

quella posteriore l'ho cambiata a 7500 perche avevo forato e comunque era al limite, quella anteriore a 15000 ma era ancora buona

michelin s83

Inviato

... prima di consumare troppo la gomma posteriore, la scambio con quella anteriore, in modo da uniformare equamente l'usura.

Anche seguendo questi accorgimenti, difficilmente percorro più di 6000 chilometri con un treno di gomme... semplicemente non mi fido!

La ciclistica della vespa, a mio avviso, non consente errori.

La tenuta di strada non è un gran che sull'asciutto, mentre sul bagnato è peggio! :lol:

Perfettamente conscio di queste particolari caratteristiche, mi riserbo di guidare con un minimo di battistrada...

Le uniche 2 cadute autonome fatte in moto, con un enduro, sono state causate da una cattiva tenuta di strada in curva dovuta all'eccessiva usura dei pneumatici anteriori.

Ma, mentre scivolare per terra con un enduro causa normalmente minimi danni, farlo con una vespa è fonte di pesanti casini! :lol:

Inviato

ero 100 kg,

dietro 2,5 e davanti 2,0

per quanto riguarda i pneumatici normalmente prendo la posteriore consumata la getto, la sostituisco con la ruota della anteriore e monto la nuova davanti. michelin s1

Inviato

Iascia ha le pressioni corrette del manuale d'officina Piaggio, ossia 1.3 ant et 1.8 post però personalemente vado a 1.5-6 ant e 2 post...

Durata con guida misto città-montagna (compresi raid) direi 4-5000km al massimo, poi dipende dalla mescola, ho consumato un Conti Twist dopo 3500km 2 anni fa.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
ho letto ora la discussione interessante, io peso abbastanza poco, 45 max 50 kg, gonfio ant e post 2,5....ma qui vedo che mi sà e un po troppo :S

così, se per caso vuoi guadare un fiume, galleggi e non rischi di bagnare l'impianto elettrico....

Inviato

auhauha nonno pero ho anche provato a camminare con pressione quasi giusta, ma sento che l'anteriore balla un bel po, cioe in pratica io ho sempre fatto 2,5 su entrambi perche di meno sento di avere meno aderenza, forse sarò anche un po rischioso perche penso che andare giu in curva con una pressione cosi alta basta poco per leccare l'asfalto, insomma con le pressione delle gomme a 2.5 sento la vespa piu stabile sia in rettilineo che in curva, di meno ho la senzazione di perderla

peppepx io vorrei prendere le michelin S1 ho le S83 (sia quando avevo la small, che ora nella large)

pero vorrei provare qualche pneumatico migliore dell' S1 se esiste

Inviato

ci sarebbero anche le sm100 pero io mi documento per bene, per questo inverno lascio queste che ormai sono cotte finite e da cambiare di fatti per ora non ci faccio grandi cose, passo tranquillo, inizio 2009, si inizia a concretizzare quali saranno le prossime gomme!!!

intanto ci si documenta, per me le gomme sono importanti, ma onestamente le s83 mi hanno rotto un po voglio cambiare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...