Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Stamani ho montato il dalayer sul c45 è l'ho provato...

Me lo ha fato il mecciu quando sono andato a trovarlo, ci sta perfettamente nel cuffiottino che copra l'attacco dei cavi alla centralina...

ottima soluzione, avresti una foto ? vorrei miniaturizzarlo anche io così, in effetti

 
  • Risposte 343
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ma il cavo bianco che originariamente va alla bobbina e poi fa massa sul telaio, dopo averlo collegato al delayer, quello che poi esce dal delayer e va alla centralina, deve avere una seconda uscita da mettere a massa o collego la massa prima del delayer?

Inviato

volevo sapere, come detto sopra, il cavo grigio, lo devo mettere a massa dopo ke passa il delayer ??? perche funziona in tutti e 2 i modi...(con e senza massa)

oppure faccio massa in quest'altro modo?

immaginehjk.th.png

Inviato

non fa differenza se lo metti a massa prima o dopo la centralina, come si vede dallo schema di come è fatto il delayer. Io ho una Pk e sinceramente il bianco non l'ho messo a massa, ho fatto come lo schema originale. Siccome tu hai la px con la centralina, quindi relativamente moderna, non ti preccupare della massa del bianco.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate, ma in tutto 'sto casino non mi è ancora chiaro se il deelayer home-made si può installare sui PX con le bobine a 4 poli...

Per la 6 dell'arcobaleno mi sembra di aver capito che non ci sono problemi.

Inviato

visto che I.S.I. mi chiedeva in che modo avevo protetto il circuito posto la foto della realizzazione, sperando che possa essere interessante anche per altri. In pratica ho annegato il tutto dentro a del silicone bicomponente per circuiti elettronici ( non chiedetemi marca e tipo, l'ho trovato al lavoro......). Sicuramente esistono in commercio resine e siliconi di vari tipi adatti allo scopo. Ho usato uno stampo in plastica dentro il quale ho adagiato il millefori con i componenti saldsti sopra, colato la resina e , dopo un paio d'ore ,estratto il tutto...........

cimg1208.jpg

Inviato

può essere una buona soluzione anche quella, ed infatti ne avevo fatta una prima versione così, poi mi hanno detto di stare attento a non scaldare troppo i condensatori per non correre il rischio di danneggiarli.......

Inviato

Il negozio di bologna dove ho sempre trovato tutto sta dismettendo il magazzino;proprio adesso che volevo fare un paio di circuiti con piccole modifiche da testare! ora devo trovare un altro "fornitore".

porca paletta

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Vorrei montare il delayer sul mio special

102 dr

carburo 19

rapporti 24/72

marmitta leovinci

albero originale anticipato

Che valori di resistenza mi consigliate?

grazie

Inviato

Mi sono letto tutte le pagine e mi si è sciolto il cervello cavolo voi siete troppo avanti quindi vi chiedo:

Posso montare il delayer sul mio PX125E accensione 6 poli con polini 177?

Se si potete mettere uno schema e il valore delle resistenze e condensatori perchè di calcolarlo non sono proprio capace.

Grazie :wink:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...