Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

vi chiedo un consiglio su una vbb 150 a 4 marce del 61 che sto trattando.

La vespa ha i documenti in regola, anche se sono stati rifatti (probabilmente è stata radiata e re-iscritta, ho fatto la visura online ed è ok).

Attualmente è circolante, il motore va bene (l'ho provata).

Il propriterio l'ha restaurata diversi anni fa, utilizzando il suo colore originale (blu-grigio max meyer). La carrozzeria è ok, niente ruggine da nessuna parte. In allegato la foto.

Le parti cromate sono usurate (originali) e la verniciatura non è un gran che, c'è più di qualche sbavatura e qualche graffio, ma niente ammaccature.

Ho tirato da 2500 fino a 1700.

Che ne pensate del prezzo?

Grazie

Filippo

 
Inviato

Il motore mi è sembrato ok, ho alzato parecchio i giri e non ho sentito nessun rumore strano. Il cambio anche, un po' duro magari, ma direi che ci sta.

La targa è nuova, almeno così mi pare. Questo incide sulla valutazione?

Una vespa come questa, ma con la carrozzeria tirata a lucido e perfetta in ogni dettaglio, a quanto potrebbe essere venduta secondo voi?

Inviato

...Guarda che se e' una vbb2t come penso il colore e' sbagliato,quello e' il colore della vbb1t...La seconda serie era solo azzurra piu' scura ma non metallizzata...Se vuoi circolare subito ok,no hai molti lavori da fare,ma se vuoi un restaurato perfetto,dovresti smontarla,sabbiarla e rifarla completamente.L'ho avuta fino a qualche mese fa,giravo con la targa prova perche' era senza doc. e senza neanche il n. di telaio e di motore(l'avevo comprata da uno sfasciacarrozze),e' divertente anche se non ha grandi prestazioni e non frena tantissimo..Era bianca avorio non originale,piu' o meno nelle condizioni della tua,io l'ho venduta a molto meno ,come ti potra' confermare il diretto interessato,visto che e' un amico qui di VOL,e non mi sento affatto ne' stupido,ne' un benefattore...In fin dei conti e' una vespa molto comune e poco richiesta,difatti chi l'ha comprata ne ha una analoga,ma non in buone condizioni come quella che gli ho venduto(era perfettamente funzionante in tutto).D'accordo,senza doc. e senza possibilita' di reimmatricolarla era un bel soprammobile,pero' 1700€ mi sembrano tanti.Vedi se scende ancora un po! :)

Inviato
Il motore mi è sembrato ok, ho alzato parecchio i giri e non ho sentito nessun rumore strano. Il cambio anche, un po' duro magari, ma direi che ci sta.

La targa è nuova, almeno così mi pare. Questo incide sulla valutazione?

Una Vespa come questa, ma con la carrozzeria tirata a lucido e perfetta in ogni dettaglio, a quanto potrebbe essere venduta secondo voi?

Dipende..Questa e' la classica vespa(come quasi tutte) il cui costo del restauro supera il suo "vero"valore.Qui da me per fare un restauro un po' ben fatto ballano sui 3000€,indipendentemente dal tipo di vespa(chiaro poi che se e' un "bacchetta" a cui mancano le pance o il manubrio,i costi salgono enormemente) Personalmente per un conservato coi fiocchi ,io non spenderei piu' di 1500€,ma deve essere veramente bella.C'e' da ricordare che tra VBA e VBB,nonche' di VNB(125) ne hanno fatto veramente uno sterminio!Oh,opinione personale,eh,non sparatemi! :lol:

Inviato

Grazie, ma è una vbb1t, lo so dal munero di telaio, il colore è quello giusto.

So cosa dovrei fare per restaurarla del tutto, l'ho fatto da poco con una et3, e con circa 1000 euro, tra amici meccanici e carrozzieri, ce la faccio.

1700+1000 fa 2700. Più 150 di passaggio. Ora, io non la compro per rivenderla, ma nel caso, non vorrei rimetterci nulla. CHe ne pensate?

Altra domandina...per me che ho preso la patente B nel 95....dovrei fare la A? Sta vespa è un 150 ma ha solo 3 Kw!!!

Inviato
Grazie...Che voi sappiate, quali sono i requisiti a livello di stato di conservazione della carrozzeria per iscrivere la Vespa ASI o FMI? Intendo a parte il colore originale...

Che io sappia, deve sicuramente essere del suo colore originale.

Riguardo le condizioni, se è un conservato i criteri di tolleranza sono meno stringenti per una vbb rispetto ad es ad un px arcobaleno, quindi qualche graffio o segno d'usura non pregiudica la cosa, purchè rimanga nei limiti della decenza, come dalla foto mi sembra di vedere sia la tua (ovviamente dopo una bella lavata e lucidata...).

Magari contatta un commissario (trovi l'elenco nel sito della FMI) e gli mandi le foto in anteprima via mail se vuoi essere sicuro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

A me sembra il suo colore originale e anche che e' una vbb1t, si vede dal culo della vespa che e' rotondo come la vnb1t dove si appica la targa...Anche il prezzo se con targa dell'epoca attorno a 1300 + o -, io cosi' a occhio e croce ci potrebbero stare...Se invece e' stata ritargata "europea" e con qualche difettuccio un 1000 euro...senza documenti dai 300 a 500 euro secondo me dato che ci sono le 2 selle e tutto il resto... io a una via di mezzo ne ho comprata una senza doc. x finirne un'altra... ma e' un discorso affettivo... e' la vespa di mio nonno, altrimentinon la comprerei mai, come dicevano sopra scarse prestazioni e i freni non sa cosa sono... per il resto vespetta tranquilla simpatica per gite brevi e senza fretta...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...