Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi mi e appena arrivato il phbh per l'apertura primaverile..Ho deciso di togliere di mezzo l'SI che non lo sopporto piu..

Vi dico solo quello che ho trpvato dentro il carb cosi come mi e arrivato...

Valv 40

Gall 8gr

Spillo x16

max 115

min 50

polv av266

un altro getto con un OR in gomma ed il numero 70

La domanda piu imposrtante e ...Valvola e galleggiante possono ndare cosi??(40 e 8gr).......

Mi serve una risposta veloce ragazzi, so che e gia stato trattato mille volte sto tema..grazie

 
Inviato

devo dire che appena finito il motore sembrava un razzo....il mio primo VERO motore large....

poi dopo 5-6000 km ho notato i limiti dell SI che devo dire e migliorato molto dopo l'ovalizzazione ma.....

Come dice kenzo un carb vero e un carb vero!!!!

Devo sbattermi per cercare un galleggiante piu grosso(il mio 8gr)????

Che differenza tra av 262 av 264 av 266???

Spero che abbiano un criterio qui, non come be3 be5 be4.....

e poi la cosa piu importante e che voglio saperne di piu sul PHBH...

grazie ragazzi

Inviato
devo dire che appena finito il motore sembrava un razzo....il mio primo VERO motore large....

poi dopo 5-6000 km ho notato i limiti dell SI che devo dire e migliorato molto dopo l'ovalizzazione ma.....

Come dice kenzo un carb vero e un carb vero!!!!

Devo sbattermi per cercare un galleggiante piu grosso(il mio 8gr)????

Che differenza tra av 262 av 264 av 266???

Spero che abbiano un criterio qui, non come be3 be5 be4.....

e poi la cosa piu importante e che voglio saperne di piu sul PHBH...

grazie ragazzi

Allora.....io di solito uso questo metodo e ti assicuro che risparmi un bel pò di prove......io partirei dal AV262 spillo X2 getto max 125 circa senti come va e se dopo vuoi smagrire in basso o ingrassare devi fare la differenza di sezione restante tra il diametro maggiore dello spillo e il diametro del polverrizzatore (AV) in questo caso AV 262 e lo spillo X2 ....una volta trovata la sezione di passaggio fai lo stesso calcolo col componente che andrai a cambiare (sezione più piccola + smagrisci, sezione più grande + ingrassi) stesso sistema per i medio alti ( la sezione dello spillo ta tenerte in considerazione nel calcolo dovrà essere la punta dello spillo), invece per la progressione allunghi o accorci il cono dello spillo..........però ti devi procurare le tabelle diametri polverrizzatori e spilli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...